gianni eutanasia svizzera

LA MOGLIE DI GIANNI: “MI HA SORRISO E SE N’E’ ANDATO SENZA SOFFRIRE” – IL PENSIONATO VENEZIANO HA TROVATO LA BUONA MORTE IN SVIZZERA, COME FABO – “SONO ARRABBIATA. CI SONO TANTI MALATI TERMINALI CHE NON HANNO LE POSSIBILITA’ ECONOMICHE E SOFFRONO COME GIANNI”, CHE AD UN’AMICA CATTOLICA AVEVA DETTO: “MARTEDI’ TI FARO’ SAPERE DOVE FINIRO’”

 

Giusi Fasano per il Corriere della Sera

 

Seduta a un tavolo davanti a un caffè e a sua figlia Marta, Emanuela guarda oltre la vetrata con vista parcheggio. È qui ma è lontanissima, sta pensando a Gianni, l' uomo che ha diviso la vita con lei fino a ieri, fino al momento in cui il macchinario accanto al letto si è spento. Gianni Trez, veneziano, 65 anni, impiegato della Telecom in pensione, è venuto a morire in Svizzera, alla Dignitas, nella stessa stanza dove il giorno prima era morto dj Fabo. «Siamo andati lì verso le undici, a mezzogiorno era tutto finito».

Eutanasia Eutanasia

 

Che cosa vi siete detti prima che lui cominciasse a morire?

«Mio marito non era tipo da dire "ti amo" o cose del genere. Da tempo non parlava più, poteva solo scrivere. In questi giorni ci siamo detti un milione di cose, tutte quelle che non ci eravamo detti in una vita. Mentre moriva eravamo ai lati del letto, io e mia figlia. Gli abbiamo stretto le mani e lo abbiamo visto sorridere, tranquillo. Se n' è andato così».

 

Qual è stata la sua prima sensazione tornando in albergo senza più suo marito?

«Mi sono sentita sollevata all' idea che se ne sia andato senza soffrire. È stata una liberazione, per lui soprattutto. Ma anche per me e Marta, perché vederlo soffrire in quel modo assurdo e sapere che da noi non aveva la possibilità di decidere il suo finale è stata una crudeltà aggiunta alla crudeltà della malattia».

eutanasia moglie Giannieutanasia moglie Gianni

 

Lei si è detta arrabbiata per questo.

«È così. Sono arrabbiata perché siamo dovuti venire fin qui, perché siamo al terzo rinvio in Parlamento della legge sul fine vita, perché penso ai tanti malati terminali che non hanno né forza né possibilità economiche per permettersi di morire dolcemente. Sono arrabbiata con la politica che non rispetta chi soffre».

 

In questi giorni in molti hanno parlato della vita che vale la pena di essere vissuta nonostante tutto.

«Sono credenti, evidentemente. Credono che vivere a ogni costo porti in Paradiso. Se per loro è così a me sta bene. Quello che non mi sta bene è che il loro pensiero debba valere per tutti, anche per noi che non siamo credenti. È banale dirlo ma le situazioni... una cosa è viverle un' altra è immaginarle».

eutanasia giannieutanasia gianni

 

Anche suo marito non era cattolico?

«Non lo era. Siamo arrivati anche a quell' argomento. Mi ha detto: "Io non sono credente però non metto limiti alla provvidenza, se ci fosse qualcosa tanto meglio". Era uno così, era il suo modo di vedere il bicchiere mezzo pieno, perfino dopo la morte. Era un uomo innamorato pazzo della vita ma quella a cui l' aveva costretto la malattia era un' altra cosa. Di certo non vita».

 

Quando avete preso la decisione di venire in Svizzera per il suicidio assistito?

«Tanti anni fa, commossi dalla storia di un malato di Sla che aveva fatto la stessa scelta, ci eravamo detti: se capitasse a noi è così che dovremmo fare. Poi due anni fa è arrivato il tumore e quando è entrato in sala operatoria per il primo intervento Gianni mi ha detto: "Se le cose vanno storte io voglio andare lì a morire". All' inizio aveva mille speranze, credeva di poterne uscire. Poi... è andata così. Ma ci tengo a dire una cosa».

 

Cosa?

BELGIO EUTANASIA 1BELGIO EUTANASIA 1

«Mio marito non era depresso. Era sofferente e senza futuro, la malattia gli aveva tolto ogni dignità. Se gli avessero detto: soffrirai altro tempo ma poi guarirai, avrebbe resistito. A chi in questi giorni gli ha chiesto se fosse proprio sicuro della sua scelta lui ha sempre risposto: "Chiedi a chiunque come vorrebbe morire quando arriverà il suo momento. Tutti ti diranno che vorrebbero addormentarsi e non svegliarsi più. Ecco, io voglio fare lo stesso". Aveva ragione lui».

 

Anche voi, come dj Fabo, avete avuto accanto gli amici fino alla fine.

DJ FABODJ FABO

«Sì, sono venuti a trovarci tutti. E Gianni li ha sempre accolti col sorriso. Prima di partire a un' amica che gli chiedeva come va ha scritto: "Solito tran tran, morfina e cortisone. Domani partiamo, sono curioso di vedere la Svizzera". A un' altra molto cattolica che gli parlava di un posto oltre la morte dove stanno le persone che si comportano bene ha scritto: "Beh, martedì ti saprò dire dove sarò finito"».

 

Sono le tre del pomeriggio. Nel bar dell' hotel c' è il chiasso di ogni giorno. Emanuela mostra la fotografia che suo marito ha scelto per essere ricordato. «Ecco, questo è Gianni». Si corregge: «Era Gianni...».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…