joe biden volodymyr zelensky

PRESTO, DATE A ZELENSKY LE PALLOTTOLE PRIMA CHE ARRIVI TRUMP - NUOVO PACCHETTO DI AIUTI ALL'UCRAINA: A KIEV ANDRANNO ARMI PER 500 MILIONI DI DOLLARI. LE FORNITURE COMPRENDONO MUNIZIONI PER LANCIARAZZI DI PRECISIONE HIMARS E PER L'ARTIGLIERIA, DRONI, VEICOLI BLINDATI E ATTREZZATURE PER LA PROTEZIONE DA ATTACCHI CHIMICI, BIOLOGICI, RADIOLOGICI E NUCLEARI - QUEST'ULTIMA TRANCHE DI AIUTI SEGUE UN PACCHETTO DA 988 MILIONI DI DOLLARI E UN ALTRO DA 725 MILIONI DI DOLLARI, ENTRAMBI ANNUNCIATI ALL'INIZIO DI DICEMBRE - LA DISCUSSIONE NELL'UE SU UNA MISSIONE DI PEACEKEEPING IN UCRAINA

volodymyr zelensky joe biden

CASA BIANCA, NUOVO PACCHETTO DI AIUTI A KIEV

(ANSA) - WASHINGTON, 12 DIC - Nuovo pacchetto di aiuti per le armi all'Ucraina: lo ha annunciato il portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale John Kirby, senza rivelarne l'entità. Kirby ha ribadito che gli Usa continueranno a fornire altri pacchetti di aiuti a Kiev "fino alla fine di questa amministrazione".

 

GLI USA ANNUNCIANO ALTRI 500 MILIONI DI ARMI ALL'UCRAINA

(ANSA) - WASHINGTON, 12 DIC - Come anticipato dalla Casa Bianca, gli Stati Uniti hanno annunciato un nuovo pacchetto di armi all'Ucraina da 500 milioni di dollari. Le forniture comprendono munizioni per lanciarazzi di precisione Himars, munizioni per artiglieria, droni, veicoli blindati e attrezzature per la protezione da attacchi chimici, biologici, radiologici e nucleari, insieme ad altre attrezzature, si legge in una nota del Dipartimento di Stato americano.

 

JOE BIDEN E ZELENSKY

Quest'ultima tranche di aiuti segue un pacchetto da 988 milioni di dollari e un altro da 725 milioni di dollari, entrambi annunciati all'inizio di questo mese. L'amministrazione uscente di Joe Biden sta lavorando per fornire quanti più aiuti possibili all'Ucraina prima dell'insediamento del presidente eletto Donald Trump.

 

TRUPPE DI PACE A KIEV L’IPOTESI SUL TAVOLO UE APERTURA DI CROSETTO

Estratto dell’articolo di Lorenzo De Cicco per “la Repubblica”

 

biden zelensky vertice nato

Un cessate il fuoco non è ancora alle viste, ma le cancellerie europee iniziano a dibattere su un contingente di peacekeeper da spedire in Ucraina. Con posizioni diverse, anche in Italia. L’opzione però è sul tavolo, come riferiva ieri un portavoce della Commissione Ue. Sarebbe «una delle garanzie» chieste da Kiev, ha raccontato all’ Afp un alto dirigente ucraino.

 

Non a caso ne hanno discusso a Varsavia, a quattrocchi, il presidente francese, Emmanuel Macron, e il premier polacco Donald Tusk, il quale confermando il tema dello scambio, ha subito frenato: «Decisioni su queste azioni saranno prese a Varsavia, solo a Varsavia. E per il momento nulla di tutto questo è in programma».

 

GUIDO CROSETTO - VERTICE NATO

Per il governo italiano il primo a intervenire è stato il ministro della Difesa, Guido Crosetto. Si è augurato di «parlare di peacekeeping il prima possibile in Ucraina, ma anche a Gaza e in Libano», aggiungendo che Roma è «disponibile a svolgere questo ruolo, nel quale ci siamo sempre distinti». Due ore dopo però il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha bollato come «prematura» la discussione, visto che l’operazione è ancora tutta da costruire. «Valuteranno i capi di Stato e di governo.  Adesso dobbiamo innanzitutto arrivare a una pace giusta, che non sia una resa di Kiev», le parole del vicepremier forzista. Condivise da Giorgia Meloni, riportano fonti di FdI.

 

ANTONIO TAJANI ANNALENA BAERBOCK

Dalla Farnesina sostengono che l’uscita di Tajani non fosse una risposta a Crosetto - i due si sono anche sentiti, prima di dichiarare - ma una valutazione a valle del vertice ministeriale degli Esteri di Berlino, in cui la stessa delegazione polacca (oltre a quella ucraina) avrebbe schiacciato sul freno. Aggiungendo una lettura politica: «Fra pochi mesi abbiamo le elezioni, non facciamo discorsi ipotetici che spaventano i nostri cittadini», è il senso del ragionamento riferito da fonti presenti al summit.

 

Anche la Germania, con la ministra Annalena Baerbock, che pure aveva aperto alla possibilità di un peacekeeping, ora si mostra estremamente cauta: «Occorre prima che Putin sia disposto a parlare di pace, e non è questo il caso». La stessa linea dell’alto rappresentante Ue Kaja Kallas: «Per avere missioni di peacekeeping, la Russia deve prima smettere di bombardare, ma non lo sta facendo».[…]

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…