colosseo 3

IL “DIVO” COLOSSEO – MUSEI E MONUMENTI, ITALIA DA RECORD CON 23 MILIONI DI VISITATORI IN 6 MESI: A FAR LA PARTE DEL LEONE L’ANFITEATRO FLAVIO E I FORI, L’AREA ARCHEOLOGICA CON PIÙ PRESENZE NEL MONDO – IL MINISTRO FRANCESCHINI GONGOLA: “SARA’ UN’ALTRA ANNATA RECORD”

Paolo Conti per il Corriere della Sera

 

colosseocolosseo

«Sarà un' altra annata record», assicura il ministro per i Beni culturali Dario Franceschini. Il suo ottimismo nasce dalla pubblicazione, da parte dell' Ufficio statistica del suo dicastero, del bilancio dei primi sei mesi del 2017. In questo periodo gli ingressi nei musei, monumenti e aree archeologiche sono stati 23.213.288 con introiti per 88.708.038 euro: l' aumento sul primo semestre del 2016 è rispettivamente del 7,3% (cioè 2 milioni in più di visitatori) e del 17,2%.

 

La crescita, stando sempre ai numeri ufficiali del ministero, diventa ancora più eloquente confrontando le cifre del 2017 e quelle del 2014, cioè all' anno precedente la riforma voluta dal ministro, e contestata da alcuni addetti ai lavori contrari, per esempio, sia all' autonomia economico-gestionale dei musei, sia al concorso internazionale che ha permesso l' approdo di manager di altri Paesi al vertice di importanti istituzioni culturali (per esempio alla Pinacoteca di Brera a Milano, ora diretta dall' anglo-canadese James Bradburne, o agli Uffizi di Firenze, oggi affidati al tedesco Eike Schmidt).

 

POMPEIPOMPEI

Afferma infatti Franceschini: «La rivoluzione museale continua a produrre i suoi frutti e dimostra quanto fosse corretto dare autonomia ai musei, dotandoli di una direzione, un bilancio, un consiglio di amministrazione e un consiglio scientifico. Tutto questo ha permesso una decisa innovazione della gestione con risultati immediati, a partire da una maggiore presenza digitale».

 

Vediamo nel dettaglio, dal punto di vista regionale. Al primo posto c' è il Lazio, con 10.131.268 visitatori (+2,23%) e 36.220.370 euro di incassi (+14,7%). Naturalmente è Roma col «Divo Colosseo» ad avere il primato. Nei giorni scorsi la Soprintendenza speciale per Roma aveva anticipato un primo bilancio di gennaio-giugno 2017: il circuito Colosseo-Foro Romano -Palatino ha totalizzato un incremento di oltre il 6% dei visitatori, passando da 3.110.413 del primo semestre del 2016 a 3.485.243 del primo semestre del 2017.

COLOSSEOCOLOSSEO

 

Il Colosseo e il circuito potrebbero, a fine 2017, raggiungere e superare il record di 7 milioni di presenze, proiettando il dato sul secondo semestre (quando, essendoci luglio e agosto col turismo internazionale, i numeri aumentano ancora e tangibilmente). Il 2016 si chiuse a 6.400.000. Se così fosse, Roma si confermerebbe ancora una volta l' area archeologica con biglietto più visitata al mondo.

 

 

La Campania consolida la seconda posizione, conquistata già dal 2015, con 4.375.734 ingressi (+15,4%) e introiti per 19.689.195 euro (+17,6%).

 

Al terzo posto la Toscana con 3.443.800 biglietti (+11,7%) e 16.520.112 euro di incassi (+17,1%). C' è poi da registrare l' interessante caso della Liguria (+33,5% di ingressi rispetto al 2017, ovvero un terzo in più, chiaro premio per una politica culturale puntuale e ben diffusa).

COLOSSEO 3COLOSSEO 3

 

Tra le altre crescite il Veneto (+26,8%) e il Friuli Venezia Giulia (+23,35). Purtroppo il dramma del terremoto nel Centro Italia è tangibile nella drammatica flessione dei visitatori in Umbria (-18,3%), Marche (-16,6%) e Abruzzo (-15,6%). Tutti elementi utili per una riflessione che accompagni l' entusiasmo per i buoni risultati a un adeguato, convinto e anche coraggioso sostegno nelle aree.

colosseo cristianicolosseo cristianidario franceschini e michela de biasedario franceschini e michela de biaseCOLOSSEOCOLOSSEOgladiatori colosseogladiatori colosseoFORI ROMANIFORI ROMANISANTA CROCE FIRENZESANTA CROCE FIRENZECOLOSSEO 4COLOSSEO 4

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…