alluvione a genova - i ragazzi spalano il fango -1

PALA E POCHE CHIACCHIERE - VISTO CHE RENZI A GENOVA NON VA, CI VANNO I RAGAZZI A SPALARE IL FANGO - SI DEVONO AL GOVERNO BERLUSCONI I TAGLI PIÙ CONSISTENTI AI FONDI CONTRO IL RISCHIO IDROGEOLOGICO - MA ANCHE IL GOVERNO LETTA HA DATO SPICCIOLI

alluvione a genova   il cardinale bagnasco visita gli alluvionatialluvione a genova il cardinale bagnasco visita gli alluvionati

Gian Antonio Stella per il “Corriere della Sera”

 

«Di fronte alla politica del governo Berlusconi che ha affossato la prevenzione contro il rischio di dissesto idro-geologico…». Lascia increduli, a rileggerla oggi, la nota ufficiale del Pd del 7 novembre 2011, subito dopo l’alluvione di Genova che uccise sei persone. Riassunto: tutta colpa della destra, tutta colpa del Cavaliere, tutta colpa del governo in carica.

 

alluvione a genova   il cardinale bagnasco visita gli alluvionati 2alluvione a genova il cardinale bagnasco visita gli alluvionati 2

Colpevole di aver appunto «affossato la prevenzione» e fatto dei «tagli selvaggi» alla tutela del territorio: «Occorre reagire prontamente per ripristinare quelle risorse e destinarne ulteriori per le zone alluvionate». Di più: «È scandaloso che, nelle misure previste dalla legge di stabilità, il Ministero dell’Ambiente venga decurtato di 124 milioni per la difesa del suolo. Non solo servono questi fondi, ma ne occorrono altri per far fronte alla gravissima emergenza in Liguria e nell’alta Toscana». 

alluvione a genova   i ragazzi spalano il fango  9alluvione a genova i ragazzi spalano il fango 9


Quanti soldi? Per cominciare, i due protagonisti principali dell’atto d’accusa democratico, la genovese e futura ministro della Difesa Roberta Pinotti e (guarda guarda) il tesoriere della Margherita Luigi Lusi, chiedevano «una somma di 800 milioni di euro per interventi immediati sull’emergenza idro-geologica di cui 327 milioni per Genova e gli altri territori».

 

Più «la sospensioni dei versamenti e degli adempimenti tributari e contributivi». Più «l’esclusione del patto di stabilità per tutte le spese da sostenere per il contrasto delle emergenze, per la messa in sicurezza di Genova e degli altri territori…». Eccetera eccetera… 

alluvione a genova   i ragazzi spalano il fango  8alluvione a genova i ragazzi spalano il fango 8


Ottocento milioni! Ventisette volte di più di quanto sarebbe stato stanziato due anni dopo, per la prevenzione del rischio idrogeologico, dal governo guidato da Enrico Letta e a maggioranza democratica: 30 milioni miseri. Basta questo confronto per dimostrare come le polemiche sul tema dell’intervento «prima» e «dopo» le catastrofi naturali siano dettate troppo spesso da interessi di bottega. «Diluvia, governo ladro!» se a Palazzo Chigi c’è un governo ostile. «Diluvia, governo scalognato», se ce n’è uno amico. 

alluvione a genova   i ragazzi spalano il fango  6alluvione a genova i ragazzi spalano il fango 6


Sia chiaro: è impossibile, perfino per lady Francesca Pascale, Dudù e Dudina, difendere Sua Emittenza su questo punto. Basti ricordare gli stanziamenti contro il rischio idrogeologico: 551 milioni per il 2008 e 408 per il 2009 nelle ultime leggi finanziarie prodiane, 147 per il 2010 e poi addirittura 84 per il 2011 in quelle berlusconiane. Taglio complessivo: l’85% rispetto tre anni prima. Una vergogna. Tanto più che il Cavaliere insisteva a giurare che la crisi era «psicologica», «i ristoranti pieni», l’Italia un «paese benestante». 

alluvione a genova   i ragazzi spalano il fango  4alluvione a genova i ragazzi spalano il fango 4


È altrettanto impossibile, però, negare l’evidenza di un rimpallo di responsabilità che, come dimostrano quei 30 milioni di Letta, rivela la cattiva coscienza di entrambi gli schieramenti accanitamente nemici su tante cose ma uniti nell’affidarsi a San Gennaro piuttosto che alla prevenzione, alla manutenzione, alla cura quotidiana del territorio.

