case in italia-4

LO STRANIERO IN CASA - OLTRE UN MILIONE E MEZZO DI STRANIERI HANNO CERCATO CASA IN ITALIA NEL 2018, L’8,4% IN PIÙ DELL’ANNO PRECEDENTE. STANDO AI DATI DI “GATE-AWAY.COM”, IN TESTA ALLA CLASSIFICA DELLE REGIONI PIÙ RICHIESTE SI CONFERMA LA TOSCANA; SECONDA LA PUGLIA, TERZA LA LOMBARDIA - IL VALORE MEDIO DEGLI IMMOBILI È DI POCO PIÙ DI 350MILA EURO E LE RICHIESTE ARRIVANO SOPRATTUTTO DA…

Emiliano Sgambato per "www.ilsole24ore.com"

 

case in italia 8

Oltre un milione e mezzo di stranieri hanno cercato casa in Italia nel 2018, l’8,4% in più dell’anno precedente. Almeno stando ai dati di accesso di Gate-away.com, portale specializzato nelle vendite di immobili a stranieri tradotto in 10 lingue, che gestisce circa 30mila proprietà.

 

In testa alla classifica delle regioni più richieste si conferma la Toscana; la Puglia, che supera la Lombardia (terzo posto), diventa seconda; poi ci sono la Liguria e l’Abruzzo, che balza al 5° posto (era al 7° nel 2017) registrando un +28% di preferenze. A seguire la Sardegna, la Sicilia, il Piemonte, l’Umbria e una sorprendente Calabria che con un +45,2% per la prima volta entra nella classifica delle prime 10 regioni.

case in italia 7

 

Il valore medio degli immobili richiesti è 352.456 euro. Ed è aumentata la richiesta – si legge in una nota – verso le fasce di prezzo fino a 100 mila euro (+16,6%) e dai 100mila ai 250 mila (+14,9%).

 

Il compratore tipo «ha un’età compresa tra i 55 e i 64 anni, un elevato titolo di studio e cerca mediamente proprietà indipendenti e pronte per essere abitate».

case in italia 9

 

Le richieste monitorate provengono da 150 Paesi. Il 2018 ha visto un aumento consistente di istanze provenienti dagli Stati Uniti (+30,5%), che sale al primo posto, e del Regno Unito, che con una crescita del 18,3%,si guadagna la seconda posizione. Scende, invece, al terzo posto la Germania, poi Francia, Olanda, Belgio, Svezia, Svizzera e Canada.

 

«È probabile che proprio “l’effetto Trump” e il rischio Brexit – commenta Simone Rossi, general manager Gate-away.com – abbiano contribuito a far crescere le istanze dagli Usa e dalla Gran Bretagna. Gli investitori sono condizionati dall’incertezza politica soprattutto quando realizzano il sogno di acquistare una casa.

case in italia 6

 

I dati contenuti nel nostro report confermerebbero che l'Italia, per americani e inglesi e non solo, attualmente rappresenta un porto considerato stabile e affidabile per investire e trasferirsi. Ma vorrei ricordare che l’eventuale incertezza politica del nostro paese potrebbe diventare un problema. Anzi, posso confermare che è già successo».

 

Dopo le elezioni politiche – argomentano dal portale – è stato registrato un -7,8% di richieste mentre l’inizio d’anno era in crescita: «Solo con l’arrivo di giugno, quando il rischio dell’uscita dall’euro è parso accantonato, il trend è ricominciato a crescere».

 

case in italia 5

«Dalla nostra partecipazione al Property Portal Watch conference di Madrid – continua Rossi – però è emerso un messaggio forte: occorre puntare su una tecnologia web avanzata per proporre immobili italiani al mercato estero. Purtroppo quando gli utenti stranieri si affacciano sui siti italiani hanno diversi problemi perché abituati a standard più elevati.

 

Gli annunci del settore immobiliare all’estero non si basano solo su foto e descrizione delle casa, ma forniscono anche informazioni di carattere demografico, sociale, i servizi offerti dalla zona e riguardo l’eventuale tasso di criminalità. Di tutte queste informazioni oggi necessità una persona che vuole comprare casa. Noi di Gate-away.com ci stiamo muovendo nell’ambito dell’intelligenza artificiale per offrire dei servizi aggiuntivi all’avanguardia».

case in italia 3case in italia 2case in italia 1case in italia 4

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…