bollette vetrina

UN PAESE IN BOLLETTA – L’AUMENTO DI LUCE E GAS METTE IN GINOCCHIO TITOLATI DI BAR, RISTORANTI E ALBERGHI CHE ADERISCONO ALL’INIZIATIVA DI FIPE-CONFCOMMERCIO ED ESPONGONO LE BOLLETTE ESAGERATE IN VETRINA. C’È CHI, PER LA STESSA LUCE CONSUMATA LO SCORSO ANNO, STA PAGANDO QUASI 22MILA EURO A FRONTE DEI 5MILA SPESI A LUGLIO DEL 2021. GLI ALBERGATORI SONO COSTRETTI AD AUMENTARE LE TARIFFE E …

Fausta Chiesa,Valentina Iorio per il "Corriere della Sera"

 

bollette in vetrina 1

C'è chi, nonostante tutto, mostra un bel sorriso. Chi ha il volto scuro, chi l'espressione seria e chi è visibilmente arrabbiato. Tutti hanno un problema in comune: il costo del gas e della luce esploso nel giro di un anno. Sono i titolari di bar, ristoranti e alberghi che hanno aderito all'iniziativa «Bollette in vetrina» di Fipe-Confcommercio, «che - spiega il vice-presidente dell'associazione Aldo Cursano - vuole rendere trasparente cosa sta succedendo oggi a chi gestisce un bar o un ristorante anche nel tentativo di spiegare ai clienti perché stanno pagando il caffè un po' di più con il rischio nei prossimi mesi di altri aumenti».

 

Eh sì, perché con il prezzo del gas che dall'estate scorsa si è messo a salire senza sosta ed è più che decuplicato sul mercato europeo nel giro di un anno, i rincari si sono fatti sentire e le prospettive a breve non sono buone. Chi gestisce un'attività deve, però, far quadrare i conti. Doriana Ribaudo è la titolare Osteria Ballarò a Palermo, che ha aperto dieci anni fa. Ha anche un laboratorio di pasticceria e dà lavoro a 40 persone. «L'8 agosto - racconta - ho ricevuto la bolletta dell'energia elettrica di luglio: 21.907,17 euro.

 

bollette in vetrina 3

Nello stesso mese del 2021 per la stessa quantità di luce consumata avevo pagato 5.400 euro. È da gennaio che subiamo rincari, che avevo assorbito cambiando fornitore di energia, ma le bollette sono cresciute ancora. Veniamo da due anni di pandemia. Ora che cominciavamo ad avere margini e accantonare risorse per andare avanti in inverno quando ci sono meno clienti, se ne va tutto per pagare la luce».

 

Stessa preoccupazione per Giulia Saccardi, figlia del proprietario dell'Hotel Saccardi, a Sommacampagna (Verona). Nel giro di un anno la bolletta è quasi triplicata: a luglio del 2021 è stata di 21.105 euro per 94.750 kWh consumati, a luglio 2022 a fronte di un lieve aumento dei consumi (98.572 kWh) è di 62.465 euro. «A luglio eravamo tornati a livelli pre-Covid - dice - poi è arrivata questa stangata. Per non perdere competitività abbiamo dovuto aumentare le tariffe del 6% circa, ma ora che andiamo verso la bassa stagione non possiamo fare altri aumenti».

bollette in vetrina 2

 

Anna Maria Bacci è la proprietaria de L'Antica Macelleria Bacci di Lastra a Signa, provincia di Firenze. «Da giugno a luglio abbiamo ridotto i consumi di 200 kWh, ma la bolletta dell'elettricità ha continuato a crescere. Per far fronte ai costi abbiamo aumentato i prezzi di un euro al chilo. Ora aspettiamo settembre. Se continua così dovremo alzarli di nuovo i prezzi».

bollette in vetrina 5bollette in vetrina 4bollette in vetrina 7bollette in vetrina 6

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…