sesso tumore prostata

IL SESSO NON È PIÙ UN TABÙ PER I MALATI DI CANCRO ALLA PROSTATA ( (IN ITALIA SONO 480MILA, 35MILA OGNI ANNO) – LA SESSUALITÀ È FONDAMENTALE PER IL BENESSERE DI MALATI E PARTNER E VA SALVAGUARDATA – L’AIUTO DI FARMACI PER IL CALO DEL DESIDERIO E L'INTERVENTO DELLA RADIOTERAPIA E DELLA CHIRURGIA PER SALVARE I NERVI DEPUTATI ALL'EREZIONE

 

Vera Martinella per il Corriere della Sera - Salute

 

 

Difendere la sessualità dal tumore alla prostata è possibile. Sia con la radioterapia, adottando determinati accorgimenti nella zona da irradiare, sia con la chirurgia, optando per interventi che salvino i nervi deputatati all'erezione.

TUMORE ALLA PROSTATA

 

Si può inoltre ricorrere ai farmaci contro la disfunzione erettile e alla riabilitazione, che sarebbe bene iniziare il prima possibile. Ci sono, poi, il sostegno psicologico e la consulenza con esperti sessuologi, per gli uomini e per la coppia.

 

Senza contare che in quasi la metà dei 35mila nuovi casi diagnosticati ogni anno nel nostro Paese di tumore alla prostata si può adottare la sorveglianza attiva che consiste nel monitorare il tumore con specifici controlli senza fare terapie, evitando così del tutto il rischio dei principali effetti collaterali, cioè incontinenza urinaria e disfunzione erettile.

 

PROSTATA

«Si può fare molto per la sessualità, ancora oggi troppo spesso trascurata per l'imbarazzo ad affrontare il tema, pur essendo un aspetto cruciale per il benessere di malati e partner» sottolinea Riccardo Valdagni, presidente della Società Italiana di Urologia Oncologica (SIUrO), il cui congresso annuale si tiene in questi giorni a Milano.

 

A oggi si stima che in Italia vivano 480mila uomini con una diagnosi di carcinoma prostatico, la maggior parte dei quali ha ricevuto uno o più trattamenti che possono aver lasciato conseguenze indesiderate. «Oltre la metà di queste persone ha problemi nella sfera sessuale - dice Giario Conti, primario di Urologia all' ospedale Sant' Anna di Como -, che non significa solo erezione, ma anche calo del desiderio e perdita della libido, oltre a un generale malessere psicologico che non consente di avere una piena e soddisfacente vita sessuale».

SESSO PROSTATA

 

Ci sono anche effetti collaterali meno noti su cui la ricerca sta puntando l'attenzione: «Fra questi la climacturia, cioè la perdita di urine al momento dell'orgasmo, l'orgasmo doloroso, meno intenso o diverso - spiega Andrea Salonia, andrologo urologo e direttore dell'Istituto di Ricerca Urologica al San Raffaele di Milano -. A cui si aggiungono alterazioni riguardanti la forma e le dimensioni del pene».

 

Il primo passo per preservare l'attività sessuale nei pazienti sottoposti a radioterapia è studiare al meglio la zona da irradiare: «Solo recentemente abbiamo scoperto che l'origine dell'impotenza è molto probabilmente legata all' irradiazione indesiderata della base del pene, il cosiddetto bulbo penieno - chiarisce Valdagni -. L' utilizzo della risonanza magnetica nella pianificazione del trattamento consente all' oncologo radioterapista di "vedere" in maniera ottimale il bulbo e evitare quindi che le radiazioni tocchino quest' area assai sensibile, preservando così l' erezione».

uomini e prostata

 

Quanto all' intervento chirurgico, è determinante, quando possibile, risparmiare i nervi deputati all' erezione: «Sono appunto le procedure nerve-sparing, riservate a pazienti con un carcinoma di rischio basso o intermedio, che riescono ad asportare tutta la massa senza ledere i nervi - chiarisce Alberto Lapini, prossimo presidente di SIUrO e responsabile della Prostate Cancer Unit all' ospedale Careggi di Firenze -.

 

Si possono eseguire sia con chirurgia tradizionale sia con il robot, con risultati pressoché identici salvo un più rapido recupero post-operatorio con la robotica. Infine, dopo l'intervento è bene iniziare un programma riabilitativo precoce, senza aspettare mesi o anni come ancora spesso avviene, cominciando con farmaci idonei».

 

uomini e prostata 4

Non solo per avere rapporti, ma anche per mantenere ossigenati i corpi cavernosi e favorire la vasodilatazione, così da ridurre il rischio di fibrosi e retrazione (ovvero che il pene si riduca di dimensione e si «atrofizzi»).

 

«In base alla nota 75 dell' Agenzia Italiana del Farmaco - ricorda Salonia - i malati sottoposti a prostatectomia radicale e quelli trattati con radioterapia possono ricevere i farmaci per bocca contro la disfunzione erettile ( sildenafil, tadalafil, vardenafil e avanafil ) con copertura del Sistema Sanitario Nazionale secondo un piano terapeutico stabilito dallo specialista.

 

E lo stesso vale per alprostadil somministrato per via intracavernosa, ovvero con iniezioni all' interno del pene».

 

uomini e prostata 3

Altro aspetto importante è quello di scegliere un centro di cura con esperienza: «Oggi le unità dedicate alla cura dei tumori della prostata (o prostate cancer unit) sono sempre più diffuse - aggiunge Lapini -. Al loro interno è presente un team multidisciplinare che consente di fare scelte terapeutiche più corrette, come hanno dimostrato ormai diversi studi scientifici: il confronto fra i vari esperti (urologo, radioterapista, oncologo, psicologo, sessuologo, riabilitatore) sul singolo caso permette di offrire al paziente tutte le opzioni a disposizione nel suo caso, spiegando pro e contro di ogni trattamento. Aiutandolo anche a un migliore recupero per quanto concerne la sessualità».

uomini e prostata 2

 

«È importante che il paziente faccia domande a proposito della vita intima - conclude Lapini - che si informi sul "dopo" e sulle possibili soluzioni da adottare. Va detto che è più facile che ciò avvenga quanto è da solo con il medico, senza la presenza della partner».

ipertrofia prostaticaghiandola prostaticaDIAGNOSTICA DEL TUMORE ALLA PROSTATAPROSTATAPROSTATAPROSTATA 3prostata

 

prostata

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO