vecchioni sicilia crocetta

LE PAROLE DI VECCHIONI SULLA SICILIA (“E’ UN’ISOLA DI MERDA”) ROMPONO UN DOPPIO TABÙ: IL PRIMO È SUL CANTAUTORE, IL SECONDO È SULL’ISOLA - LA REAZIONE DI PIPPO BAUDO

VECCHIONI 2VECCHIONI 2

1 - VECCHIONI LE «CANTA» AI SICILIANI

Stefano Zurlo per “il Giornale”

 

Non è venuto per intonare melodie ma per scaricare invettive. Solo che i siciliani, seduti nell' aula magna della facoltà di Ingegneria di Palermo, non lo sanno. E battono le mani, fiduciosi. Lui li trafigge in contropiede: «La Sicilia è un' isola di merda». Boom. In platea restano allibiti, le facce su accartocciano, le dita inneggianti si chiudono nel pugno rabbioso.

 

Roberto Vecchioni, cantautore celeberrimo, milanese che più ambrosiano non si può, non se la cava con un titolo a effetto. No, prima consegna uno spartito di guerra: «Credete che sia venuto qua per sviolinare?», poi motiva e dettaglia descrivendo un quadretto impietoso, mentre la gente si alza e se ne va e sul web già infuria la polemica.

VECCHIONI 4VECCHIONI 4

 

«Arrivo in città spiega l' artista e praticamente ci sono 400 persone su 200 senza casco». il pubblico lo guarda torvo, lui è già passato alla frustata numero due: «In tutti i posti ci sono tre file di macchine in mezzo alla strada e si passa con fatica».

 

Alzi la mano chi non ha visto qualcosa del genere a quelle latitudini e non condivide queste sciabolate. Pare di sentire i barbari con gli elmi e le corna che calpestavano agli inizi del Carroccio il prato di Pontida, ma Vecchioni, il professor Vecchioni, è un intellettuale di sinistra, sta dalla parte politicamente corretta e ha pure benedetto con le sue note l' elezione di Giuliano Pisapia a sindaco e la vittoria del movimento arancione. Non importa.

 

VECCHIONI 1VECCHIONI 1

Lui tira dritto, sfida la retorica dei luoghi comuni, dice quel che pensa con la delicatezza di un pugno in faccia: «Questo significa che tu - prosegue inarrestabile rivolgendosi a un ipotetico siciliano medio - non hai capito cosa è il senso dell' esistenza con gli altri». Altro che sfogo, quella di Vecchioni è un'analisi lucida e spietata, lontana dalle cartoline oleografiche, dai convegni intinti nello zucchero a velo dell' ottimismo, dalle convenzioni del galateo istituzionale. «È inutile che ti mascheri dietro il fatto che hai il mare più bello del mondo. Non basta. Sei un' isola di merda».

 

PALAZZO D'ORLEANS REGIONE SICILIAPALAZZO D'ORLEANS REGIONE SICILIA

Ecco, le parole incriminate arrivano dopo un crescendo che si potrebbe definire rossiniano. Previste. Logiche. Consequenziali. In sala e in rete su scatena la protesta. L' aula si svuota, qualcuno rumoreggia, i volti assumono profili cupi: chi era venuto per un selfie con il mito della canzone italiana, con il poeta di Luci a San Siro, deve battere in ritirata. E i colpi arrivano pure sulle spalle di chi sta lasciando in fretta e furia quel luogo: «Non amo la Sicilia che butta via la sua intelligenza e la sua cultura. Che quando vado a vedere Segesta e Selinunte non c'è nessuno».

 

TEMPIO DI SEGESTATEMPIO DI SEGESTA

Ancora una volta la memoria può soccorrere il lettore: alzi la mano chi non ha pensato le stesse cose, vagando fra gli antichi templi puntellati, le chiese meravigliose e abbandonate, i siti archeologici immersi nel silenzio. Il graffio diventa un' artigliata: «Dovrei dire che siete la culla della Magna Grecia? Ma la storia antica, la poesia antica, la filosofia antica hanno insegnato a tutto il mondo cosa è l' originalità della vita. Questo in Sicilia non c'è».

 

SELINUNTESELINUNTE

L' affondo si fa feroce, senza nemmeno un briciolo di diplomazia o di luce in fondo al disastro. Dopo un' ora scarsa, l' incontro è finito e sepolto. Il web invece si divide: «Ci mancava solo il cantautore che insulta», s'indigna qualcuno. Altri la vedono diversamente e apprezzano il coraggio abrasivo: «Vecchioni ha perfettamente ragione».

 

Il sottosegretario allo sviluppo economico Simona Vicari è tranchant: «Sproloqui contro uno dei fari della civiltà mediterranea». Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando non si offende: «Roberto conferma di essere un grande amico dei siciliani. Con le sue parole ci ricorda che meritiamo molto di più e di meglio di oggi». Ma c'è anche chi fiuta un improbabile complotto e intravede la voglia di vendetta del cantante che, nel lontano 1979, fu arrestato proprio dalla magistratura siciliana per spaccio di sostanze stupefacenti. Un modo comodo per non sentire la ferita che brucia.

 

2 - PIPPO BAUDO: "IL LAMENTO DI UN AMANTE TRADITO MA ROBERTO SBAGLIA A GENERALIZZARE"

SELINUNTE SELINUNTE

A. Fras. Per “la Repubblica”

 

Pippo Baudo definisce lo sfogo «dell' amico Vecchioni» come «il lamento di un amante tradito».

 

Allora lei concorda con le parole del cantautore?

«Poteva evitare di generalizzare, ma con il suo sentito intervento ha spinto noi siciliani ad avere il coraggio di superare le nostre difficoltà e difendere la nostra bellezza».

 

Come giudica allora le reazioni critiche contro Vecchioni?

«Istintivamente la reazione dei siciliani è stata di offesa. Ma noi che ci vantiamo di essere "intellettuali" dobbiamo ragionare. È vero che la maggior parte dei siciliani non rispetta il codice di comportamento civile? È vero che in molti vanno in giro senza casco e parcheggiano in tripla fila? È vero che Selinunte o la Venere di Morgantina sono abbandonate? È tutto vero».

 

pippo baudopippo baudo

Ma come si supera questo pessimo stato delle cose in Sicilia?

«Il problema è essenzialmente culturale e politico. Noi dovremmo educare i nostri giovani al rispetto delle cose belle e della civiltà: ma purtroppo non c'è monumento in Sicilia che non sia stato oltraggiato, spesso dai siciliani stessi, e c è scarso rispetto delle regole. Vecchioni vede le cose che non vanno e fa bene a dirlo».

 

Non pensa che ci sia troppa retorica sulla sicilianità?

«Anche Goethe e Cicerone parlavano del fatto che se non si conosceva quest' isola non si capiva l' Italia. Ma si riferivano a un'altra Sicilia, a un' altra terra. Oggi la Sicilia è diversa, seppure sempre bellissima. Io starei attento ad offendere Roberto, perché capisco che sia rimasto addolorato da come tanta bellezza venga trattata con così poco rispetto».

CROCETTACROCETTA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…