tanguy

LA PAGHETTA DI MAMMÀ, ULTIMO WELFARE - PER I GIOVANI IL RIFUGIO DA CRISI E DISOCCUPAZIONE È SEMPRE E UNICAMENTE LA FAMIGLIA - DAGLI OPERAI AI PROFESSIONISTI, LA FIDUCIA NEI SINDACATI È CROLLATA, LA CREDIBILITÀ DEI PARTITI È A ZERO

Luigi Ceccarini per “la Repubblica”

 

Il lavoro e la sua rappresentanza sono sottoposti a stress. La crisi economica globale ha complicato il quadro accodandosi alla fine delle ideologie, ai cambiamenti nel mondo e del modo stesso del lavoro, dovuti alla tecnologia, ai risvolti della globalizzazione, al mutamento della società.

disoccupazionedisoccupazione

 

L’indagine Demos-Coop, in occasione del 1° Maggio, si è concentrata sulla tutela dei lavoratori. Chi difende, oggi, gli interessi di questa componente della società? In ordine, secondo le opinioni degli italiani, troviamo la famiglia (27%), “nessuno” (25%) e poi il sindacato (17%).

 

I partiti, senza differenza tra quelli di destra e di sinistra, sono indicati dal 3-4%. Qualcosa in più ottengono lo Stato (6%) e gli enti locali (5%). Il trend, che l’Osservatorio Demos-Coop ha registrato negli anni è piuttosto chiaro. Nel 2004, qualche anno prima dell’avvio della crisi, il sindacato era indicato dal 30% degli italiani e si collocava come primo soggetto a tutela degli interessi dei lavoratori. Oggi si colloca al terzo posto. Dopo la famiglia e “nessuno”. La credibilità su questo fronte, per un’organizzazione di interessi come il sindacato, è fondamentale. Ma è andata declinando.

tasso di disoccupazione in italia negli ultimi cinquantotto anni di alberto bagnai tasso di disoccupazione in italia negli ultimi cinquantotto anni di alberto bagnai

 

Durante la fase di crisi oscilla intorno al 25%. Ma è soprattutto negli ultimi due anni che si osserva una caduta significativa di questa risorsa, fino al 16-17%. Un trend di segno diverso è quello fatto registrare dalla famiglia, che ha sempre funzionato da ammortizzatore sociale. Ha compensato i momenti difficili di uno dei suoi componenti. Nonni, genitori, fratelli hanno saputo attenuare le conseguenze della disoccupazione.

DISOCCUPAZIONE GIOVANILE DISOCCUPAZIONE GIOVANILE

 

Cosi, dal 2004 al 2015, si è assistito ad una crescita lineare del ruolo della famiglia come istituto a tutela del lavoro: dal 10 al 36%. Ma nel 2016 si osserva un cedimento. La famiglia è prima, e per certi aspetti l’unica, rimasta a tutelare il lavoro nella lunga fase della crisi globale. Oggi, anch’essa perde rilevanza: dal 36 del 2015 al 27% nel 2016. Segno della sua difficoltà dopo un lungo periodo di crisi. E su un fronte il quale non dovrebbe essere suo. O almeno, dove non dovrebbe essere l’unico bastione a difesa del lavoro.

 

DISOCCUPATIDISOCCUPATI

Ma la famiglia viene percepita cosi dagli italiani - familisti da sempre, nel bene e nel male. E non sono solo i giovani, i disoccupati e gli studenti ad indicarla. Anche gli occupati la vedono come un riferimento più importante del sindacato. Ad esempio gli operai: 30% la famiglia, 22% il sindacato. Gli impiegati: 32% contro il 13%.

 

Ovviamente i disoccupati: 33% famiglia, 14% sindacato. I pensionati valorizzano un po’ più i partiti. In particolare quelli di sinistra. Ma restano una minoranza: 7% vs. 4% della media. Tempi duri per tutti, dunque. Cittadini e sindacati, disoccupati e giovani. Anche la famiglia italiana: non è più solo un’agenzia educativa. Ma anche un riferimento per il lavoro, in crisi.

 

DISOCCUPATIDISOCCUPATI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…