PAURA DI SALIRE IN AEREO? ORA LA SOLUZIONE È LA TERAPIA VIRTUALE: DALLE 8 ALLE 12 SEDUTE CON SIMULAZIONI, STRESS TEST E POI QUESTIONARI E UN’APP CHE CONSENTE AL PAZIENTE DI AUTOMONITORARE LA SUA PATOLOGIA

Giuseppe Del Bello per “la Repubblica”

 

Giuseppe ha 52 anni. Da oltre venti è proprietario di un importante calzaturificio, con commesse in Giappone, Usa e Australia. Il suo ruolo lo costringe a volare, ma appena mette piede in aereo inizia il calvario. Trema, suda, il cuore batte a mille. È panico, tutta colpa dell’aerofobia.

AEROFOBIA AEROFOBIA

 

Ne soffrono in tanti e Giuseppe ha fatto di tutto per vincerla. Alla fine, la soluzione arriva da un percorso terapeutico comprendente la Vret, la virtual reality exposure therapy. E’ una delle nuove frontiere della psichiatria, quelle che passano anche attraverso internet e la mobile therapy (smartphone e app). Fanno da supporto fondamentale alle terapie tradizionali e rivoluzionano il lettino freudiano, spalancando le porte alla telematica.

 

Strategie innovative su cui si sono confrontati i relatori dell’European psychiatric Association, al congresso presieduto a Vienna da Wolfgang Gaebel (ordinario a Dusseldorf). Si parte proprio dalla Vret, oggi applicata in vari paesi per sconfiggere le più diverse fobie. Come, appunto, la paura di volare.

AEROFOBIAAEROFOBIA

 

«Il soggetto viene condotto in una stanza in cui è riprodotta una serie di poltroncine di un aereo con accanto una finestra con uno schermo - spiega il professor Mario Maj, past-president della Società mondiale di Psichiatria e ordinario alla Seconda università di Napoli - così, davanti ad un display e una cuffia stereo alle orecchie, viene gradualmente esposto a varie esperienze virtuali simulanti il viaggio: preparazione al decollo, annunci dello staff, il decollo, il volo in una situazione di bello e cattivo tempo con turbolenza di entità crescente, l’atterraggio. Ad ogni stadio discute con il terapeuta il suo vissuto. L’intensità delle esperienze viene modulata dal terapeuta sulla base delle reazioni del soggetto, comprese frequenza cardiaca, respirazione e conduttanza cutanea».

 

AEROFOBIA  AEROFOBIA

La terapia dura in media 8-12 sedute, le prime sono critiche con tasso di interruzione elevato, ma se si riesce a completarla, si ottiene una riduzione dell’ansia e della rinuncia. Giuseppe oggi vola, e la sua leggera apprensione è sotto controllo. Ma la psicoterapia utilizza anche compiti che, via internet, il paziente dovrà completare, oltre a questionari attraverso cui il terapeuta monitorerà l’efficacia della cura .

 

E per restare in rete, ecco la “mobile therapy” rappresentata da smartphone o app che consentono al paziente di automonitorare la sua patologia, verificando l’aderenza alla cura farmacologica che sta praticando, il rispetto dei consulti o delle sedute, la comunicazione con il terapeuta. «L’evidenza dell’efficacia di queste modalità di intervento è al momento limitata avverte Maj - ma il gradimento degli utenti è molto elevato.

 

AEROFOBIA AEROFOBIA

Alcuni studi hanno dimostrato che la psicoterapia cognitivo-comportamentale o interpersonale condotta via internet ottiene risultati analoghi a quella praticata di persona per i quadri di depressione e di disturbo ossessivo-compulsivo di entità lieve o moderata. È però essenziale che questo sviluppo sia guidato da studi ampi e rappresentativi. E che sia salvaguardata l’alleanza terapeutica tra medico e paziente».

 

Dal virtuale al reale, ecco l’allarme che il presidente della Società italiana di Psichiatria Emilio Sacchetti lancia a Vienna. Ha un nome, agitazione psicomotoria, un’identità patologica a cui sono esposti circa 500 mila italiani ogni anno, in tutte le forme, da lievi a molto gravi.

 

TERAPIA VIRTUALE CONTRO L AEROFOBIATERAPIA VIRTUALE CONTRO L AEROFOBIA

«Colpisce in particolare pazienti affetti da malattia mentale, ma non solo - avverte Sacchetti - può essere scatenata anche da abuso di alcol e droghe, cannabis, ma soprattutto ecstasy e sostanze anfetamino-simili». La diagnosi certa è possibile? Solo in centri specializzati e qualificati, rispondono gli esperti, dal momento che l’agitazione patologica si riferisce ad un disturbo psicotico (schizofrenia o sindrome bipolare) nel 35% dei casi, a disturbi dell’umore nel 29, a quelli d’ansia in oltre il 20, a disturbi di personalità nel 17 e ad abuso e dipendenza nel 14.

 

TERAPIA VIRTUALE CONTRO L ARACNOFOBIATERAPIA VIRTUALE CONTRO L ARACNOFOBIA

Talvolta l’agitazione psicomotoria è un campanello d’allarme che rivela una patologia sconosciuta, oppure può derivare da disturbi neurocognitivi, turbe del sonno, tumori cerebrali o altre malattie neurologiche. «Ma è uno stato - precisa Sacchetti - che può essere prevenuto e controllato. E per intervenire efficacemente sono necessari un ambiente protetto e silenzioso, con luce bassa e senza stimoli esterni. Sul fronte dei farmaci, i più usati sono antipsicotici e benzodiazepine: «Un nuovo antipsicotico (loxapina), somministrabile per “aspirazione”, modalità più rapida in situazioni delicate, sarà in commercio tra meno di un anno».

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?