firenze in svendita

FIRENZE IN SVENDITA – PANZA: "C'E' IL RISCHIO CHE IL CENTRO STORICO DIVENTI UN PARCO PER TURISTI CON I PALAZZI STORICI CHE DIVENTANO HOTEL" - DAL TEATRO COMUNALE ALL'EX CINEMA APOLLO, IL DOSSIER-DENUNCIA CON 39 EDIFICI - IL FILOSOFO SERGIO GIVONE: "LA GLOBALIZZAZIONE SPINGE ALLA TURISTIZZAZIONE DI VENEZIA E FIRENZE. CI VUOLE UN INTERVENTO DELLO STATO E DEI TICKET DI INGRESSO. QUESTO TURISMO E' VANDALICO"

Pierluigi Panza per il “Corriere della sera”

 

firenze

Il rischio che il centro storico di Firenze diventi un parco rinascimentale per i turisti è tema di un incontro che si svolge oggi all' Accademia delle Arti del Disegno (ore 16, Orsanmichele) con la presidente Cristina Acidini e i professori Renzo Manetti, Mauro Cozzi, Giuseppe De Luca e Gaspare Polizzi. L' incontro presenta il numero 86 di Ananke (Altralinea edizioni), rivista dell'«antirestauro» fondata da Marco Dezzi Bardeschi, che presenta un dossier dal severo titolo «Firenze in svendita».

 

Si elencano trentanove edifici monumentali che, negli ultimi tempi, sono stati venduti o in corso di vendita o abbandonati. Una vendita consapevole, scrive la ricercatrice in Urbanistica Ilaria Agostini, visto che nel 2014 il sindaco «veste i panni dell' agente immobiliare recandosi alla fiera Mipim offrendo agli investitori internazionali i "prodotti " contenuti in un volumetto Florence City of Opportunities : 59 immobili per un totale di 563 mila metri».

firenze palazzo vivarelli

 

L' elenco impressiona, sebbene figurino edifici dismessi, vendite diverse nelle origini e nei significati e persino le Murate che, per molti, è una bella trasformazione. Molti di questi ex palazzi, chiese, caserme..., quando vendute, vengono trasformati in hotel o appartamenti di lusso.

«Si varia la tipologia funzionale mantenendone apparentemente immutati i prospetti per fornire una rassicurante immagine identitaria», afferma la storica Giuseppina Romby.

 

Così, il Teatro Comunale diventa 120 appartamenti di lusso; Palazzo Vivarelli un hotel di lusso; lo stesso Palazzo Demidoff; Villa di Rusciano ha «destinazione turistica»; l' ex Ospedale di San Giorgio diventa suites ; l' ex Cinema Apollo un hotel per la francese Accor; Palazzo Bufalini un hotel di lusso con parcheggi sotto piazza Brunelleschi; residenze e 47 posti auto anche a Palazzo Portinari; l' ex Caserma davanti alla stazione è in cerca di destinazione come il Sant' Orsola (15 mila metri) pure.

firenze

 

«Vivo in una casa di Baccio d' Agnolo affacciata sul campanile di Giotto e assisto a questo fenomeno con disperazione - afferma il filosofo ex assessore Sergio Givone -. Sono meccanismi che passano al di sopra della testa del sindaco: Nardella voleva impedirlo. Il destino di Firenze si gioca su Sant' Orsola che da 70 anni è un buco nero del Demanio: non si sa cosa farne. La globalizzazione spinge alla turistizzazione di Venezia e Firenze. Ci vuole un intervento dello Stato e dei ticket d' ingresso: questo turismo è vandalico».

firenze in svendita convegno

 

Afferma il direttore del Corriere Fiorentino , Paolo Ermini: «Ogni palazzo venduto o in vendita è un caso a sé: l' ex Teatro Comunale era pieno di amianto ed andava comunque smantellato, così come il resort di lusso di via Palazzuolo migliorerà una delle strade più degradate della città. Stato e Comune non hanno soldi e non va demonizzato l' intervento dei privati. L' importante è vincolarli a rispondere anche a questioni di interesse generale.

DARIO NARDELLA 1

Ad esempio con soluzioni che aiutino a frenare la fuga dei residenti dal centro storico. È questo il fronte della battaglia contro la rendita. E non c' è solo la speculazione edilizia a provocare guai: via dei Neri è sconvolta dalla folla di turisti che ogni giorno ci va a mangiare i panini propagandati da Tripadivisor».

 

Con una nota, Palazzo Vecchio rivendica molti risultati.

«Abbiamo aperto o recuperato tre spazi culturali all' anno: la Palazzina dell' Indiano per la danza; l' ex-Fabbri è centro di produzione del festival Fabbrica Europa; tre sale per il Museo del Novecento; avviato l' acquisito del Museo Marino Marini e concluso quello di Forte Belvedere».

E poi, apertura degli scavi a Palazzo Medici Riccardi, riapertura del Teatro Niccolini, restauro del Rinuccini, un ippodromo in disuso trasformato in tempio del rock (Il Visarno, con 270 mila spettatori all' anno), restaurato il Cinema-Teatro La Compagnia, l' ex Tribunale diventato Fondazione Zeffirelli.

firenze in svendita

«Sono alcuni interventi degli ultimi cinque anni che valorizzano i contenitori con attenzione alla cultura. Inoltre, alcune operazioni di natura commerciale o eseguite da privati mantengano comunque l' obiettivo di creare spazi di socialità: un esempio è il nuovo Student Hotel venduto da FS a un gruppo olandese, oggi sede di festival oltre che struttura turistica».

DARIO NARDELLAPierluigi Panza

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…