papa vino

PANE… VINO E FANTASIA – PAPA FRANCESCO DICE “BASTA CON LE RIVISITAZIONI DELL’EUCARESTIA”: PER LE OSTIE SOLO PANE AZZIMO (E CON GLUTINE), NIENTE ZUCCHERO, MIELE O FRUTTA AD INSAPORIRLE - STOP ALLA BIRRA AL POSTO DEL VINO E PER I PRETI ALCOLISTI SOLO MOSTO (O AL MASSIMO ACQUA SANTA)

Da Dissapore.com

 

OSTIA CONSACRATAOSTIA CONSACRATA

Pane e vino. Ma anche frutta, zucchero, miele e un goccio di birra. Per essere chiari: non stiamo parlando di un pic-nic all’aperto, con tanto di cestino delle vivande e tovagliette a quadri, ma del momento principale di una funzione religiosa, quello dell’Eucaristia, quando pane e vino, dove il pane è simboleggiato dall’ostia, vengono consacrati nel corpo e sangue di Cristo.

 

Ebbene, proprio quell’ostia è oggetto da qualche tempo di “interpretazioni” disinvolte da parte dei ministri della Chiesa: da chi la addolcisce con lo zucchero per rendere più gradevole il sapore insipido, alla stregua di un piacevole spuntino, a chi preferisce un’aggiunta di frutta e a chi invece ha pensato di offrirla con un po’ di miele.

 

OSTIA CONSACRATAOSTIA CONSACRATA

Mentre altre volte, come successo in Olanda, si è sostituito il vino con una più rinfrescante birra, bevanda nazionale di quelle parti. Logico che di fronte a tante e tali arbitrarie rivisitazioni sia intervenuto Papa Francesco in persona, che con una circolare della Congregazione per il Culto Divino ha posto fine a ogni bizzarra variazione sul tema eucaristico.

 

Secondo la circolare, il pane, cioè l’ostia, deve essere azzimo, «esclusivamente di frumento e preparato di recente, in modo che non ci sia alcun rischio di decomposizione”. Inoltre non sono ammessi zucchero, frutta o miele per insaporirlo; e oltretutto non può essere completamente privo di glutine, in ricordo del pasto che simboleggia.

 

OSTIA CONSACRATAOSTIA CONSACRATA

Dopo il Concilio di Trento (XVI secolo), infatti, in cui si discusse l’opportunità di impiegare ancora pane e vino durante la messa, anche a causa delle scarsità di frumento in alcune zone del mondo, fu stabilito che nemmeno la Chiesa aveva il potere di variare l’ingrediente originario, ovvero il pane: non è infatti un caso né che Gesù fosse ebreo né che abbia celebrato l’ultima cena con pane azzimo e vino, come ricordava il cardinale Carlo Maria Martini in un epistolario con Umberto Eco.

 

E quindi no anche a ostie completamente prive di glutine, anzi, occorre che sia presente “una quantità di glutine sufficiente per ottenere la panificazione senza aggiunta di sostanze estranee e senza ricorrere a procedimenti tali da snaturare il pane», mentre sono concesse le ostie “confezionate con organismi geneticamente modificati», sempre che siano prodotte “da persone che non soltanto si distinguano per onestà, ma siano anche esperte nel prepararle e fornite di strumenti adeguati”.

papa francesco messa a mirandolapapa francesco messa a mirandola

 

Non solo: le ostie utilizzate durante le funzioni dovranno anche rispondere a precisi parametri di produzione e modalità di vendita, evitando che finiscano buttate senza tanti complimenti sugli scaffali dei supermercati in offerte tre-per-due o simili, e altrettanto indispensabile sarà una verifica sull’onestà di produttori o distributori, per garantire “l’idoneità della materia”- Anche il vino sarà obbligato a rispettare precisi canoni: dovrà infatti “essere naturale, dal frutto della vite, genuino, non alterato, né commisto a sostanze estranee», verificando di volta in volta che «sia conservato in perfetto stato e non diventi aceto”. E soprattutto, non sarà più ammesso “nessun pretesto a favore di altre bevande di qualsiasi genere”.

 

papa francescopapa francesco

Uno stretto giro di vite che non ha mancato di generare uno stuolo di polemiche, soprattutto da parte dei celiaci: sarà loro quindi preclusa l’ostia consacrata? Niente affatto: di norma “il basso tenore di glutine contenuto in un’ostia non crea particolari problemi anche a chi soffre di celiachia”, spiegano i portavoce del Vaticano; inoltre, se il disturbo è particolarmente grave “il fedele può fare la Comunione solo con il vino, come previsto dal Diritto Canonico”.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…