struzzi

NON FATE GLI STRUZZI! PERCHE’ PREFERIAMO METTERE LA TESTA SOTTO LA SABBIA? LA RISPOSTA ARRIVA DALLA SCIENZA – QUANDO VIENE DATA LA POSSIBILITÀ DI APPRENDERE IN CHE MODO LE PROPRIE AZIONI INFLUENZERANNO QUALCUN ALTRO, IL 40% DELLE PERSONE PREFERISCE NON SAPERE - IL MOTIVO? GLI INDIVIDUI POSSONO CONTINUARE AD AGIRE EGOISTICAMENTE MANTENENDO UN'IMMAGINE DI SÉ POSITIVA. L'ESEMPIO E' QUELLO DEI CONSUMATORI CHE...

Da adnkronos.com

STRUZZI

 

"Preferirei non sapere". La tentazione di mettere la testa sotto la sabbia è spesso forte. Secondo una ricerca pubblicata dall'American Psychological Association, quando viene data la possibilità di apprendere in che modo le proprie azioni influenzeranno qualcun altro, il 40% delle persone decide di non coglierla. Perché scegliamo l'ignoranza? Uno studio prova a dare una risposta, analizzando le dinamiche che portano le persone a optare per la 'mossa dello struzzo'.

 

Scegliere di non apprendere le conseguenze di un'azione consente alle persone di agire egoisticamente pur mantenendo un'immagine di sé positiva, suggerisce la ricerca. "Gli esempi di ignoranza intenzionale abbondano nella vita di tutti i giorni", evidenzia l'autore principale del lavoro pubblicato sulla rivista 'Psychological Bulletin', Linh Vu dell'università di Amsterdam (Paesi Bassi). Un esempio? "Quando i consumatori ignorano le informazioni sulle origini problematiche dei prodotti che acquistano", segnala. "Noi volevamo dunque sapere quanto sia diffusa e dannosa l'ignoranza intenzionale e perché le persone la praticano".

STRUZZI

 

Lo studio

Vu e colleghi hanno condotto una metanalisi di 22 studi con un totale di 6.531 partecipanti. Gli studi in questione sono stati tutti condotti in laboratori di ricerca negli Stati Uniti o in Europa occidentale, oppure online (su piattaforme come Amazon Mechanical Turk), e la maggior parte ha seguito un protocollo in cui ad alcuni partecipanti venivano raccontate le conseguenze delle loro azioni, mentre altri potevano scegliere se apprenderle o meno.

 

In uno di questi lavori, per esempio, i partecipanti dovevano decidere se ricevere una ricompensa più piccola (5 dollari) o una più grande (6). Scegliendo la più piccola, anche un'altra persona (anonima) o un ente di beneficenza avrebbero ricevuto la stessa cifra. Scegliendo la quota maggiore invece l'altro destinatario avrebbe preso solo 1 dollaro. A un gruppo è stata offerta la possibilità di conoscere oppure no le conseguenze della loro scelta. Mentre a un altro sono state automaticamente comunicate in partenza.

NATIONAL GEOGRAPHIC - STRUZZI

 

 

Analizzando studi di questo tipo, gli scienziati hanno rilevato che una quota significativa di persone (il 40% appunto) sceglieva intenzionalmente di non sapere, e spesso lo faceva per avere una scusa per agire egoisticamente, secondo gli esperti. Questa ignoranza intenzionale era infatti correlata a un minore altruismo: le persone avevano il 15,6% di probabilità in più di essere generose con qualcun altro quando venivano informate delle conseguenze della loro scelta, rispetto a quando veniva loro permesso di rimanere ignoranti

 

struzzi australiani a venezia 4La gara degli struzzi in Nevada struzzi giganti in australia

(...)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…