pane di ossa

IL PANE DEI MORTI (VANA) SPERANZA DEI VIVI – ALLA FINE DEL 1500 I PARIGINI SI “RIVOLSERO” AI DEFUNTI PER PLACARE LA LORO FAME. IN CHE MODO? DISSOTTERRANDO I CADAVERI, RIDUCENDO LE OSSA IN FARINA CON CUI FARE IL PANE – MA LE OSSA DEI MORTI NON ERANO UN ALIMENTO NUTRITIVO E NON FECERO ALTRO CHE AGGRAVARE IL NUMERO DEI DECESSI…

DAGONEWS

 

pane

Alla fine del 1500 a Parigi si moriva di fame. Anni consecutivi di scarsi raccolti avevano fatto esplodere diverse rivolte per il pane, tanto da rendere celebre, molti anni dopo, quella frase che in realtà non fu mai pronunciata dalla regina Maria Antonietta, ma che era da attribuire all’aristocrazia: «Se il popolo non ha il pane, che mangi brioche».

 

Una frase indicativa di quanto fosse importante il pane per i francesi. Nei secoli XV e XVI, ogni persona in Francia in media mangiava da 1,5 a 2,5 chili di pane al giorno. I ricchi mangiavano la carne e due litri di vino al giorno, ma per i poveri il pane costituiva la maggior parte della dieta.

 

il cimitero degli innocenti 1

Così, quando il grano scarseggiava, i francesi rischiavano di morire di fame. E ovviamente i momenti più difficili coincidevano con gli assedi e le fasi di transizione. Accadde così anche durante la guerra dei tre Enrichi e nel primo periodo da monarca di Enrico IV: i parigini mangiavano di tutto, dai cavalli dei militari ai topi delle strade, agli animali degli zoo. Ma durante quegli anni così problematici si spinsero anche a nutrirsi di pane fatto di ossa umane.

 

Mentre Enrico IV perdeva il controllo di numerose città vicine, tra cui Nogent-sur-Seine e Provins, mettendo in pericolo l'approvvigionamento alimentare dei parigini, questi, dopo aver mangiato muli, cani e gatti, passarono a pascolare l’erba nei parchi e infine, nell’agosto 1590, ricorsero al "pane di Madame de Montpensier". Secondo il memorialista parigino Pierre L'Estoile, quel «pane era fatto di ossa dei nostri antenati ed era chiamato pane di Madame de Montpensier, potente membro della lega cattolica, che si vantava della sua invenzione senza averlo mai assaggiato».

 

ossa

Come si faceva il pane dai propri antenati? La maggior parte dei racconti spiega che i poveri disperati prendevano le ossa dalle fosse comuni del Cimitero degli Innocenti, poi le macinavano riducendole a una farina che infine cuocevano, aggiungendola alla farina normale, sempre più scarsa. Henrico Davilia, uno storico italiano, lo descrisse come un rituale "vile e macabro", "cibo abominevole così contagioso che, essendo una sostanza ricavata dai morti, aumentò di molto il numero dei decessi».

 

il cimitero degli innocenti 2

Questa farina di ossa non era esattamente un sostituto ideale del grano. La mancanza di glutine, ad esempio, rende difficile il mantenimento del pane osseo, che tra l’altro non poteva essere considerato un alimento.

 

Come scrisse Gabriel Venel nel suo “Précis de matière médicale”, «l'idea di ridurre le ossa umane in polvere [...] poteva venire solo da una mente essenzialmente ignorante e sopraffatta dalla fame e dalla disperazione. Le ossa non sono farinose e, dopo una lunga permanenza in terra umida, non contengono alcun elemento nutritivo».

 

ossa 2

«Questo pane - scrive Madeleine Ferrières nelle sue “Nourritures Canailles” - è negativo per una semplice ragione: ha il sapore del sacrilegio. È abominevole».

La fame portò in quegli anni 50.000 morti. Un numero che spinse re Enrico IV a fornire cibo ai parigini, revocando l’assedio e convertendosi al cattolicesimo. Storica la sua affermazione: «Parigi val bene una messa».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…