massimo d alema oliva salviati

“MASSIMO D’ALEMA MI GUARDÒ SCHIFATO DICENDO: ‘LO SA CHE LA SANITÀ PESA PER IL 70% SUL BILANCIO REGIONALE?’”LA DUCHESSA OLIVA SALVIATI, EREDE DEL FONDATORE DELL’OSPEDALE SAN GIACOMO DI ROMA (CARDINALE ANTONIO MARIA SALVIATI), RACCONTA DI ESSERE STATA PRESI A PESCI IN FACCIA DA "BAFFETTO" D’ALEMA QUANDO ANDÒ A PROTESTARE PER LA CHIUSURA DELL’OSPEDALE NEL 2008: “IL MINISTRO DELLA SALUTE, FERRUCCIO FAZIO, MI DISSE: ‘GLI OSPEDALI NON SERVONO PIÙ' 

Estratto dell’articolo di Patrizia Floder Reitter per “La Verità”

 

 

OLIVA SALVIATI

Ha dovuto aspettare 15 anni perché la Cassazione ponesse fine alla causa contro la Regione Lazio, stabilendo che l’ospedale pubblico San Giacomo, un intero isolato lungo quasi 500 metri in pieno centro storico a due passi da piazza del Popolo, debba essere riconsegnato alla città di Roma e ai suoi cittadini, secondo la volontà testamentaria del cardinale Antonio Maria Salviati, che lo donò nel 1593.

 

Per tutto questo tempo, la duchessa Oliva Salviati ha combattuto con i suoi legali una battaglia durissima, contro quella che definisce una «palude vergognosa» di interessi e speculazioni, perché fosse rispettata la volontà del suo antenato e l’edificio restasse un ospedale pubblico. […]

OLIVA SALVIATI

 

 

Partiamo dall’agosto 2008, quando l’allora presidente della Regione Lazio, il piddino Pietro Marrazzo, decide di chiudere l’ospedale.

«Una delibera assurda dopo che, per un anno e mezzo, la Regione aveva finanziato circa 30 milioni di euro di ammodernamento. Ogni due mesi, Marrazzo e la sua giunta inauguravano un reparto, a luglio si svolse la grande cerimonia di conclusione lavori, trenta giorni dopo decidono che la struttura va sacrificata per contenere il deficit sanitario».  […]

massimo d alema

 

Lei seguiva le vicende dell’ospedale?

«No, ero occupata nell’azienda in Toscana. Quando ho saputo che veniva chiuso, mi sono profondamente indignata e da quel momento ogni mio minuto è stato speso per ridare a Roma il suo ospedale».

 

 

Quali furono le sue prime mosse?

«Andai a protestare con i politici. Chiesi perché buttare via denaro per poi chiudere un’eccellenza che era stata data in dono. Massimo D’Alema mi guardò schifato dicendo: “Lei lo sa che la sanità pesa per il 70% sul bilancio regionale?”. Anche quando, l’anno dopo, andai a parlare con il ministro della Salute Ferruccio Fazio, mi disse: “Gli ospedali non servono più. La sanità moderna non ne ha bisogno”. Zingaretti, mi fece chiamare chiedendo che gli presentassi io, un progetto di nuovo ospedale. Intanto, stavo scoprendo che cosa era stato macchinato dall’amministrazione».

 

OLIVA SALVIATI

Cioè?

«Mentre l’ospedale veniva ammodernato, i tecnici facevano rilievi ovunque. Per l’obiettivo finale, ovvero trasformarlo in un residence di lusso, nulla doveva sfuggire di quei 32.000 metri quadrati dell’immobile».

 

Chi era il proprietario dell’ospedale?

«La San.Im, società il cui capitale sociale è interamente posseduto dalla Regione Lazio. Cinque anni prima era stato inserito in un maxi processo di cartolarizzazione per rientrare dal deficit della sanità laziale. Venduto, ma con il divieto di cambiare la destinazione d’uso».

 

Invece era quello che si voleva fare.

«Non hanno potuto andare fino in fondo, in quella grossissima speculazione immobiliare da almeno 500 milioni di euro, perché ho detto chiaro che, se non veniva rispettato il vincolo, allora avrei fatto battaglia per tornarne in possesso dell’immobile».

 

L’ospedale fu chiuso il 31 ottobre 2008.

«Venne inscenata una protesta dei centri sociali, polizia e carabinieri entrarono e mandarono via tutti i pazienti in ambulanza in altri centri, chiudendo i reparti. Ero all’interno, ho visto tutto. Il giorno dopo, sono arrivati i camion che hanno distrutto attrezzature, macchinari, posti letto perché il San Giacomo non potesse più essere riutilizzato». […]

FERRUCCIO FAZIOospedale san giacomoospedale san giacomoOSPEDALE SAN GIACOMOOLIVIA SALVIATI

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…