striscia di gaza bombardamento bombardamenti israeliani benjamin netanyahu

NEMMENO NETANYAHU ARRIVA A TANTO – ISRAELE SMENTISCE L’IDEA DI SPEDIRE I PROFUGHI PALESTINESI IN CONGO, IDEONA LANCIATA DAGLI ESPONENTI DI ULTRA-DESTRA AL GOVERNO, DEFINITA DALLA CASA BIANCA “PROVOCATORIA E IRRESPONSABILE”. CON L’ARRIVO DI BLINKEN IN MEDIORIENTE, IL GABINETTO DI GUERRA DI TEL AVIV SI RIUNISCE PER VARARE UN PIANO PER IL FUTURO DI GAZA CON EGITTO, UNA TASK FORCE MULTINAZIONALE E UNA COALIZIONE DI COMITATI LOCALI. TUTTO SOTTO L’EGIDA DELL’ESERCITO ISRAELIANO, CHE RIMARRÀ (NONOSTANTE I DUBBI DEGLI USA)

yoav gallant

TV, 'PIANO GALLANT PER FUTURO DI GAZA CON QUATTRO ATTORI'

(ANSA) - La futura gestione della Striscia di Gaza dovrà essere affidata a quattro attori che opereranno in sintonia: l'esercito israeliano, l'Egitto, una task force multinazionale e una coalizione di comitati palestinesi locali: questo - secondo la televisione pubblica Kan - un piano elaborato dal ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant assieme con i vertici militari. Quel piano, ha aggiunto l'emittente, sarà discusso stasera dal gabinetto di guerra e poi da un forum allargato: il 'gabinetto politico-di sicurezza'.

 

L’ULTIMA IDEA DI ISRAELE PER IL DOPOGUERRA: AFFIDARE LA GESTIONE DI GAZA AI CLAN LOCALI. «MEGLIO LORO DELL’ONU»

Estratto dell’articolo di Simone Disegni per www.open.online

 

Che succederà nella Striscia di Gaza il giorno dopo la fine della guerra? […] Pressati dagli americani, i dirigenti israeliani fin qui non hanno saputo o voluto delineare una chiara roadmap per il dopoguerra.

benjamin netanyahu yoav gallant benny gantz

 

«Prima finiamo il lavoro, smantellando Hamas, poi ce ne occupiamo», era in essenza il mood di Netanyahu, preoccupato in primis di vendicare la vergogna del 7 ottobre. Linea dura mantenuta anche negli unici paletti piantati dal premier sul tema, in contrasto con la Casa Bianca:

 

1) L’esercito israeliano dovrà mantenere la «responsabilità per la sicurezza» della Striscia per qualche tempo anche dopo la fine della guerra vera e propria;

2) Dopo, nessuno spazio per l’Autorità nazionale palestinese di Abu Mazen, considerata inaffidabile.

 

BA-HAMAS - MEME BY EMILIANO CARLI

In realtà dietro le quinte militari, intelligence e ministri discutono da settimane dei possibili scenari, vagliando, scartando e verosimilmente scontrandosi sulla loro fattibilità. E oggi – guarda a caso a poche ore dal ritorno del segretario di Stato Usa Antony Blinken nella regione – il gabinetto di guerra discuterà per la prima volta un vero e proprio «Day After Plan» per Gaza, predisposto dal ministro per gli affari strategici Ron Dermer (che a fine anno è stato negli Usa per tastare il terreno con l’amministrazione Biden). Cosa conterrà?

 

[…] Ufficialmente non è dato saperlo, ufficiosamente sui media israeliani il governo ha lasciato trapelare i primi dettagli. Di certo il documento non conterrà alcun progetto di sfollamento coatto dei circa 2 milioni di civili di Gaza verso un Paese terzo – arabo o africano che sia.

 

SOLDATO ISRAELIANO NEL NORD DELLA STRISCIA DI GAZA

Nelle scorse ore aveva fatto scalpore la voce circolata di contatti tra il governo israeliano e quello del Congo, descritto come disponibile ad accogliere decine di migliaia di palestinesi. «Israele non sta negoziando con alcun Paese l’emigrazione volontaria» dei gazawi, ha messo in chiaro ieri un portavoce dell’esecutivo, sbarrando la strada anche ai due leader dell’ultradestra che ne fanno parte.

 

Bezalel Smotrich e Itamar Ben-Gvir avevano infatti rilanciato esplicitamente all’inizio della settimana il proposito di «incoraggiare la migrazione volontaria dei residenti di Gaza verso Paesi che accetteranno di accogliere rifugiati».

 

Una retorica «provocatoria e irresponsabile», è saltata sulla sedia con rara durezza la Casa Bianca. Inevitabile quindi la correzione di rotta ufficiale, con il portavoce che ha riportato la discussione su termini meno lunari, ricordando a tutti come «i palestinesi non vogliono lasciare Gaza, e nessun Paese è disposto ad assorbire due milioni di persone, né uno o mezzo».

 

BENJAMIN NETANYAHU VISITA I SOLDATI ISRAELIANI NELLA STRISCIA DI GAZA

Nella realtà, invece, Israele non potrà impedire ai residenti di Gaza di far ritorno alle proprie case sin dal momento in cui cesserà la fase di combattimenti «ad alta intensità» della guerra, hanno detto funzionari di sicurezza al Canale 13 – sorvolando sul fatto che delle loro case le centinaia di migliaia di sfollati verso sud ritroveranno dopo tre mesi di raid massicci ben poco.

 

[…] Quanto al punto più delicato sul piano politico e della sicurezza, quello della futura governance della Striscia, l’ultima idea che fa capolino e che potrebbero essere inclusa nel documento è quella di affidare la gestione ai clan famigliari più forti nella zona ma non legati a Hamas.

 

bombardamento israeliano sul campo profughi maghazi a gaza 1

Lo scrive stamattina il Jerusalem Post, che pure rileva le ombre del progetto. L’idea sarebbe quella di affidare «inizialmente» l’amministrazione locale a quei gruppi famigliari più influenti «collegati a specifiche città o settori». Si occuperebbero in quella fase soprattutto della gestione della distribuzione di acqua, cibo e altri beni essenziali.

 

Una sorta di test […] per sondare la loro affidabilità in vista di un’espansione del loro ruolo nella gestione degli affari civili di Gaza. Fermo restando che l’Idf non rinuncerà a garantire direttamente con vari strumenti che la Striscia sia e resti demilitarizzata. Un piano questo che lo stesso quotidiano di Gerusalemme bolla però come per lo meno «sfidante», considerato che Hamas guida Gaza da 16 anni, e non è chiaro come sia possibile individuare clan influenti nella Striscia che siano davvero slegati dal movimento terroristico […]

benny gantz benjamin netanyahu distruzione a rafah, nel sud della striscia di gaza, nel 2014UNA SOLDATESSA ISRAELIANA IN UNO DEI KIBBUTZ ATTACCATI IL 7 OTTOBRE DA HAMAS benny kashriel benjamin netanyahu 2

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...