salvador dali

“OGNI MATTINA, PRIMA DI ALZARMI, PROVO IL SOMMO PIACERE DI ESSERE SALVADOR DALÍ” - OTTANT'ANNI FA USCIVA LA NARCISISTICA AUTOBIOGRAFIA “LA MIA VITA SEGRETA” DI SALVADOR DALÌ: UNA PROFONDA AUTOANALISI, UN DIALOGO CHE IL PITTORE FA CON SE STESSO RIPERCORRENDO LE TAPPE FONDAMENTALI DELLA SUA ESISTENZA – GLI STRAORDINARI INCONTRI ALLA RESIDENCIA DE ESTUDIANTES DI MADRID E L’INFLUENZA DELLA SUA MUSA GALA CHE…

Gabriele Morelli per "il Giornale"

 

salvador dali e gala 8

Ottant'anni fa, nel chiudere il libro La mia vita segreta, Salvador Dalì (1904-89), guardava il suo corpo nudo davanti allo specchio della stanza dell' hotel americano «Hampton Manor», compiaciuto che i suoi capelli fossero «neri come l' ebano», i piedi privi dei segni degradanti dei calli e il corpo ancora quello dell' adolescente, salvo il ventre che «è cresciuto».

 

salvador dali 4

Dalí è ben noto durante la vita non ha fatto altro che lodare la sua opera geniale e, in questo atteggiamento narcisistico, è difficile distinguere fra gioco, sperimentazione e ricerca sistematica del nuovo. Anche la sua fine, nel 1989, sette anni dopo quella di Gala, la sua grande musa, ha avuto tutta la teatralità e l' attenzione del mondo voluta dal pittore il quale, non a caso, scrive: «Ogni mattina, prima di alzarmi, provo il sommo piacere, quello di essere Salvador Dalí».

 

salvador dali

Narcisista, megalomane eccentrico e provocatore impenitente, il pittore catalano è segnato fin dall' infanzia dalla morte del fratellino che lo precedeva, un altro Salvador. I genitori, portandolo davanti alla sua tomba, gli assicurano che lui è la sua reincarnazione.

 

Nel 1921 entra nella Scuola di Bellas Artes di Madrid, dove è presto cacciato poiché rifiuta di essere esaminato dai professori che non reputa alla sua altezza. È il momento in cui il giovane artista rompe regole e miti, consapevole, come indica il suo nome, che sarà lui a «salvare» la pittura e a diventare il suo genio. Dunque non sorprende che nelle prime pagine del libro leggiamo che, per nulla al mondo, egli si cambierebbe con qualcuno dei suoi contemporanei.

 

salvador dali e gala 9

Il libro ripercorre le tappe fondamentali della vita dell' artista, soffermandosi a descrivere il periodo trascorso nella Residencia de Estudiantes di Madrid, dove Dalí giunge nel 1922, alto e magrissimo, occhi verdi e una folta capigliatura, berretto nero fino al collo e un lungo mantello. È il segno di un disagio di fronte alla realtà quotidiana che il giovane Salvador occulta, sfoggiando vestiti romantici non più alla moda. Nella residenza madrilena avviene l' incontro con García Lorca, Buñuel e Pepín Bello. Quest' ultimo è il primo a scoprire dalla porta lasciata aperta della stanza le sue pitture cubiste; ma è la presenza di Lorca a imporsi come il fenomeno poetico capace di suscitare sentimenti di ammirazione e insieme di gelosia: «La sua opera migliore era lui», ha scritto Buñuel.

salvador dali' la mia vita segreta

 

Molte pagine sono riservate all' incontro con Gala che Dalì conosce insieme al marito, il poeta Paul Eluard, venuti a Cadaqués per salutare il pittore, già noto per il suo straordinario talento. L' autobiografia insiste sulla straordinaria relazione che lega il giovane Salvador alla musa: è lei che lo inizia all' amore, è lei che condiziona le scelte di vita, esasperando l' amico Buñuel, con cui prepara il cortometraggio Un chien andalou, da spingerlo all' insano tentativo di strozzarla con le sue mani; infine, è sempre lei che orienta le finalità economiche della sua produzione artistica, da far meritare all' artista l' anagramma Avida Dolars inventato da Breton.

 

salvador dali e gala 2

Non mancano giudizi sul suo surrealismo che distingue dalla scrittura automatica di Breton e Aragon (il «piccolo Robespierre nervoso») e che critica per la sua deriva comunista. Dalí rivendica il surrealismo come sua creatura e non ha timore di confessare, in un periodo di laicismo intellettuale, l' attrazione verso il cattolicesimo.

 

salvador dali 2

A distanza di ottant' anni l' opera biografica di Dalí - che andrebbe ripubblicata - conferma che si tratta di una profonda autoanalisi, un dialogo che il pittore fa con sé stesso, l' unico referente possibile per comprendere il suo genio.

salvador dali e gala 3salvador dali 7salvador dali 1salvador dali 6salvador dali e gala 7salvador dali 5salvador dali e gala 5salvador dali e gala 4salvador dali e gala 6salvador dali e gala 1salvador dali 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…