giovani europei ue generazione z nazi

IL PARADOSSO DELLA “GENERAZIONE ERASMUS”: SI SENTE E SI DICHIARA EUROPEISTA MA VOTA FASCI E SVASTICHELLE SOVRANISTE – GLI ELETTORI UNDER 26 VIRANO A DESTRA: IN FRANCIA PREFERISCONO IL RASSEMBLEMENT NATIONAL DEL LORO COETANEO BARDELLA, IN GERMANIA L’AFD CRIPTO-NAZI – CIÒNONOSTANTE, IL 57% SI AUTODEFINISCE COME EUROPEO OLTRE CHE CITTADINO DEL PROPRIO STATO…

Estratto dell’articolo di Uski Audino per “la Stampa”

 

JORDAN BARDELLA

Giovani, carini, ed euro-consapevoli: è questo il profilo degli europei della generazione G, i cosiddetti GenZee, tra i 16 e i 26 anni, che andranno a votare l'8 e il 9 giugno – i sedicenni tedeschi lo faranno per la prima volta.

 

Secondo lo studio Eurobarometer il 64% dei ragazzi d'Europa intendono andare a votare alle prossime europee, con punte del 78% in Romania e del 77% in Portogallo. Mentre i meno interessati - il 41% - sono quelli che l'Europa ce l'hanno in casa, come i giovani del Lussemburgo, una delle tre sedi del europarlamento.

 

giovani europei 1

Affluenza a parte c'è un dato che salta all'occhio dallo studio della Fondazione tedesca Tui: il 57% dei giovani di sei Paesi europei (Italia, Germania, Francia, Grecia, Spagna e Polonia) su un campione di 6000 intervistati, si autodefinisce come europeo o europea oltre che come cittadino o cittadina del proprio Stato. Questa identificazione ibrida, europea e nazionale, è molto alta in Italia (66%), in Spagna (62%) e in Grecia (64%).

 

giovani europei 3

Chi tra i sei si identifica meno con l'Ue sono i giovani polacchi, che si definiscono europei solo nel 37% dei casi, mentre nel 55% si riconoscono esclusivamente nella Polonia.

 

[…] In Italia, Grecia e Spagna infatti la fiducia nelle istituzioni europee – in media del 35% – è doppia rispetto al poco credito di cui godono le istituzioni nazionali, come Parlamento (16%), governo (16%) e partiti politici (10%). La fiducia maggiore i giovani europei la ripongono nella scienza e negli scienziati, in media nel 68% dei casi, con punte del 78% in Italia, del 71% in Spagna e del 64% in Francia e Germania.  […]

 

BJORN HOECKE ALICE WEIDEL

L'altro elemento che potrebbe trovare conferma alle prossime elezioni è il gender-gap giovanile, ovvero il divario nel voto di ragazze e ragazzi. «Più tendenzialmente di sinistra è un partito, più frequentemente sarà scelto da una ragazza piuttosto che da un ragazzo» sostiene il sociologo dell'università di Colonia Ansgar Hudde […].

 

Osservando le elezioni in Germania del 2021, il professore ha notato che il voto ai partiti più progressisti, come i Verdi, è stato maggiore nel caso delle ragazze (27%) che nei ragazzi (20%), mentre la preferenza per i partiti conservatori come i liberali del Fdp è stata più alta tra i giovani uomini (26%) che tra le giovani donne (15%), così come per l'AfD, più alta per maschi (8%) che per le femmine (5%).

 

jordan bardella

[…] In Francia l'istituto Ifop ha pubblicato a metà maggio un sondaggio dove il voto dei giovani riflette i trend nazionali. In testa alle preferenze dei virgulti francesi c'è il presidente del Rassemblement National, Jordan Bardella con il 32%, seguito dalla sinistra di France Insoumise al 17%, dagli Ecologistes al 9%, dai socialisti all'8% e infine dal partito di Macron, Renaissance, al 6%. In Germania «lo spostamento a destra delle giovani generazioni rischia di indebolire ulteriormente il processo di integrazione europea», ha detto l'economista Marcel Fratscher. L'AfD del resto su Tik Tok il partito più attivo e i sondaggi la danno tra il 15 e il 17%.

germania manifestazioni contro afd 1giovani europei 4jordan bardella

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…