jet supersonico boom

OLTRE IL MURO DEL SUONO - NEL 2020 DOVREBBE ESSERE OPERATIVO “BOOM”, IL JET SUPERSONICO CHE RIESCE A VOLARE A 2700 CHILOMETRI ALL’ORA: SI POTRA’ VIAGGIARE DA MILANO A NEW YORK IN TRE ORE - ALL’INTERNO CI SARANNO 50-60 POSTI - IL COSTO DEL BIGLIETTO? 5 MILA EURO ANDATA E RITORNO

Leonard Berberi per il “Corriere della Sera”

 

Da Milano a New York in centottanta minuti. Il tempo di guardarsi due partite di calcio.

JET SUPERSONICO BOOMJET SUPERSONICO BOOM

Da Roma a Sydney in sette ore. Cioè un paio di film della trilogia del Signore degli anelli. Bisognerà aspettare ancora qualche anno, ma in Boom Technology ne sono convinti: dopo tre lustri è finito il purgatorio dei voli supersonici. Da quando, era il 2003, il Concorde venne relegato in un hangar per essere mostrato soltanto ai visitatori dei musei.

 

Ora la start up americana - finanziata da diversi fondi d' investimento e da Richard Branson, patron di Virgin - ha raccolto alcune delle menti più brillanti di Nasa, Boeing, SpaceX, Lockheed Martin e Gulfstream per farle lavorare su un nuovo jet supersonico.

Ecco allora «Boom» col suo muso affusolato, lungo 52 metri, apertura alare di 18 e una velocità massima di 2.2 Mach, cioè 2.716 chilometri orari, oltre il doppio della velocità del suono.

 

JET SUPERSONICO BOOMJET SUPERSONICO BOOM

«All'interno ci saranno 42-50 sedili e il biglietto avrà gli stessi prezzi di un tradizionale volo in classe Business, 5 mila euro andata e ritorno nei voli transatlantici, anche se ovviamente la tariffa la sceglieranno le singole compagnie», spiega al Corriere Erin Fisher, head of flight controls del progetto, la responsabile di tutti gli aspetti relativi al volo.

Dall' hangar numero 14 del Centennial Airport, in Colorado, entro la fine dell' anno spunterà XB-1, il prototipo biposto, che inizierà a effettuare i voli di prova richiesti per ottenere certificazioni e risultati.

 

JET SUPERSONICO BOOMJET SUPERSONICO BOOM

Nel 2020 sono previsti i test - prima vicino a Denver poi in una base militare nel Sud della California - di quello che diventerà il primo esemplare del velivolo supersonico «e poco dopo "Boom" entrerà in servizio», anticipa Fisher. Gli acquirenti ci sono già. «Virgin Group ha opzionato 10 pezzi, un' altra compagnia aerea europea - che però chiede l' anonimato - ne vuole 15», continua Fisher. Il prezzo di ogni jet si aggira attorno ai 187 milioni di euro (un Boeing 787-8 ne costa 206). Secondo un' analisi di Boyd Group nel periodo 2023-2032 il mercato richiederà 1.317 bolidi.

 

Il declino del Concorde iniziò nel 2000 quando il jet precipitò subito dopo il decollo da Parigi (113 morti). Poi vennero l' 11 settembre 2001, l' aumento del prezzo del petrolio, le spese di manutenzione sempre più elevate e i vincoli di legge imposti per ridurre l' inquinamento acustico. Alla fine un biglietto andata e ritorno Londra-New York toccò i 18 mila euro (ai valori attuali) e la domanda crollò.

 

JET SUPERSONICO BOOMJET SUPERSONICO BOOM

Negli anni non sono mancati i tentativi di cerare eredi del jet supersonico anglo-francese, senza successo. Oggi, grazie alla tecnologia e al calo del prezzo del petrolio, «Boom» è uno dei progetti più promettenti e avanzati (l' altro è «QueSST» di Nasa e Lockheed Martin). Oltre all' aerodinamica, il jet può contare su materiali come la fibra di carbonio, leggeri e resistenti, e sull' impiego di motori più efficienti e silenziosi.

 

Ma i passeggeri potranno viaggiare in tranquillità a bordo di «Boom»? «Certo, il volo supersonico è sicuro e la nostra azienda rispetta tutte le norme», risponde l' ingegnera.

richard bransonrichard branson

Non solo. Secondo lei, «come accadeva con il Concorde, volare a una velocità superiore a quella del suono non avrà alcun impatto su chi è all' interno di "Boom", non se ne accorgeranno proprio». Più veloce, ma anche più in alto. Il nuovo jet avrà una quota di crociera di 60 mila piedi, cioè 18,3 chilometri, contro i 35-40 mila (10,7-12,2 chilometri) degli aerei di lungo raggio oggi in servizio.

 

«Il jet consente di dimezzare i tempi di volo di oltre 500 rotte», sottolinea Fisher. «Da San Francisco a Tokyo basteranno 5 ore e mezza contro le 11 di oggi, da Los Angeles a Sydney 6 ore e 45 minuti e non 15». Con la conseguenza che su alcune tratte - per esempio Milano-New York - potrebbero persino comparire i pendolari transatlantici.

 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?