paolo villaggio e maura albites

“FANTOZZI ERA UNA NOIA E IO NON HO MAI LETTO I SUOI LIBRI” - QUANTO E' ACIDA MAURA ALBITES, MOGLIE DI PAOLO VILLAGGIO PER OLTRE 60 ANNI: “LUI NON HA MAI FATTO LA VITA DI FANTOZZI - QUANDO L’HO CONOSCIUTO MI STAVA ANTIPATICO, SI DAVA UN PO’ DI ARIE - ERAVAMO IN UN RISTORANTE E MAURIZIO COSTANZO GLI CHIESE SE VOLEVA ANDARE A ROMA E GLI OFFRÌ 25 MILA LIRE AL GIORNO E LUI MI DISSE…”

Mario Sesti per “la Repubblica”

 

L'aneddoto che ho sentito più volte raccontare a Paolo Villaggio è questo. Milena Vukotic, la grande attrice che ha dato il volto alla signora Pina, è invitata a pranzo a casa sua. Suona alla porta, apre la cameriera che avverte la padrona di casa: «Signora, è arrivata la moglie di suo marito».

MAURA ALBITES E PAOLO VILLAGGIO     MAURA ALBITES E PAOLO VILLAGGIO

 

La vera moglie di Paolo Villaggio, in realtà, è stata per più di 60 anni Maura Albites. Schiva ed elegante, dal profilo dolce e severo da aristocratica, ha dribblato con destrezza felina i cronisti per decenni. Per realizzare il mio film, La voce di Fantozzi, ho corteggiato una sua testimonianza inviando con ottusa tenacia diversi ambasciatori (il figlio Piero, i produttori Daniele Liburdi e Massimo Mescia), passando dopo diversi mesi da «Non se ne parla» a «Se parlo io, allora sì che ne vediamo delle belle» a «E vabbè, facciamo sta intervista così la smettete». Nella conversazione che segue, avvenuta in casa sua a Roma, alla fine di marzo, parla della sua vita con Paolo Villaggio, morto lunedì a 84 anni, di cui oggi si tiene il funerale laico alla Casa del Cinema di Roma.

PAOLO VILLAGGIO E MAURA ALBITESPAOLO VILLAGGIO E MAURA ALBITES

 

Quando ha letto i libri di Fantozzi?

«Non li ho mai letti. Lui scriveva di Fantozzi dappertutto, anche dietro volantini o carta da pacchi. Lui scriveva e io leggevo perché nessuno sapeva leggerli: li trascrivevo io, perché neanche lui capisce quello che scrive».

 

Come lo conobbe?

«Al mare. A Genova, quando sei giovane e marini la scuola vai al mare. Sentivo dire che era molto simpatico ma quando l'ho conosciuto, all'inizio, mi stava un po' antipatico. Secondo me si dava un po' di arie. Poi mi sono accorta che era diverso dagli altri. In tutto: anche il suo modo di nuotare. Arraffava in acqua come un animaletto».

MAURA ALBITES E PAOLO VILLAGGIO    MAURA ALBITES E PAOLO VILLAGGIO

 

E se dovesse raccontarlo a qualcuno che non lo conosce, come lo descriverebbe?

«È un ufo. Del resto non si può spiegare un genio, è inspiegabile per definizione».

 

Cosa è cambiato da quando Fantozzi è entrato nella vostra vita?

«Non mi sembra lui sia cambiato, per me è una persona normale. È difficile per me essere condizionata, vivevo la sua vita vicino a lui, mi sembrava tutto normale. Forse non sono normale io».

 

Si ricorda di Maurizio Costanzo che lo vide in teatro e gli propose di andare a Roma? Suo marito ha detto che lei fu decisiva.

PAOLO VILLAGGIO E MAURA ALBITESPAOLO VILLAGGIO E MAURA ALBITES

«Eravamo in un ristorante e Costanzo chiese a Paolo se voleva andare a Roma e gli offrì credo 25 mila lire al giorno e lui mi disse "cosa faccio?". E io gli dissi: "io tenterei"».

 

Cosa ha in comune con Fantozzi?

«Fantozzi è un perdente, ma Paolo non ha fatto mai la vita di Fantozzi. Ma neanche quando era piccolo».

 

Come era Paolo Villaggio da giovane?

«All'inizio si vestiva con giacca e cravatta e faceva finta di fumare. Una volta i ragazzi si vestivano così».

 

Cosa le ha detto quando l'ha avvicinata?

MAURA ALBITES E PAOLO VILLAGGIO MAURA ALBITES E PAOLO VILLAGGIO

«L'ho corteggiato io. Parlandoci, facendogli capire che esistevo. Poi però gliel'ho fatta pesare questa cosa. Eccome. Ma lui è totalmente incapace di farlo. Non credo che abbia mai corteggiato nessuno. Non è uno spirito di quelli aggressivi, io ridevo con lui. Inventava molti vocaboli per me che ormai fanno parte della mia vita».

 

Tutti dicono possieda una grande cultura.

«Adesso uso il vocabolario, una volta chiedevo a lui, le sue letture erano bellissime. Da giovane aveva la mania di quel poeta spagnolo, Garcia Lorca, poi c'è stata la fissa della rivoluzione francese, amava la storia. Nel tempo libero, alla sera, aveva la mania di andare in quei cinema dove danno film noiosissimi. La voglia di scrivere l'ha sempre avuta. Quando faceva gli spettacoli, li inventava al momento. Poi gli hanno chiesto di scriverli».

MAURA ALBITES E PAOLO VILLAGGIOMAURA ALBITES E PAOLO VILLAGGIO

 

Ma a lei Fantozzi piaceva?

«Per me era un po' una noia, la nuvoletta, il barone, gli impiegati. La vita a casa era un'altra cosa».

 

A casa è stato un uomo normale?

«Nella vita non era come Fantozzi. Era tutta un'invenzione, un'invenzione che viveva fuori, non in casa: altrimenti sarei scappata subito. Mio marito ha detto che tutti si rivedono in lui. Io no».

MAURA ALBITES E PAOLO VILLAGGIO  MAURA ALBITES E PAOLO VILLAGGIO MAURA ALBITES E PAOLO VILLAGGIO   MAURA ALBITES E PAOLO VILLAGGIO MAURA ALBITES E PAOLO VILLAGGIOMAURA ALBITES E PAOLO VILLAGGIO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…