diseguaglianze

"SIAMO IN UN'ERA DI OLIGARCHIA GLOBALE" - "OXFAM" LANCIA L'ALLARME PER L'AUMENTO DELLA DISEGUAGLIANZA NEL MONDO, CON L'1% DELLA POPOLAZIONE CHE CONCENTRA PIÙ RICCHEZZA DEL 95% DEL RESTO DEL MONDO - "OLTRE UN TERZO DELLE 50 PRINCIPALI IMPRESE AL MONDO HA UN MILIARDARIO COME DIRETTORE ESECUTIVO O AZIONISTA MAGGIORITARIO. LA LORO OMBRA ALEGGIA SULL'ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE..."

diseguaglianze

(ANSA) - Oxfam Intermon ha lanciato un allarme per l'aumento della disuguaglianza nel mondo, dove l'1% super milionario concentra più ricchezza del 95% della popolazione globale, secondo il rapporto basato sui dati di Ubs, presentato oggi all'Assemblea generale delle Nazioni Unite. L'analisi evidenzia che l'influenza degli oltre mille milionari nell'economia "è aumentata in maniera considerevole", poiché "oltre un terzo delle 50 principali imprese al mondo hanno un miliardario come direttore esecutivo o azionista maggioritario".

 

E segnala che la capitalizzazione totale sul mercato di queste società ha raggiunto i 13,3 trilioni di dollari. In "un'era di oligarchia globale", Oxfam avverte che gli sforzi mondiali per affrontare le principali sfide del pianeta, come la crisi climatica e i persistenti livelli di disuguaglianza, "stanno essendo compromessi dalla concentrazione di potere nelle mani degli ultra ricchi e delle grandi corporazioni", che influiscono nella presa di decisioni politiche e sulle regole del gioco.

DISUGUAGLIANZA ECONOMICA

 

"Mentre loro si arricchiscono, si frenano i passi avanti verso un maggiore progresso a livello globale", denuncia la Ong. "L'ombra dell'oligarchia mondiale aleggia sull'Assemblea generale delle Nazioni Unite: gli ultra ricchi e le mega imprese che controlla stanno scrivendo le regole del gioco a loro favore, a costo del resto della popolazione", ha dichiarato il direttore di Oxfam Intermon, Franc Cortada, nel presentare il dossier.

 

DISUGUAGLIANZA ECONOMICA

Che segnala come due sole multinazionali siano proprietarie del 40% del mercato mondiale di semi e i tre maggiori gestori di fondi statunitensi - BackRock, State Street e Vanguard - gestiscano 20 trilioni di dollari in attivi, circa un quinto di tutti gli investimenti nel mondo. Secondo Cortada, le grandi corporation esercitano la loro influenza "per ostacolare la cooperazione, soprattutto nella lotta contro l'evasione fiscale, mentre le grandi imprese farmaceutiche impediscono l'accesso universale ai vaccini contro il Covid 19 e sono ostacolati gli sforzi per cancellare il debito insostenibile dei paesi del sud globale".

DISUGUAGLIANZA ECONOMICA

 

E' un fatto che, come segnala il dossier, nonostante rappresentino il 79% della popolazione mondiale, "i Paesi del sud posseggono solo il 31% della ricchezza globale". Molti di questi, a basso reddito, devono destinare quasi il 40% dei bilanci annuali a pagare il debito, il che equivale al 60% in più di quanto destinino complessivamente alla spesa per educazione, salute e protezione sociale. E' il motivo per cui Oxfam Intermon fa appello all'azione multilaterale "basata sull'equità e la giustizia", per stabilire un nuovo quadro di fiscalità globale, cancellare il debito pubblico e creare nuove leggi di proprietà intellettuale.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…