russi sfidano il lockdown per i 150 anni della nascita di lenin-5

FALCE, MARTELLO E VIRUS – IN RUSSIA, PUR DI COMMEMORARE IL 150° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI LENIN, UN RISTRETTO GRUPPO DI NOSTALGICI HA SFIDATO IL LOCKDOWN PER RENDERE OMAGGIO AL LEADER BOLSCEVICO: UNA MARCIA SILENZIOSA, CON BANDIERE ROSSE E POCHE MASCHERINE, PER DEPORRE FIORI AL MAUSOLEO CHE OSPITA LA SALMA – NON A CASO, PRIMA CHE LA PANDEMIA ESPLODESSE, PUTIN AVEVA SCELTO QUESTA DATA PER… - VIDEO

 

Rosalba Castelletti per "www.repubblica.it"

 

russi sfidano il lockdown per i 150 anni della nascita di lenin 3

Pur di commemorare il 150° anniversario della nascita di Vladimir Lenin, hanno sfidato il blocco imposto per far fronte alla pandemia di coronavirus. Uno sparuto gruppo di nostalgici guidati da Ghennadij Zjuganov, leader del Partito comunista, muniti di bandiere rosse, ha marciato attraverso la Piazza Rossa e deposto fiori di fronte al Mausoleo che ospita la salma del leader bolscevico. Qualcuno indossava la mascherina e manteneva una parvenza di "distanza sociale".

russi sfidano il lockdown per i 150 anni della nascita di lenin 2

 

Una cerimonia in sordina, tra le polemiche e le minacce di chi, come Vladimir Zhirinovskij, leader nazionalista del Partito liberal democratico, sosteneva che i seguaci dell'eroe della Rivoluzione andassero arrestati per aver violato la quarantena. 

Se non fosse stato rinviato a causa dell'emergenza coronavirus, oggi in Russia si sarebbe tenuto il "voto popolare" sull'agognata riforma costituzionale che, se vorrà, permetterà all'"altro Vladimir", il presidente russo Putin, di restare al Cremlino almeno fino al 2036.

russi sfidano il lockdown per i 150 anni della nascita di lenin 1

 

Un tentativo, secondo il Partito comunista, di oscurare le celebrazioni. Del resto, sebbene non ceda alle pressioni per far rimuovere il Mausoleo della Piazza Rossa, Putin non ha mai nascosto la scarsa simpatia per il padre della Rivoluzione che nacque il 22 aprile del 1870. Troppo "rivoluzionario", appunto.

E mentre Komsomolskaja Pravda ha pubblicato "un’intervista a Lenin" citando le sue numerose opere su che cosa risponderebbe oggi parlando di crisi, Ucraina, corruzione e sesso, Novye Izvestia ha titolato "Il terrorista n.1" sostenendo che Vladimir Ilic respingesse ogni compromesso e promuovesse la violenza come soluzione di qualsiasi problema.

russi sfidano il lockdown per i 150 anni della nascita di lenin 4

 

Bandito il Pcus dopo il fallito golpe dell'agosto 1991 ed emarginati i movimenti della sinistra più radicale, a difendere l'eredità politica di Lenin non resta che il Kprf guidato da Zjuganov, seppure sia accusato di far parte della cosiddetta "opposizione sistemica" e di contrapporre solo una resistenza di facciata al Cremlino in Parlamento.

 

russi sfidano il lockdown per i 150 anni della nascita di lenin 6

"Per me Vladimir Ilich è il satellite di tutta la mia vita, il barometro, il diapason morale", s'infervora parlando con Repubblica Daria Mitina, 46 anni, tra le fondatrici nel 1993 del rinnovato Komsomol, l'Unione comunista della gioventù, tappa obbligata nella vita dell'homo sovieticus, e oggi membro del movimento Partito Comunista Riunito.

 

russi sfidano il lockdown per i 150 anni della nascita di lenin 5

Oggi sul canale tv Cultura sarebbe dovuta andare in onda una puntata tutta dedicata a Lenin della trasmissione Che fare? di Vitalij Tretijakov, ex direttore di Nezavisimaja Gazeta e attuale preside della facoltà di giornalismo televisivo dell'Università Lomonosov di Mosca. Registrata già un mese fa, prevedeva la partecipazione della stessa Mitina e di altri storici illustri, ma è stata cancellata. "È stata sostituita da terapia sociale e psicologica", liquida Mitina.

 

lenin

"In era sovietica questo 150° anniversario sarebbe stata festa nazionale, mentre adesso le autorità russe preferiscono farla passare, pudicamente, inosservata usando l'alibi del coronavirus", si rammarica Serghej Udaltsov, fondatore del Fronte di sinistra e reduce da quasi cinque anni di prigione in seguito alle proteste in piazza Bolotnaja nell'inverno 2011-2012. Per commemorare la data, il Fronte ha invitato tutti a esporre bandiere rosse alle finestre e organizzato comizi in Rete.

lenin

 

Rinviata invece a novembre anche la conferenza internazionale che si sarebbe dovuta svolgere oggi, ma il deputato comunista Dmitrij Novikov ha assicurato al giornale Sovetskaja Rossija che verrà realizzato "realizzato tutto quello che era stato progettato, senza rinunciare a niente, senza cancellare niente".

LA MUMMIA DI LENIN

 

"Le teorie di Lenin vivono ancora. Tutto quello che funziona in questo Paese, che dà da mangiare, bere, costruire, coltivare, insegnare e curare, nonché luce alle case e alle strade e permette le trasmissioni via radio e tv, lo abbiamo ereditato da Lenin", si consola Mitina. "Lenin - aggiunge - è immortale".

IL CORPO DI LENIN lenin e la rivoluzione russa lenin e la rivoluzione russalenin e la rivoluzione russa trockij leninIL CORPO DI LENIN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…