youyou tu

ERBA SALVAVITA - IL NOBEL PER LA MEDICINA A YOUYOU TU È IL ANCHE IL TRIONFO DEI RIMEDI TRADIZIONALI CINESI - LO STUDIO SULLA MALARIA È PARTITO DALLA MODIFICA DI UNA RICETTA DI 1600 ANNI FA, CONFIDATALE DA UNA VECCHIA ERBORISTA DELLO YUNNAN

Giampaolo Visetti per “la Repubblica”

 

youyou tu youyou tu

La medicina-robot del terzo millennio premia l’erborista innamorata dei rimedi naturali di 1600 anni fa. Il Nobel 2015, oltre che un premio occidentale alle malattie che falciano i poveri dell’altro mondo, è un riconoscimento alla medicina tradizionale della Cina, che ancora contrappone i laboratori alchemici all’industria chimica, le diagnosi umane agli esami hi-tech. Con la vecchia “guru” Youyou Tu, Pechino non va dunque alla conquista anche della scienza e della medicina del futuro, ma sottolinea il nuovo soft-power dell’Oriente e la raggiunta potenza globale della propria civiltà.

youyou tu  5youyou tu 5

 

Per la “maga delle erbe” il Nobel è pure un risarcimento, personale e politico. Isolata dal mondo e universalmente dimenticata per decenni, nella sua vita di scienziata ha superato le purghe rosse della rivoluzione culturale e il dramma famigliare di un marito condannato ai lavori forzati dei «laogai», i campi di prigionia del regime comunista di Mao Zedong.

 

Ottenuta la riconoscenza mondiale, grazie alla cura di milioni di colpiti dalla malaria, riscatta ora la Cina dall’immagine di super-potenza premiata per i suoi dissidenti. Prima di ieri solo sette i Nobel cinesi: tre per la Fisica, due per la Letteratura e due, i più famosi, per la Pace, il Dalai Lama nel 1989 e Liu Xiaobo nel 2010, il primo in esilio dal Tibet e il secondo ancora in carcere.

youyou tu  4youyou tu 4

 

Sarebbe però ingeneroso accusare il comitato svedese del Nobel di un tentativo diplomatico di distendere le relazioni con la seconda economia del pianeta, che reagì opponendo sanzioni commerciali e censure politiche contro chi offriva sostegno ai difensori dei diritti umani e religiosi. Youyou Tu merita il suo premio e offre una storia che è la metafora della crescita cinese.

 

È nata a Ningbo, nello Zhejiang, il 30 dicembre di 85 anni fa ed è stata tra le prime donne ammesse a studiare scienze farmaceutiche in quella che negli anni Cinquanta del secolo scorso si chiamava Università di medicina di Pechino. Scelta rara, per una figlia di contadini, premiata da immediato successo, ma pure dall’ostracismo rivoluzionario contro gli scienziati, inseriti tra le nove “categorie nere” meritevoli di persecuzione.

youyou tu  3youyou tu 3

 

Youyou Tu, laureata a 25 anni, per sfuggire alle purghe si tuffa nello studio della medicina tradizionale, risparmiata dalle Guardie rosse: visita migliaia di villaggi, parla con stregoni ed erboristi, trascrive oltre 2 mila ricette popolari, memorizza testi antichi ed estrae 380 rimedi da oltre 200 piante. Si iscrive all’Accademia della medicina cinese tradizionale e dopo 5 anni la sua fama di maga delle pozioni le riserva il passaggio decisivo.

 

youyou tu  youyou tu

È il 1967, il Vietnam e gli alleati cinesi del Sudest asiatico contro gli Usa sono sconvolti dalla malaria, prima causa di morte anche in patria. Mao accetta di sostenere un “piano farmaceutico segreto” per sconfiggere la malattia delle risaie che decima i mi-litari comunisti e a guidare il “Progetto 523” viene chiamata proprio Youyou Tu, non ancora quarantenne. Il colpo di genio le viene nel 1972, studiando le reazioni dell’Artemisia annua: scopre che bollirla la priva dei princìpi attivi, trasformati in veleno, mentre l’estrazione a basse temperature salva tutte le qualità.

 

youyou tu  6youyou tu 6

Testa così su topi e scimmie quella che passa alla storia come “artemisina”, o “Qinghaosu”, sperimentata presto anche su se stessa, e pubblica (anonimo) il quaderno intitolato «Raccolta di singole prescrizioni pratiche anti- malaria in 640 consigli».

 

È lo studio che 38 anni dopo, grazie al salvataggio di milioni di malati in Asia e in Africa, le vale il Nobel. Lei stessa rivela di essersi limitata a modificare una ricetta della medicina tradizionale cinese di 1600 anni fa, confidata da una vecchia erborista dello Yunnan.

 

youyou tu  7youyou tu 7

E sempre Youyou Tu ammette di essere stata costretta all’anonimato fino al 1977, l’anno successivo alla morte di Mao, di essere rimasta isolata dalla comunità scientifica internazionale fino al 1979 e di essere stata promossa ricercatrice dell’Accademia cinese, dove ancora è primaria, solo nel 1980.

 

Solo dopo il Duemila, consolidati i successi parziali dei farmaci occidentali derivati dall’artemisinina contro le zanzare resistenti al chinino, il successo, la fama e i primi riconoscimenti anche in patria. «Ho fatto ciò che dovevo fare — ha detto — in cambio dell’istruzione ricevuta nel mio Paese. Il compito dello scienziato è continuare a lottare per la salute di tutti gli esseri umani».

 

youyou tu   youyou tu

Youyou Tu ha oggi lo studio nel suo povero appartamento, nascosto nel quartiere di Dongcheng, a Pechino. Il marito, ex operaio, uscito dal lager è in pensione. Chi l’aveva dimenticata adesso la ringrazia: e guarda con occhi meno prevenuti all’arte medica delle dinastie imperiali, che allo shock della cura preferisce la gentilezza della prevenzione.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…