bike sharing vandalizzato

STRONZI A DUE RUOTE - A MILANO VANDALI GETTANO NEI NAVIGLI BICI MESSE A DISPOSIZIONE GRATIS DA UN SERVIZIO DI “BIKE SHARING” - “QUANDO SI PUÒ DISPORRE DI QUALCOSA SENZA PAGARE NON GLI SI ATTRIBUISCE DIGNITÀ. È PREOCCUPANTE CHE I GIOVANI SIANO CRESCIUTI IN UN CONTESTO NEL QUALE MUSICA, VIDEOGAMES, FILM, SIANO DISPONIBILI IN RETE A COSTO ZERO”

Carlo Lottieri per Il Giornale

 

BIKE SHARING - MOBIKE

Il ritrovamento di una decina di biciclette nel Naviglio Grande, a Milano, obbliga a qualche considerazione di carattere generale, dato che ci trasmette un' immagine desolante della società in cui viviamo.

 

Com' è potuto succedere? Nel capoluogo lombardo vi sono imprese che permettono un utilizzo gratuito di biciclette.

 

È sufficiente dare il proprio indirizzo e-mail e un numero di cellulare (oltre al numero della carta di credito, anche se il servizio non ha oneri), e si può girare su due ruote senza spendere un euro.

 

BICI GETTATE NEL NAVIGLIO GRANDE A MILANO

Il guaio è che, dopo avere usufruito del servizio, c' è chi toglie il sellino, chi rompe i fanali, chi rovina il manubrio: arrivando perfino a gettare il mezzo nei canali cittadini. Tale inciviltà mette tristezza, ma si deve egualmente provare a capirne le ragioni.

 

BIKE SHARING VANDALIZZATO 3

E ciò che sappiamo da sempre è che gli esseri umani non sono portati ad attribuire valore a quanto ricevono senza lavorare. Vale per i bambini, a cui si deve chiedere di fare la propria parte; e ancor più vale per gli adolescenti e gli stessi adulti, cui in ogni momento va ricordato il celebre motto secondo cui «nessun pasto è gratis».

 

Quando un ragazzo può disporre senza costo di una bicicletta, non c' è da stupirsi se non le attribuisce dignità. Si tratta di un atteggiamento sbagliato, ma non incomprensibile.

 

In questo senso è preoccupante che le giovani generazioni siano cresciute in un contesto nel quale molte delle cose che a loro interessano di più (dalla musica ai videogames, ai film) siano in parte disponibili a costo zero, poiché scaricabili dalla rete.

 

BIKE SHARING VANDALIZZATO

E non dimentichiamo che lo stesso sta succedendo ai giornali, che in molte occasioni vengono distribuiti gratuitamente: con la conseguenza che ormai tanti li rifiutano, come non di rado succede quando si viaggia in treno.

 

Eliminare l' onere del prezzo, alla fine, fa sì che perfino prodotti che hanno un' antica dignità e possono essere un utile strumento di crescita vengono ormai snobbati e svalutati.

 

L' affermarsi di modelli di business basati sulla pubblicità, insieme al contemporaneo sviluppo di una serie di infrastrutture statali che si utilizzano anche senza pagare, ha portato all' imporsi della convinzione che in fondo si può ottenere quasi ogni cosa senza fare sacrifici.

 

BIKE SHARING VANDALIZZATO 2

Se tutto è tassabile e distribuibile, per quale motivo la proprietà altrui dovrebbe essere rispettata? È chiaro che qualsiasi bene o servizio andrebbe guadagnato con l' impegno, il lavoro, la fatica.

 

In un quadro di quel tipo, s' instaura una logica che forma il carattere, fa comprendere l' importanza di utilizzare nel modo dovuto quanto si ha, valorizza l' impegno in quanto tale, spinge a rispettare il prossimo.

 

Di fronte ai vandalismi riportati dalla cronaca, è forte allora l' impressione che stiano venendo meno alcuni tratti culturali e caratteriali che, in passato, consideravamo normali.

 

BIKE SHARING VANDALIZZATO 4

Per recuperare il terreno perduto è però necessario che quanti hanno il compito di educare sappiano indicare il nesso che collega ogni beneficio a un costo, ogni ricchezza a una fatica.

 

Se non sarà così, tutto perderà senso e consistenza. Quando nei giorni scorsi molti studenti delle scuole superiori hanno parlato di sfruttamento dinanzi agli stage nelle aziende (rifiutando l' alternanza scuolalavoro e la sua funzione educatrice), lo spettacolo è stato desolante.

 

BIKE SHARING

E, in effetti, per un' umanità che non rispetta il lavoro e la proprietà è difficile immaginare un futuro. E dove tutto diventa gratis, ogni cosa non vale più niente.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…