canavero trapianto testa scimmia

IL FRANKENSTEIN ITALIANO - IL NEUROCHIRURGO SERGIO CANAVERO ANNUNCIA DI AVER EFFETTUATO IL PRIMO TRAPIANTO DI TESTA SU UNA SCIMMIA, IN ATTESA DI REALIZZARLO SU UN UMANO - INTANTO LO SCIENZIATO INVITA “MILIARDARI RUSSI” E MARK ZUCKERBERG A INVESTIRE FONDI SULL’OPERAZIONE (CIRCA 12,5 MILIONI DI EURO) - VIDEO

Da http://www.wired.it

 

trapianto di testa alla scimmiatrapianto di testa alla scimmia

Il neurochirurgo torinese Sergio Canavero torna a far parlare di sé. E l’argomento è lo stesso: il trapianto di testa (o di corpo, se preferite. La questione non è chiara): lo scienziato italiano, infatti, ha appena raccontato al New Scientist di essere riuscito, con un’équipe di colleghi cinesi e sudcoreani, a compiere significativi passi avanti verso l’obiettivo finale, grazie a una serie di esperimenti effettuati su animali e cadaveri umani, riprendendo un dibattito aperto più di un anno fa.

 

trapianto di testa ai topitrapianto di testa ai topi

In particolare, Canavero sostiene di essere riuscito a ricucire il midollo spinale di un topo e di aver addirittura trapiantato la testa di una scimmia sul corpo di un’altra scimmia, sulla falsa riga di un (macabro) esperimento del 1970. “Abbiamo tantissimi dati su cui lavorare”, ha detto il chirurgo. “È importante che le persone smettano di pensare che sia impossibile. È assolutamente possibile, e ci stiamo lavorando”. Contemporaneamente, Canavero ha cercato dei finanziamenti: visti gli altissimi costi per eseguire l’operazione di trapianto di testa (12,5 milioni di euro, per 100 chirurghi e 36 ore di sala operatoria), il chirurgo ha lanciato un appello a non meglio precisati “miliardari russi” e a Mark Zuckerberg, invitandoli a “investire fondi per rendere possibile il primo trapianto di testa nella storia del pianeta”.

sergio canavero e lo scienziato valery spiridon che soffre di una malattia muscolaresergio canavero e lo scienziato valery spiridon che soffre di una malattia muscolare

 

Tralasciando le enormi implicazioni di carattere etico che comporterebbe, il trapianto di testa, da un punto di vista meramente operativo, è al momento poco probabile. Il punto più delicato, naturalmente, è il collegamento dei tronconi di midollo di donatore e ricevente (per inciso: riuscire a incollare i tronconi sarebbe un traguardo epocale per la scienza, che ridarebbe speranza ai paraplegici di tutto il mondo): “Al momento, la scienza medica”, ci aveva spiegato lo scorso anno Alberto Delitala, presidente della Società italiana di neurochirurgia, “non è in grado di ricollegare con successo due tronconi di midollo, non importa quanto precisamente siano stati tagliati. Sono stati fatti dei tentativi utilizzando innesti di cellule staminali e stimolazione di rigenerazione nervosa tramite growing factor, che hanno dato qualche timido successo negli animali ma nessuno sull’uomo”. E la situazione, a oggi, non sembra essere cambiata.

trapianto di testatrapianto di testa

 

Il chirurgo Canavero ha spiegato che i risultati sperimentali ottenuti dalla sua équipe saranno pubblicati sulle riviste Surgery e Cns Neuroscience & Therapeutics nei prossimi mesi; nessuno, finora, ha avuto modo di leggere gli articoli, né la documentazione. Stando alle sue dichiarazioni, comunque, l’équipe di C-Yoon Kim, della Konkuk University School of Medicine in Corea del Sud, sarebbe riuscita a riconnettere i tronconi di midollo spinale di un topo, usando una soluzione a base di acido glicolico. L’animale avrebbe recuperato la funzione motoria negli arti inferiori e posteriori.

sergio canavero trapianto di testa sergio canavero trapianto di testa

 

sergio canaverosergio canavero

C’è di più: sempre secondo quanto racconta lo scienziato, un team di chirurghi della Harbin Medical University, in Cina, coordinati da Xiaoping Ren, avrebbe eseguito un trapianto di testa su una scimmia, connettendo con successo tutti i vasi sanguigni, ma senza provare a collegare i tronconi di midollo. L’esperimento dimostrerebbe che, raffreddando la testa a -15 °C, è possibile sopravvivere all’esperimento senza subire danni cerebrali: “La scimmia è sopravvissuta alla procedura senza alcun danno neurologico di qualsiasi tipo”, ha detto Canavero, precisando che l’animale è stato soppresso dopo 20 ore, “per ragioni etiche”. Non sono stati resi noti altri dettagli dell’operazione. Il New Scientist, inoltre, ha pubblicato un video e una fotografia, che mostrano il topo e la scimmia nel post-intervento.

sergio canavero sergio canavero

 

Le reazioni della comunità scientifica, naturalmente, non si sono fatte attendere. E sono tutte più o meno dello stesso tenore, soprattutto perché è strano che uno scienziato divulghi dei risultati prima che siano pubblicati ufficialmente: “Quando saranno pubblicati su una rivista peer-reviewed li prenderò in considerazione”, ha detto Arthur Caplan, bioetico alla New York University School of Medicine. “Il resto sono solo cazzate”.

trapianto di testa trapianto di testa sergio canavero  trapianto di testa sergio canavero trapianto di testa

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…