jollibee

MILANO IMPOLLASTRITA: FINO A 3 ORE DI FILA PER ASSAGGIARE IL POLLO FRITTO FILIPPINO – ALLE SPALLE DEL DUOMO APRE IL PRIMO RISTORANTE IN EUROPA DELLA CATENA “JOLLIBEE” – DA ROMA SONO PARTITI 5 PULLMAN, UNO DA BARCELLONA, UN ALTRO DA PARIGI – UN PIATTO COSTA 4,20 EURO. MA IL SAPORE E’ LEGGERMENTE DIVERSO DALL’ORIGINALE  

 

Emanuela Grigliè per la Stampa

 

jollibee a Milano

Il 18 marzo, giorno dell' inaugurazione a Milano di Jollibee, il fast food più famoso delle Filippine, c' era già gente alle 4 del mattino che si metteva in coda. Ce lo racconta Abby, una delle sette responsabili del locale, il primo in Europa, che ha aperto dietro al Duomo e di cui tutti parlano: preso d' assalto soprattutto dai filippini, ci sono attese lunghissime, dalle due alle quattro ore in media, per mangiare il loro famosissimo pollo fritto in salsa orientale (prezzo: 4 euro e 20 con bibita e contorno).

 

I clienti sono arrivati da tutta Italia e da mezza Europa: cinque pullman di filippini da Roma, uno da Barcellona, un altro dall' Olanda. «E ieri è arrivato un bus da Parigi, e altri dalla Svizzera. Ora stanno venendo molto dall' Austria, ci aspettiamo un record nei prossimi giorni di Pasqua. E anche parecchi milanesi, sono curiosi, aspettano per provare il nostro Chickenjoy, il piatto più venduto», ci spiega sempre Abby, 30 anni, nata a Manila, studi in economia a Bologna.

jollibee

 

 «Qui solo il 20% del personale è italiano, ma non serve in sala. Tutti gli altri sono filippini e bilingui. Jollibee è un' istituzione, nel nostro Paese batte McDonald' s». In tutto 159 coperti in uno spazio a gomito che non aiuta certo ad alleggerire le code. «Ma presto amplieremo con tavolini fuori all' aperto, stiamo aspettando solo il permesso del Comune. Intanto abbiamo fatto togliere i numerini all' ingresso, per dare un' immagine più fast».

 

MEGA INAUGURAZIONE  

Dopo l' apertura (si fa per dire) soft, l' 11 aprile ci sarà l' inaugurazione in pompa magna con un grande evento a cui parteciperanno anche i massimi capi della catena fondata a Manila e che conta 3253 ristoranti nel mondo (di cui 1.145 con l' insegna Jollibee), un pupazzo-ape felice come mascotte e oltre 1 milione di Chickenjoy servizi ogni giorno. Visto il successo il management sta pensando di raddoppiare, e di aprire presto un secondo spazio a Milano. Verso le 17 è il momento in cui la fila è più snella. Ce lo spiega Camilla, 22 anni, nata a Torino e studentessa di architettura che lo ha saputo da un insider e per questo è venuta.

jollibee

 

Lei non torna a casa, nelle Filippine, da cinque anni, e aveva molta voglia di risentire il sapore di uno dei loro piatti più famosi. «Però non avremmo mai fatto una coda di ore, è assurdo», dice la sua amica Kate, 22enne anche lei nata in Italia, piuttosto increduli tutti per tanta attenzione per un nuovo fast food e soprattutto che l' Italia si accorga solo oggi di avere una delle comunità filippine più popolose al mondo.

 

Il buttafuori, che fa parte della esigua quota di personale italiano, è felicissimo e mi racconta come questo posto sia davvero speciale per le nuove generazioni di filippini nati qui e che nella loro terra d' origine magari non ci sono stati mai: «Per loro Jollibee è un' icona, iniziano a mettersi in coda alle 7, noi apriamo alle 9 e 30 e chiudiamo alle 23. Con punte massime di attesa di 6-7 ore».

jollibee

 

DIVERSO DA TUTTI

Tra i fortunati che ce l' hanno già fatta e stanno mangiando seduti a un tavolo ci sono Chiara e il suo compagno, 20enni, lei è in attesa del primo figlio. «Una bambina, le daremo un nome italiano: Elisa. Finché ho il corso preparato, lo faccio qui dietro, verremo almeno una volta alla settimana. Anche se noi lavoriamo tutti e due da McDonald' s qui in Italia». Nati vicino a Manila, assicurano che «il pollo è buono ma è diverso da quello originale. Gli ingredienti hanno sapori differenti». Lo stesso vale per gli spaghetti Jolly, specialità della casa, con salsa ketchup alla banana, würstel rossi, fegato e latte condensato. Molto agrodolci. Provare e farsi tre ore di coda per credere.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…