 

Un esempio? La risposta che Pierluigi Bersani, diede a Lucia Annunziata che gli chiedeva, due giorni dopo il disastro genovese, perché i Democratici che avevano attaccato Gianni Alemanno per l’alluvione di Roma non si accanivano ora contro il sindaco di Genova. «Non farei di tutta l’erba un fascio», sgusciò via l’allora leader del Pd. Dopodiché aggiunse: «Comunque anche in questo caso direi che prima di fare sentenze si debba riflettere bene su quanto sta accadendo perché va migliorato il sistema di allerta e bisogna abituarsi a momenti di emergenza». Una tesi, questa di doversi abituare alle emergenze, che in bocca a Berlusconi avrebbe scatenato un putiferio. 

alluvione a genova   i ragazzi spalano il fango  3alluvione a genova i ragazzi spalano il fango 3


In realtà, come spiegò in quei giorni Don Andrea Gallo, il «pretaccio» genovese (copyright di Candido Cannavò) per decenni amatissimo dalla sinistra alternativa, «nessuno può dire di avere la coscienza a posto. Certamente, non il sindaco e su chi sta più in alto». E ricordò: «Quando anni fa andavo a fare gli incontri in largo Merlo, proprio sopra via Fereggiano, mi dicevo, mamma mia che paura questi palazzoni costruiti sui pendii, sembra che ti cadano addosso. E di “mostri” la città ne ha tanti, il Biscione, il Cep, le Dighe, Begato... E potrei continuare.

 

Tutti quartieri per la povera gente. Io dico sempre che Dio si è dimenticato di dare a Mosé un undicesimo comandamento: amate la natura e proteggetela, che è come dire amate l’ambiente e le creature che lo abitano». 

alluvione a genova   i ragazzi spalano il fango  28alluvione a genova i ragazzi spalano il fango 28


Certo, sulla nuova tragedia di giovedì pesa il lungo, interminabile, fatale braccio di ferro giudiziario tra le imprese che si contendono i cantieri. Prova ulteriore di quanto avesse ragione la Banca d’Italia quando, come ricorda lo stesso vicepresidente del CSM Michele Vietti, denunciava che «l’inefficienza della giustizia civile ci costa l’1% del Pil, all’incirca 22 miliardi di euro». Ma sarebbe indecoroso se l’intera responsabilità di anni di ritardi, di rinvii, di decisioni ammuffite tra scartoffie burocratiche per quel benedetto by pass del Bisagno fosse scaricata sulla magistratura. 

alluvione a genova   i ragazzi spalano il fango  27alluvione a genova i ragazzi spalano il fango 27


Il vecchio partito comunista, ai suoi tempi, tirava in ballo la «responsabilità oggettiva»: il sindaco, gli assessori comunali e regionali delegati al problema, il governatore e insomma tutti coloro che sono stati eletti dai cittadini per risolvere le situazioni che vanno risolte devono avere ben chiaro il punto. Vale per Claudio Burlando, vale per Marco Doria, vale per tutti. Anche non aver strillato ancora piena per lanciare nuovi allarmi sui rinvii può essere una colpa. Ed è penoso sentir ripetere ancora una volta «nessuno ci aveva avvertiti» o che «l’avviso parlava solo di quantità di pioggia significativa». 

alluvione a genova   i ragazzi spalano il fango  26alluvione a genova i ragazzi spalano il fango 26


Di quelle che oggi chiamiamo «bombe d’acqua» scriveva già Dante Alighieri. Lo sappiamo: la natura, a dispetto di ogni genio della metereologia, può coglierci di sorpresa. Ma non ne possiamo più di un Paese che, come denuncia un dossier Legambiente, spende ogni giorno solo 200 mila euro per la prevenzione e 800 mila, cioè il quadruplo, per intervenire «dopo» ogni sciagura.

alluvione a genova   i ragazzi spalano il fango  25alluvione a genova i ragazzi spalano il fango 25

 

Tanto più in una regione quale la Liguria dove da anni, come denuncia l’Ispra, ci sono 8392 frane censite e un indice di franosità molto più alto della media nazionale (già stratosferica rispetto a quella europea) e dove intere province, come La Spezia, hanno il 100% dei comuni a rischio. 

alluvione a genova   i ragazzi spalano il fango  20alluvione a genova i ragazzi spalano il fango 20alluvione a genova   i ragazzi spalano il fango  19alluvione a genova i ragazzi spalano il fango 19alluvione a genova   i ragazzi spalano il fango  18alluvione a genova i ragazzi spalano il fango 18alluvione a genova   i ragazzi spalano il fango  2alluvione a genova i ragazzi spalano il fango 2alluvione a genova   i ragazzi spalano il fango  23alluvione a genova i ragazzi spalano il fango 23alluvione a genova   i ragazzi spalano il fango  21alluvione a genova i ragazzi spalano il fango 21alluvione a genova   i ragazzi spalano il fango  22alluvione a genova i ragazzi spalano il fango 22alluvione a genova   i ragazzi spalano il fango  24alluvione a genova i ragazzi spalano il fango 24

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…