PARTE LA CONTA - A ROMA, UNA CAPITALE A RISCHIO SISMICO: SEI PALAZZI SU DIECI RISCHIANO DI CROLLARE IL CASO DI TERREMOTO - L'ASSESSORE ALL'URBANISTICA VUOLE "SCHEDARE UNO AD UNO" I 3 MILA EDIFICI DI PROPRIETA' DEL CAMPIDOGLIO (CIAO CORE)

 

Federico Capurso per "La Stampa"

 

LUPA CAMPIDOGLIOLUPA CAMPIDOGLIO

<C’è bisogno di un piano per la messa in sicurezza degli edifici del Comune di Roma». L’idea nasce dalla riunione convocata da Paolo Berdini, assessore all’urbanistica del Campidoglio, dopo il terremoto avvertito con forza fin nella Capitale. D’altronde, il territorio di Roma è notoriamente a rischio sismico. Un livello di pericolosità che varia in base alla zona e al tipo di terreno, certo, ma anche e soprattutto rispetto ai criteri con i quali i palazzi sono stati costruiti.

 

La prima difficoltà che Berdini dovrà fronteggiare riguarda le condizioni del patrimonio immobiliare del Campidoglio. Si parte da zero, o quasi. Non si ha un’idea di quanti e quali siano gli edifici comunali con necessità di intervento, né l’entità dei danni eventuali. I tremila immobili in capo al Comune, dice Berdini, «dovranno essere schedati sul campo uno ad uno».

 

CAMPIDOGLIO ROMACAMPIDOGLIO ROMA

Più di mille scuole, 1600 edifici residenziali, 120 stabili destinati ad uffici e 100 centri anziani. Negli ultimi dieci anni, chi si è occupato della gestione dell’edilizia pubblica e popolare è la Romeo Gestioni, con migliaia di verifiche di interesse storico, interventi di conservazione e manutenzione.

 

Per gli edifici scolastici l’appalto è invece andato a Risorse per Roma. «Dover attingere informazioni da rivoli tanto diversi rende tutto più complicato», spiega Berdini. «E’ mancata una regia comune».

 

Anche gli studi disponibili in materia, in effetti, nascono da iniziative di diversi enti privati. Come il dossier di Legambiente, secondo il quale delle 1194 scuole di Roma, circa la metà non ha mai fatto un collaudo statico, o i dati pubblicati da Confartigianato Edilizia, che evidenziano come oltre il 60% dei palazzi di Roma sia a rischio in caso di terremoto.

METRO ROMAMETRO ROMA

 

MARC'AURELIOMARC'AURELIO

«Ma quello di Confartigianato, ad esempio, è un risultato basato su dati teorici», ribatte Berdini, «ottenuto incrociando la data di costruzione del palazzo con il livello di pericolosità sismica del municipio in cui si trova». Quantomeno c’è un’anagrafe degli immobili del Comune, «che oltre all’anno di nascita del palazzo comprende anche la data di eventuali ristrutturazioni, e il merito è dell’amministrazione Marino, gliene va dato atto».

 

«Non è dato sapere però – prosegue l’assessore all’Urbanistica – se i lavori di ristrutturazione abbiano compreso miglioramenti sismici o si siano limitati alla tinteggiatura dei muri. Potrebbero esserci abitazioni antiche in ottimo stato e case moderne in condizioni disastrose». 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…