claudio vanin luigi brugnaro ching chiat kwong

“IL VERO OBIETTIVO DI KWONG ERA L’AREA PILI, DI PROPRIETÀ DEL SINDACO” – PARLA CLAUDIO VANIN, IL MANAGER CHE HA SCOPERCHIATO LO SCANDALO MAZZETTE A VENEZIA: “SECONDO ME È STATO BRUGNARO A CHIEDERE AL MAGNATE DI SINGAPORE CHIAT CHING KWONG DI COMPRARE PALAZZO PAPADOPOLI E IL DONÀ. LUI NON LI VOLEVA. L’OBIETTIVO ERA L’AREA PILI, DOVE C’ERANO PROGETTI PER 430MILA METRI QUADRATI. UN’OPERAZIONE DA 1,8 MILIARDI. GLI INTERESSI CONVERGEVANO”

Estratto dell’articolo di Andrea Pasqualetto per il “Corriere della Sera”

 

CLAUDIO VANIN

Ogni indagine penale ha il suo grande accusatore. Nel caso di Venezia si tratta di Claudio Vanin, dirigente aziendale trevigiano di 56 anni che a un certo punto della sua vita ha deciso di rompere gli argini e denunciare questa storia di malaffare.

 

[…] L’ha urlato al mondo: una denuncia in procura, un’altra ai politici dell’opposizione, infine il botto in tivù, Report. Dietro a tutto c’è un uomo che ha rappresentato per lui il sogno di ricchezza per poi diventare simbolo della sua rovinosa caduta.

 

CHING CHIAT KWONG

È Chiat Ching Kwong, il magnate di Singapore che aveva scelto Venezia come fiore all’occhiello del suo impero e che ora è finito indagato nell’inchiesta dei pm lagunari per la vicenda dei 73 mila euro versati all’assessore Renato Boraso per l’acquisto di Palazzo Papadopoli […].

 

Dottor Vanin, per l’accusa quei 73 mila euro sono stati versati da lei su indicazione di Luis Lotti, il manager di Kwong in Italia. È così?

«Sono stato io a raccontarlo. Lo scopo di Kwong era forse quello di risparmiare sull’acquisto dei palazzi veneziani, oltre al Papadopoli anche il Donà. Vorrei ricordare che la prima perizia valutava il Papadopoli 18 milioni di euro, poi ridotti a 14 , infine 10,8. Probabilmente per ottenere questo ribasso ha pagato Boraso».

 

RENATO BORASO

Pare che pochi fossero interessati all’acquisto, le aste erano andate deserte. Il calo del prezzo si poteva giustificare anche così.

«Neppure Kwong voleva quei palazzi. […] Secondo me è stato il sindaco Brugnaro a chiedergli di comprarli, per lanciare in città il nome di Kwong».

 

Motivo?

«L’obiettivo era l’area Pili, di proprietà del sindaco che Kwong avrebbe voluto prendere per farne qualcosa di unico. Lì c’erano progetti per 430 mila metri quadrati edificabili, palazzi alti 100 metri, una torre principale di 125 con in cima un ristorante panoramico. Un’operazione da 1,8 miliardi, non 1,3 come dicono tutti. Gli interessi convergevano».

 

LUIGI BRUGNARO RENATO BORASO

[…] Come nasce il suo rapporto con Kwong?

«Io sono direttore tecnico della Sama Global Italia che aveva acquisito un’opera a Certaldo, in Toscana, in un’azienda agricola acquistata da Kwong nel 2012. Ci siamo conosciuti in quell’occasione e abbiamo iniziato a collaborare».

 

Perché ha denunciato?

«L’ho fatto quando ho visto cose che non andavano bene». […] «Una serie di questioni collegate a Firenze, a Venezia e altre operazioni. Avevo in piedi 18 progetti con Kwong con decine di professionisti che ci stavano lavorando. Non mi piaceva il modo di operare di Lotti, l’ho detto a Kwong, lui ha fatto finta di non vedere cosa stava succedendo e ho deciso di chiudere. La Sama Global avanza svariati milioni di euro da lui, se non pagherà per noi si fa dura. Al progetto Pili avevano lavorato decine di professionisti che non sono stati mai pagati».

 

 

palazzo Papadopoli

[…] Questa inchiesta sarà per lei un riscatto.

«Sono stato massacrato per 6 anni, minacciato anche di morte per le mie scelte. Ora sono più sereno».

 

Ma ha praticamente confessato una tangente, non è indagato?

«Non credo, io ho saputo che quei soldi erano una tangente solo successivamente. E quando l’ho saputo ho denunciato».

CLAUDIO VANIN RENATO BORASO CHING CHIAT KWONG

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…