marcantonio bragadin

QUELL’ANONIMO VENEZIANO CHE CAMBIÒ IL CORSO DELLA STORIA DELL’OCCIDENTE – CINQUECENTO ANNI FA NASCEVA MARCANTONIO BRAGADIN, NOBILE VENEZIANO E GENERALE - LUCA JOSI: “SI FECE SCORTICARE VIVO PER NON RINNEGARE LA SUA FEDE CRISTIANA E RESISTERE ALL’ASSEDIO TURCO DI FAMAGOSTA (DA QUI L'ESPRESSIONE "LASCIARCI LA PELLE"). COSÌ DA CONSENTIRE ALLA LEGA SANTA DI ORGANIZZARSI E FAR ANDARE LA STORIA A LEPANTO NELLA DIREZIONE CHE CI HA PORTATO FIN QUI” – A RIPORTARLO IN AUGE FURONO I “SERENESSIMI” CHE, NEL 1997, SBARCARONO IN PIAZZA SAN MARCO CON IL TANKO…

Estratto dell'articolo di Luca Josi per “Oggi”

 

Il supplizio di Marcantonio Bragadin

Cinquecento anni fa, venerdì 21 aprile del 1523, nasceva a Venezia Marcantonio Bragadin. Un eroe per alcuni, un nemico per altri; uno sconosciuto per i più. Qualche via dedicata, pochi busti e l’anfibio dei “Serenissimi” (quei secessionisti veneti che nel 1997 conquistarono il campanile di Piazza San Marco sbarcando dal loro “Tanko Marcantonio Bragadin 007”).

 

Chi era allora? Un martire, cristiano, che con le sue scelte consentì alla nostra storia di prendere la direzione che ci ha portato fin qui; rinunciando alla propria vita e ricevendone le chiavi che aprono le porte alla leggenda.

 

Sapete perché alcuni miti funzionano e rinascono, generazione dopo generazione, migrando di popolo in popolo? Perché racchiudono elementi che l’uomo cerca da sempre nelle sue aspirazioni, immaginando che da qualche parte quei valori esistano. E soprattutto che qualcuno li incarni.

 

[…]

 

busto di Marcantonio Bragadin di Tiziano Aspetti

Apparteneva alla nobiltà veneziana: alto, muscoloso, instancabile nuotatore; una folta barba e capelli mossi di un colore castano rossiccio incastonavano occhi azzurro chiaro, limpidissimi. Predestinato a un matrimonio aristocratico, vi rinunciò per inseguire la donna amata, dedicarle la vita e crescere con lei, nella fedeltà, i loro sei figli. Ma a ridosso del 1570 fu inviato dalla Repubblica di

 

Fu inviato a Cipro come governatore e, tra atrocità, resistette all’attacco turco per 14 mesi, dando il tempo al mondo cristiano di allearsi e fermare l’avanzata ottomana nel mare di Lepanto

 

Venezia a Cipro, come Governatore di Famagosta. Quell’isola, estremo avamposto della capitale veneta di fronte alla Turchia, veniva rivendicata dal sultano Salim II (figlio di Solimano il Magnifico e l’esperienza insegna a diffidare dei rampolli inadeguati a sostenere il confronto coi padri).

 

[…]

 

la chiesa di San Giovanni e Paolo a venezia dove e? conservata la pelle di Marcantonio Bragadin

Intorno a quella terra in mezzo all’acqua, per 14 mesi, si consumerà una delle più feroci resistenze umane che la storia abbia conosciuto. I turchi invieranno su quei mari quasi 250 mila uomini (come se rispetto alla popolazione di oggi si fosse riversato un esercito di 2 milioni di uomini). Seguiranno mesi di orrori disumani, durezze e violenze inenarrabili e l’assedio arriverà ai titoli di coda il 31 luglio del 1571. Bragadin, spinto dai suoi ufficiali, si piegherà a consegnare la fortezza non prima di aver trattato una capitolazione che garantisse la salvezza dei pochi sopravvissuti.

 

Si presenta al Serdar, il comandante dell’esercito turco, in alta uniforme, ma dopo un primo approccio conviviale il clima degenera nell’incubo: tutti i dignitari militari in sua compagnia vengono ammazzati; il Serdar taglia, brutalmente, il suo orecchio destro e ne fa recidere il sinistro e il naso da un suo armigero. Rinchiuso in una gabbia, esposto al sole agostano, privato di acqua e cibo, viene lasciato a macerarsi nelle infezioni delle sue ferite e preparato al supplizio.

 

il tanko dei serenissimi in piazza san marco

Il boia comincia a scorticarlo dalla testa, poi dalla schiena e dalle spalle, lontano dai punti vitali. Poi passa alle braccia, al collo e infine al ventre. A quel punto, Bragadin, trapassa, ma prima perdona i suoi aguzzini e raccomanda la loro anima a Dio.

 

Il suo corpo squartato in quattro parti viene mandato agli angoli della città, mentre la testa è alzata su una picca nella piazza. Tutto questo non è pornografia del dolore, ma memoria umana. La pelle del Governatore impagliata e vestita con i suoi abiti militari, viene portata a Costantinopoli come trofeo di guerra.

 

[…]

 

il supplizio di Marcantonio Bragadin in una illustrazione del 1846

Dopo peripezie e vicissitudini epiche le spoglie del Governatore riusciranno a tornare a Venezia dove ancora oggi riposano nella basilica della Serenissima Santi Giovanni e Paolo (il pantheon di Venezia). Grazie a quei mesi di resistenza il Papa Pio V ebbe il tempo di unire i litigiosi mondi delle Repubbliche di Venezia e di Genova al conflittuale regno di Filippo II e dar vita alla Lega Santa che il 7 ottobre del 1571, nel mare di Lepanto, fermò un’espansione, armata, dell’Islam che ciclicamente si riaffaccia.

 

Nei giorni scorsi ho ricordato questa storia e il suo anniversario a un primario, eminentissimo, uomo della comunicazione cattolica. Ha ascoltato il racconto battendo il tempo, ritmicamente, con un concerto di leonini sbadigli. Non sono un gran narratore. Ne sono consapevole, ma m’è rimasto il solido dubbio che il Santo Padre, al mio posto, gli avrebbe rifilato un papagno papale.

busto di Marcantonio Bragadin realizzato da tiziano aspetti

 

La pace è bellissima. Soprattutto se a conquistarla e difenderla è qualcun altro. E prima del sonno della memoria, arriva sempre ad annunciarlo lo sbadiglio. Per “Quelli che”, ricordava Jannacci, «con una bella dormita, passa tutto … anche il cancro». Figuriamoci le guerre e la violenza.

Il supplizio di Marcantonio BragadinL ASSALTO DEI SERENISSIMI VENETI AL CAMPANILE DI SAN MARCO NEL NOVANTASETTE marcoantonio bragadin

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…