franco gabrielli

“NEL TEMPO DELLE ‘COMMUNITY’, TORNIAMO ALLE COMUNITÀ” – FRANCO GABRIELLI, EX CAPO DELLA POLIZIA E ORA DELEGATO DA BEPPE SALA ALLA SICUREZZA DI MILANO, PER LA SICUREZZA DELLE DONNE: “C’È UN PROBLEMA REALE. DA UN LATO DICIAMO SEMPRE ALLE DONNE DI DENUNCIARE QUALUNQUE FORMA DI VIOLENZA, DALL’ALTRO SIAMO CONSAPEVOLI CHE LE ISTITUZIONI HANNO LA RESPONSABILITÀ DI ASCOLTARE E DARE RISPOSTE” – “LE TESTIMONIANZE DI DONNE CHE SONO STATE SMINUITE DAGLI AGENTI? EPISODI IN CUI NON RICONOSCO L’ABNEGAZIONE DELLA MAGGIOR PARTE DELLE COLLEGHE E DEI COLLEGHI…

Estratto dell’articolo di Federica Venni per “la Repubblica”

 

franco gabrielli foto di bacco

«Una città sicura per le donne è una città sicura per tutti». Franco Gabrielli, capo della polizia dal 2016 al 2021 e oggi delegato del sindaco Beppe Sala alla sicurezza, è partito proprio dalle donne per disegnare il suo piano per Milano.

 

Perché?

«[…] C’è un problema reale che è quello della sicurezza per le donne e della percezione che le donne hanno della sicurezza. In maniera molto pragmatica siamo partiti da qui.

Da un lato noi diciamo sempre alle donne di denunciare qualunque forma di violenza, dall’altro siamo consapevoli che le istituzioni hanno la responsabilità di ascoltare e dare risposte».

 

manifestazione contro la violenza sulle donne e il patriarcato a roma 25

A volte, però, le risposte non ci sono oppure sono legate a pregiudizi. In questi giorni, commentando un post pubblicato sull’account Instagram della polizia di Stato, molte donne hanno descritto atteggiamenti sminuenti da parte delle forze dell’ordine nei confronti delle vittime di violenze e abusi.

«Quando ero capo della polizia ho sempre sottolineato come non si possa trattare una questione che attiene alla violenza di genere come si fa con qualsiasi altro fascicolo. Essere superficiali, burocratici e non intercettare il bisogno e la sofferenza di una donna che denuncia provoca due grandi effetti negativi: non solo non si risponde a una richiesta di aiuto, ma si dà un segnale molto negativo a tutte le donne che denunciano.

 

FRANCO GABRIELLI

Sappiamo bene quanto sia complicato per chi subisce una violenza o un sopruso che avviene spesso tra le mura domestiche rompere il muro del silenzio. Se poi l’esito di questo percorso difficile e sofferto è quello di non essere trattate come si dovrebbe c’è un problema. Premesso ciò, però, ci tengo molto a precisare una cosa».

 

Prego.

«Mi dispiace che alcuni episodi […] tratteggino un atteggiamento più generale nel quale non mi riconosco. E nel quale non riconosco l’abnegazione della maggior parte delle tante colleghe e dei tanti colleghi che ho avuto il privilegio e l’orgoglio di conoscere in questi anni. Persone che della battaglia contro la violenza di genere hanno fatto la loro battaglia, spesso portandosi a casa il fardello di tante situazioni difficili e drammatiche. E poi, mi faccia aggiungere, nella polizia di Stato c’è molta sensibilità».

 

manifestazione contro la violenza sulle donne e il patriarcato a roma 9

In che senso?

«La polizia di Stato è la forza di polizia che ha il maggior numero di donne, sono oltre 15 mila. Qui si è capito prima che in altri contesti il ruolo strategico delle donne nelle forze dell’ordine».

 

Servono norme più severe contro la violenza di genere?

«Ben vengano le misure specifiche, ma quello che viviamo oggi è un problema che non si risolve con l’inasprimento delle pene o con nuove norme. Siamo un Paese che soffre di bulimia normativa, un Paese dove la giustizia ha qualche problema e le carceri scoppiano.

franco gabrielli 12

 

Da troppo tempo ho perso la speranza nel valore salvifico delle norme. Il problema della sicurezza delle donne è un problema culturale […]. Come tutti i processi culturali, però, sarà lento e complicato».

 

È d’accordo sul fatto che questo cambiamento culturale debba partire anche dalle scuole?

«Certo che sì, è assolutamente necessario coinvolgere la scuola, la società, le famiglie, le associazioni, il Terzo settore. Bisogna ritrasmettere i valori che sono alla base della convivenza di tutti. Mi permetta uno slogan: nel tempo delle “community” torniamo alla comunità».

 

manifestazione contro la violenza sulle donne e il patriarcato a roma 19

Che significa?

«Quello che è successo a Milano, con la dipendente del McDonald’s che ha salvato una ragazza dallo stupro capendo subito la sua richiesta di aiuto, rappresenta esattamente ciò che intendo in tema di sicurezza. Il comportamento di questa cittadina è stato straordinario e risponde all’idea che ho di sicurezza partecipata. Le forze dell’ordine devono fare chiaramente il loro lavoro, ma dobbiamo considerare la sicurezza sempre non solo come un diritto ma anche come un bene comune. Al quale tutti quanti dobbiamo concorrere e aspirare».

manifestazione contro la violenza sulle donne e il patriarcato a roma 18manifestazione contro la violenza sulle donne e il patriarcato a roma 24

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…