cinghiale leopardo

TIRARE LA CINGHIA AI CINGHIALI - IN ITALIA C’È UN MILIONE DI ESEMPLARI CHE NEL 2015 HANNO CAUSATO DANNI PER 100 MILIONI DI EURO TRA ASSALTI ALLE STALLE, DANNI AI RACCOLTI E INCIDENTI STRADALI - IL SINDACO PD DI ANCONA, VALERIA MANCINELLI: “SERVE IL LANCIAFIAMME: VANNO STERMINATI”

Giampaolo Iacobini per “il Giornale”

 

VALERIA MANCINELLIVALERIA MANCINELLI

I cinghiali? Più d' un milione in tutta Italia. In un anno hanno causato danni per cento milioni. Ed ora c' è chi li vuole sterminare. Col lanciafiamme. La soluzione finale che mira a risolvere i problemi derivanti dall' invasione degli ungulati è stata proposta dal sindaco Pd di Ancona, Valeria Mancinelli.

 

«Il lanciafiamme ci vuole. Vanno sterminati. Anche se sicuramente ci saranno degli ambientalisti cretini che protesteranno, non possiamo permetterci di non fare nulla», ha detto il primo cittadino anconetano nel bel mezzo d'una riunione sul tema, lasciando di sasso il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli. Contrario a spargimenti di sangue e favorevole invece al ricorso alla genetica, «per non estinguere il cinghiale marchigiano, buono da mangiare e poco prolifico», ha precisato lo stesso Ceriscioli, puntando il dito sulle specie d' oltre confine, in una sorta di nazionalismo suino che ha ottenuto il via libera di Italia Nostra.

cinghialicinghiali

 

Pronta ad aprire il fuoco sulla Mancinelli, «vittima di un momentaneo colpo di calore», ma d' accordo «su un' azione mirata e scientifica». Qualcosa si farà. Ma nelle Marche come nel resto del Paese è corsa contro il tempo. Con gli artiodattili che si riproducono più veloci del tiro delle doppiette schierate per decimarli: secondo l' Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, dai 600.000 esemplari contati sul territorio nazionale nel 2005 si sarebbe passati ai 900.000 del 2010, fino a sforare il milione nel 2015, con presenze più o meno diffuse nel 95% delle province.

CINGHIALECINGHIALE

 

In condizioni normali, ogni femmina partorisce una decina di cuccioli l' anno, solitamente tra aprile e maggio. Ma la sovrabbondanza alimentare può portare ad un secondo parto (una costante nel caso di incroci impuri con maiali), con una moltiplicazione esponenziale aggravata nei suoi effetti dalla maggiore capacità di adattamento che caratterizza gli animali provenienti dall' estero, in particolare dai Carpazi, da dove furono importati negli anni Sessanta per garantire un avvenire al popolo dei Suini nostrani, agli inizi del Novecento quasi estinto.

 

Adesso che il fenomeno è fuori controllo, è allarme rosso. «Tra distruzioni dei raccolti, assalti alle stalle e incidenti stradali, nel 2014 s' è dovuto far fronte a danni attorno ai 100 milioni», stimano dalla Coldiretti, parlando di «emergenza nazionale» e di «rischio per la sicurezza delle persone», come drammaticamente testimonia la morte di Salvatore Rinaudo, l' anziano ucciso ad agosto da un branco di cinghiali tra i viali della sua casa colonica a Cefalù.

CINGHIALE CINGHIALE

Allora si corre ai ripari.

 

In Liguria, dove sotto il Solleone si sono ritrovati gli ungulati tra gli ombrelloni di Santa Margherita Ligure e sulle sponde del torrente Bisagno, nel cuore di Genova, la Regione ha presentato un piano di abbattimento straordinario, in deroga alla legge che consente la caccia solo tra il primo ottobre ed il 31 dicembre. Con 8.500 capi da abbattere nel genovese, 8.043 nella provincia di Savona, 4.500 in quella di Imperia ed altri 3.200 nello spezzino. E così, con cifre diverse ma obiettivi identici, anche in Sicilia, Campania e altrove. Praticamente ovunque.

 

CINGHIALI CINGHIALI

Come già in passato, con risultati però mai definitivi. «Servono più lupi, gli unici predatori dei cinghiali. Ne sono censiti un migliaio. Pochi, per una preda che in un anno può raddoppiare di numero», graffia il Wwf, prospettando un altro possibile rimedio. L' ennesimo, nella battaglia (sin qui) perduta al cinghiale colonizzatore.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…