caldo meteo estate anticiclone africano

PER UNA SETTIMANA L'ITALIA SARA’ UN GIRARROSTO – PER I PROSSIMI 7 GIORNI LE TEMPERATURE TOCCHERANNO I 40 GRADI SUL 60% DEL PAESE, CON PICCHI DI 47 GRADI. BOLLINO ROSSO IN 16 CITTÀ – A MILANO LA SITUAZIONE È PIÙ “TOLLERABILE” CHE A ROMA – GLI IMMANCABILI CONSIGLI DEGLI ESPERTI: NON SALTARE I PASTI, NON SVESTIRSI TROPPO PER COPRIRE IL PIU’ POSSIBILE IL CORPO DAL SOLE, TENERE L'ARIA CONDIZIONATA NON PIÙ BASSA DI 25 GRADI E…

1 – LA TEMPESTA DI CALDO FINO A FINE LUGLIO SEDICI CITTÀ IN ALLERTA, PICCHI FINO A 47 GRADI

Estratto dell’articolo di Agostino Gramigna per il “Corriere della Sera”

 

caldo italia

Ha fatto il giro del mondo il titolo ad effetto del britannico The Times sul caldo a Roma definita «città infernale». Del resto si soffoca, gli attesi 43 gradi rappresentano il record storico e la citta è piena di turisti. Normale che il giornale si sia soffermato sulla capitale. Tuttavia la «meteo-realtà» romana non è tanto diversa da quella di molte altre città italiane. Da ieri sono arrivate a 16 quelle a bollino rosso.

 

[…] Secondo l’Agenzia spaziale europea si potrebbe arrivare a battere il record dei 48,8 gradi raggiunto a Floridia (Siracusa) l’11 agosto del 2021. Del resto se c’è una costante nel trend climatico degli ultimi anni è proprio questa: il record.

 

articolo del times sul caldo a roma

[…] non sorprende l’ultimo avviso dei meteorologi i quali ci informano che da oggi in tutta Italia sta per arrivare il «super caldo». Cioè più caldo della pur caldissima settimana appena trascorsa. Nelle prossime ore le temperature toccheranno i 40 gradi sul 60% del territorio nazionale, con picchi di 47 gradi.

 

[…]  Firenze ha prorogato il codice rosso, la Regione Lazio e Sardegna hanno predisposto piani per far fronte ai rischi incendi. Idem per le città considerate in pole position per picchi di temperature e percentuale di umidità, come Roma, Firenze e Bologna. A Milano non si dovrebbe toccare quota 40. Tuttavia i 38 gradi previsti uniti all’elevata umidità daranno vita alle cosiddette notti «tropicali» ben al sopra dei 20 gradi (a Bologna e Firenze saranno sui 24-26 gradi).

turisti accaldati a roma

 

[…]A Cagliari ha perso la vita un turista di 48 anni in bici. Il malore probabilmente è stato causato dalla fatica e dal gran caldo. A Firenze è morto un addetto alle pulizie di 61 anni che stava lavorando nel capannone di un magazzino. A ucciderlo potrebbe essere stato il caldo afoso. L’allarme capannoni è stato lanciato nei giorni scorsi anche dalla Cgil. […]

 

2 – UN ERRORE SALTARE I PASTI, BERE ANCHE 2 LITRI AL GIORNO NON SVESTIRSI TROPPO

Estratto dell'articolo di Margherita De Bac per il “Corriere della Sera”

 

1 Perché il caldo estremo è un fattore di rischio per la salute?

turisti accaldati a roma 2

Ha un effetto vasodilatatore sulle arterie e abbassa la pressione sanguigna. Questo meccanismo può portare a svenimento e perdita di coscienza soprattutto in anziani e cardiopatici. Il calore fa alzare la temperatura dell’organismo che si somma all’azione dei raggi solari. È poi maggiore il rischio di disidratazione: i liquidi vengono eliminati attraverso la sudorazione anche da fermi. […]

 

2 Quali sono i comportamenti sbagliati e controproducenti?

L’errore più comune è quello di svestirsi. In caso di alte temperature bisognerebbe invece coprirsi per limitare la percentuale di zone del corpo esposte al sole. L’irradiazione agisce direttamente sul corpo e lo surriscalda se non trova barriere. Sono consigliati abiti leggeri, in tessuti naturali come cotone e lino, meglio se ampi e comodi in modo che l’aria possa circolare. No ai pantaloni strizzati, alle magliette attillate. […]

turisti accaldati a roma 3

 

3 E l’alimentazione?

È sbagliato saltare i pasti. Bisogna rispettare gli orari in cui mangiare anche se non si avverte il senso di fame. Meglio orientarsi su cibi leggeri, poveri di sughi, su frutta e verdura, su pietanze cucinate alla piastra. Le calorie si disperdono con maggiore facilità assieme ai sali minerali.

 

[…] L’acqua deve essere sempre a portata di mano. Ogni individuo ha un fabbisogno differente di liquidi in base all’età, al movimento. Almeno un litro e mezzo, se non due e più.

 

4 Quali i segnali di allarme?

Vampate di caldo, senso di forte debolezza, mal di testa, appannamento, labbra e pelle screpolate sono gli avvertimenti della disidratazione, quest’ultimo soprattutto negli anziani. […]  Fermarsi in un luogo ombreggiato, non sotto il flusso dell’aria condizionata che se usata male può rappresentare un rischio: fa male esporsi a sbalzi di temperatura.

turisti accaldati a roma 1

 

5 E la notte? È una fase fondamentale nelle giornate torride. […] Nella stanza da letto l’aria condizionata va tenuta a 25-27 gradi, facendo attenzione a non ricevere direttamente il flusso. Lo stesso vale per il ventilatore che non ci deve investire in prima battuta. Meglio non mangiare cibi pesanti prima di andare a dormire, inoltre è bene programmare la cena due ore prima della buonanotte. […]

 

6 La montagna è un ambiente più sicuro?

Stesse precauzioni. Ricordiamo che in quota siamo molto più esposti ai raggi solari. No alle lunghe camminate in caso di tre A, alta temperatura, alta umidità, assenza di ventilazione. Bere regolarmente ogni 30, 60 minuti. Partire per le escursioni la mattina molto presto.

turisti accaldati a roma 4

 

7 Va modificato il dosaggio dei farmaci?

Sì, ma solo il medico deve valutare se occorre introdurre modifiche nel principio attivo o nel dosaggio. Il cuore soffre molto il caldo e certe terapie ne sono condizionate, sono come un vestito che va adattato alle stagioni. (Hanno risposto alle domande del «Corriere» Roberta Siliquini, presidente della Società italiana di igiene, e Francesco Versaci, primario cardiologo a Latina) .

ondata di caldo in italia vista dal satellitearticolo del times sul caldo a roma

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…