papa francesco

IL "PAPAGNO" DI BERGOGLIO: “LE APPARIZIONI DI MEDJUGORJE? NON HANNO TANTO VALORE” – IL PAPA PROCLAMA SANTI I BIMBI DI FATIMA E SU TRUMP DICE: "IO NON GIUDICO MAI UNA PERSONA SENZA ASCOLTARLA. GLI PARLERO'. SUI MIGRANTI SAPETE CIÒ CHE PENSO…"

Gian Guido Vecchi per il Corriere della Sera

PAPA FRANCESCO FATIMAPAPA FRANCESCO FATIMA

La mattina, nella spianata di «Cova da Iria», a cento anni dalla prima apparizione di Fatima, il Papa ha celebrato la messa di canonizzazione dei pastorelli Francisco e Jacinta Marto, i primi bambini non martiri ad essere proclamati santi.

 

A metà pomeriggio Francesco è appena decollato verso Roma, raggiunge i giornalisti in fondo all' aereo e risponde su tutto, da Trump alle Ong. La preghiera sul «vescovo vestito di bianco», spiega, «non l' ho scritta io». Quanto alle inerzie in Vaticano contro la pedofilia dice che «Marie Collins ha un po' di ragione ma stiamo andando avanti, ci sono duemila casi ammucchiati», esclama: «Mai ho firmato una grazia».

Poi rivela la relazione segreta su Medjugorje.

 

Santità, che cosa pensa delle apparizioni di Medjugorje, se ci sono state?

«Tutte le apparizioni o presunte apparizioni appartengono alla sfera privata, non sono parte del magistero pubblico ordinario della Chiesa.

 

papa francescopapa francesco

Per Medjugorje è stata fatta una commissione presieduta dal cardinale Ruini, voluta da Benedetto XVI. Ho ricevuto dal cardinale la relazione ed è molto buona. Si devono distinguere tre cose. Sulle prime apparizioni, quando i veggenti erano ragazzi, dice più o meno che si deve continuare a investigare. Sulle presunte apparizioni attuali, la relazione ha i suoi dubbi. Io personalmente sono più cattivo.

Preferisco la Madonna madre, nostra madre, e non la Madonna capo di ufficio telegrafico che tutti i giorni invia un messaggio, questa non è la mamma di Gesù! Queste presunte apparizioni non hanno tanto valore: lo dico come opinione personale, è chiaro.

Si distingue tra le apparizioni.

C' è chi pensa che la Madonna dica "venite che domani alla tale ora dirò un messaggio a un veggente", no. Terzo punto, il nocciolo della relazione Ruini: il fatto pastorale, spirituale. Gente che va lì e si converte, incontra Dio, cambia vita. E non c' è la bacchetta magica. Questo fatto pastorale, spirituale, non si può negare».

 

Cosa può sperare il mondo dal suo incontro con Trump, il 24 maggio?

PAPA FRANCESCOPAPA FRANCESCO

«Fatima ha un messaggio di pace portato all' umanità da tre grandi comunicatori. Il mondo può sperare pace e con tutti io parlerò di pace. A Roma ho ricevuto scienziati di varie religioni, uno disse: "Sono ateo, le chiedo: dica ai cristiani che amino di più i musulmani". È un messaggio di pace».

Migranti, ambiente, muri.

 

Trump sembra pensare e agire al contrario di lei, cosa si aspetta?

«Io non giudico mai una persona senza ascoltarla. Credo di non doverlo fare. Parlando, usciranno le cose. Io dirò quello che penso, lui quello che pensa. Sui migranti sapete ciò che penso. Ma mai ho voluto dare un giudizio senza sentire la persona.

 

donald trumpdonald trump

Sempre ci sono porte che non stanno chiuse. Bisogna cercare le porte che sono un po' aperte, entrare e parlare di cose comuni. Andare avanti, passo passo. La pace è artigianale, si fa ogni giorno. Anche l' amicizia tra le persone, la conoscenza, la stima è artigianale, si fa tutti i giorni. Avere rispetto dell' altro, dire come la pensa uno, ma con rispetto, camminare insieme, essere molto sinceri».

 

Spera che Trump dopo l' incontro ammorbidisca le sue decisioni?

«Questo è un calcolo politico che io non mi permetto di fare. Anche sul piano religioso io non sono "proselitista"!».

 

Le Ong in Italia sono state accusate di collusione con gli scafisti, che ne pensa?

«Ho letto sui giornali ma ancora non conosco i dettagli e non posso dare un' opinione.

So che c' è un problema, che le indagini vanno avanti. Mi auguro proseguano e che tutta la verità venga fuori».

papa francesco 3papa francesco 3

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…