giulia innocenzi food for profit

E' TUTTO UN MAGNA MAGNA (E POI MUOR!) - GIULIA INNOCENZI, IDEATRICE DEL DOCUMENTARIO "FOOD FOR PROFIT", SVELA LE CONNESSIONI TRA INDUSTRIA DELLA CARNE, POLITICA E LOBBY: "PAGHIAMO CON LE NOSTRE TASSE GLI ALLEVAMENTI INTENSIVI CHE TENGONO GLI ANIMALI IN CONDIZIONI PESSIME, INQUINANO E COSTITUISCONO UN PERICOLO PER NOI UMANI" - "I 400 MILIARDI DI EURO IN 7 ANNI CHE COME EUROPA DESTINIAMO ALLA POLITICA AGRICOLA DOVREBBERO AIUTARE GLI AGRICOLTORI, MA IN REALTÀ…" - VIDEO

 

CLICCA QUI PER IL SERVIZIO DELLE IENE

 

Estratto dell'articolo di Valentina Ariete per www.deejay.it

giulia innocenzi

 

Food for profit è il documentario di Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi che mostra il collegamento tra industria della carne, lobby e potere politico. Il film è frutto di un’inchiesta durata cinque anni: la giornalista Giulia Innocenzi ne parla a Radio DEEJAY, nel programma Animal House.

 

Nel film ci concentriamo sui 400 miliardi di euro in 7 anni che, come Europa, destiniamo alla politica agricola comune, che dovrebbe aiutare gli agricoltori a sostenere il loro reddito. Quello che succede però con questi soldi, in realtà, è che la grande maggioranza va ai grandi gruppi industriali e agli allevamenti intensivi.

 

food for profit 13

Questa cosa non viene mai detta ma, secondo me, è una cosa allucinante: perché paghiamo con le nostre tasse gli allevamenti intensivi che, sappiamo benissimo, purtroppo, tenere gli animali in condizioni pessime, inquinare l’ambiente e, soprattutto, costituiscono un pericolo per noi umani. Sia per il tipo di prodotto che esce da questi allevamenti, ma anche per il pericolo di future pandemie. Perché li finanziamo allora? – Giulia Innocenzi

 

food for profit 11

[…] Noi non vogliamo mostrare violenza sugli animali, nessuno vuole vedere queste violenze strazianti. Però mostriamo una parte di quello che succede all’esterno degli allevamenti, grazie ai nostri infiltrati, che sono riusciti a farsi assumere dentro questi allevamenti in Germania, Spagna, Italia, Polonia e, con la camera nascosa, sono riusciti a filmare quello che succede tutti i giorni all’interno degli allevamenti intensivi. Ogni volta che esce un’inchiesta l’industria risponde: sono casi singoli, avete trovato le mele marce. Noi invece con Food for profit vogliamo mostrare che questo è un sistema. Ed è un sistema finanziato con i soldi di noi contribuenti. – Giulia Innocenzi

food for profit 12

 

[…]

CHE COS’È L’ANTIBIOTICO-RESISTENZA? LO SPIEGA GIULIA INNOCENZI A RADIO DEEJAY:

Uno degli aspetti che raccontiamo in Food for profit è l’antibiotico resistenza: un allarme sanitario a tutti gli effetti. All’interno di questi allevamenti si creano batteri ultra resistenti agli antibiotici, che vengono usati in maniera massiccia per permettere agli animali di sopravvivere in queste condizioni igieniche precarie. E quando poi questi batteri colpiscono l’uomo, noi ci curiamo con gli antibiotici ma non funzionano più. – Giulia Innocenzi

 

[…]

food for profit 10

È PREVISTA ANCHE UNA PROIEZIONE DI FOOD FOR PROFIT AL PARLAMENTO:

Il 20 marzo abbiamo l’onore di presentare Food for profit al Parlamento: voglio vedere proprio che reazioni avranno i nostri parlamentari, soprattutto, perché noi abbiamo delle richieste molto concrete, a partire dallo stop di sussidi pubblici agli allevamenti intensivi. – Giulia Innocenzi

Articoli correlati

L'EUROPARLAMENTO E IN BALIA DELLA LOBBY DELLA CARNE - NEL DOCUMENTARIO \'FOOD FOR PROFIT\'...

food for profit 2giulia innocenzi food for profit 5Food for Profitfood for profit 4food for profit 6food for profit 7food for profit 8food for profit 9food for profit 3food for profit 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…