scampia

SCAMPIA SENZA SCAMPO - A CAUSA DELLO STRAPOTERE DELLE BABY GANG, L’AZIENDA TRASPORTI DI NAPOLI DECIDE DI NON FAR TRANSITARE I BUS A SCAMPIA DOPO LE 21: “GLI AUTISTI RISCHIANO LA VITA. QUESTO E’ TERRORISMO”

Antonio Di Costanzo per “la Repubblica”

 

scampiascampia

Autobus in fuga dalle baby gang: due strade del quartiere Scampia cancellate dal percorso notturno. L' Anm, azienda di mobilità del Comune di Napoli, alza bandiera bianca: i pullman non transiteranno più dopo le 21 per via Monte Rosa e per via Fratelli Cervi, il "Grand canyon del terrore" come lo chiamano gli autisti. È una resa ai giovani teppisti che, per gioco o forse per altro, scagliano pietre contro i bus arancioni che riportano a casa, nel dormitorio della periferia Nord, i pendolari che lavorano nel centro di Napoli.

 

È un tiro a segno quotidiano, ieri altri due assalti (a Secondigliano e a Scampia), ma senza conseguenze. Mercoledì scorso, invece, proprio in via Monte Rosa, un gruppo di ragazzini manda in frantumi i finestrini laterali e il parabrezza di un pullman, seminando il terrore a bordo.

 

papa a napoli  i disegni dei bambini di scampia fe6228papa a napoli i disegni dei bambini di scampia fe6228

L' Anm si arrende, pressata dai suoi dipendenti che non ci stanno più a entrare come vittime sacrificali in zone che sembrano territori di guerra, e quindi R5, N5 e N8 modificano il percorso ed evitano di imbucarsi dopo le 21 nel "canyon". «Rischiamo la vita, è terrorismo», tuona da giorni il sindacato Usb implorando maggiore sicurezza. Ieri la resa, poco pubblicizzata. Quasi nascosta persino al Comune, proprietario dell' azienda mobilità, che si è sempre opposto a un provvedimento che così penalizza una periferia già martoriata da mille problemi.

 

Spacciatore di Scampia Spacciatore di Scampia

«Abbiamo solo modificato i percorsi - prova a gettare acqua sul fuoco Alberto Ramaglia, amministratore unico dell'Anm - dopo le 21 gli autobus, senza alcuna riduzione del servizio, non percorrono più solo due strade. Il collegamento con Scampia e i relativi capolinea è assicurato. Il servizio deve essere svolto in sicurezza. C'è in ballo la vita dei nostri dipendenti e degli utenti».

 

Quindi l' ennesimo appello a carabinieri e polizia che per alcune settimane hanno scortato gli autobus presi di mira: «Chiediamo un ulteriore e maggiore impegno per garantire il diritto alla sicurezza e alla mobilità in quelle zone».

 

CADAVERI DI SCAMPIACADAVERI DI SCAMPIA

Nove i raid gravi avvenuti dall' inizio dell' anno contro gli autobus comunali, sei concentrati nelle due strade cancellate dal percorso notturno, dato in calo rispetto all' anno precedente, quando a fine gennaio gli agguati furono quindici. Molti di più, praticamente quotidiani, però, gli assalti che solo per caso non hanno determinato danni.

 

«Il servizio non è ridotto - dice Mario Calabrese, assessore comunale ai Trasporti - è cambiato solo il percorso per andare dall' origine alla destinazione. Comunque non si vuole minimizzare nulla. A causa dei gravi episodi che si susseguono oramai da mesi abbiamo il dovere, come servizio pubblico, di garantire il diritto alla mobilità, ma anche la sicurezza dei conducenti e dei passeggeri. L' azienda sta facendo il massimo».

 

scampiascampia

Ma le polemiche divampano. «È una sconfitta della legalità. Anche in diversi altri quartieri la situazione è grave. Lo Stato e il Comune devono reagire e affermare il senso e il valore della legge, nell' interesse dei cittadini e dei lavoratori», scrive su Facebook Antonio Bassolino, candidato alle primarie del centrosinistra in vista delle elezioni comunali di Napoli.

 

Angelo Pisani, esponente del centrodestra e presidente della ottava municipalità, annuncia «una class action contro i vertici di Anm e contro questa scellerata decisione.

scampiascampia

Chi è incapace di garantire il servizio pubblico abbia la decenza di dimettersi». Il provvedimento dell' azienda è accolto con favore dai sindacati, «anche se - sottolinea Adolfo Vallini, coordinamento Usb - è una vera e propria sconfitta per lo Stato».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…