angelo peveri

PEVERI IN CANNA – PARLA DOREL JUCAN, IL LADRO FERITO DALL’IMPRENDITORE ANGELO PEVERI: “NON ERA LEGITTIMA DIFESA. MI HA SBATTUTO LA TESTA SULLA GHIAIA, RICORDO IL FUOCO DEL COLPO, IL CALDO SUL PETTO E IL BRACCIO DESTRO ROTTO” – “SBAGLIAI A RUBARE MA GLI AVEVO CHIESTO PERDONO. CON TUTTE LE PERSONE CHE DICONO CHE È GIUSTO AVERMI SPARATI, NON VEDO PERCHÉ UNO DI LORO NON DOVREBBE ASPETTARMI SOTTO CASA”

Gianmarco Aimi e Massimo Pisa per “la Repubblica”

 

ANGELO PEVERI

«La morale? Andare a lavorare. Studiare. E non fare male a nessuno». Singhiozza, Dorel Jucan, quando pensa a cosa racconterà un giorno alle figlie, di questa storia maledetta. Incisi sulla pelle gli squarci delle fucilate di Angelo Peveri sono indelebili. Piange e trema anche la moglie Viorica, nello studio dell' avvocato Andrea Tomaselli, dove li incontriamo. Dice la signora che nel piacentino, quando cammina, si guarda in giro. Di tifosi dell' imprenditore con la doppietta, o di Salvini, è pieno. E chissà…

 

E lei, signor Jucan, come sta? È arrabbiato per il sostegno del ministro a chi le sparò a sangue freddo? È spaventato?

piacenza – la ditta di angelo peveri 3

«Spaventato, sì, e addolorato. Non pensavo si arrivasse a questo punto. Con tutte le persone che dicono che è giusto avermi sparato, non vedo perché uno di loro non dovrebbe aspettarmi sotto casa, o spaccarmi i vetri».

 

Cominciò la sera del 5 novembre. La racconti.

«Ero andato, anzi, eravamo andati in tre, per prendere del gasolio».

 

Per rubarlo. È un reato.

ANGELO PEVERI (SECONDO DA SINISTRA) CON IL FIGLIO LUIGI E I SOCI

«Sì. Per uso personale, però. Non per farci business. Ero rimasto a lungo senza lavoro, ne avevo trovato uno a sessanta chilometri. Con lo stipendio e le spese che avevo, non ce la facevo.

Era la prima volta, giuro. Mai più».

 

Quella notte lo fece.

«È successo quello che è successo. Abbiamo trovato due escavatori e abbiamo aperto il coperchio del serbatoio. Dopo 5-10 minuti arriva un' auto. Fermata brusca. Sbattono forte le portiere. Sentiamo due spari. Pensiamo che vogliono spaventarci e scappiamo verso il fiume, il Tidone, lì vicino. La macchina scende dal ponte, a fari spenti. Ci urlavano "fermatevi". Mi ricordo della macchina parcheggiata torno indietro. Mi fermano. "Mettiti giù", mi hanno detto».

piacenza – la ditta di angelo peveri 2

 

Cosa pensò? Che l' avrebbero ammazzata? Che non avrebbe dovuto?

«Niente, in quel momento. Ci hanno già intimiditi coi due colpi in aria, non penso andranno oltre. Invece mi fanno mettere le mani sopra la testa. "Cosa ci fai qui?". Detto con cattiveria. Mi picchiano col calcio del fucile.

 

Chiedo perdono, dico che il gasolio mi serviva, prego di non farmi male. Peveri mi dice che dovevo pensarci prima. Mi sbatte la testa sulla ghiaia. Poi ricordo il fuoco del colpo, il caldo sul petto e il braccio destro rotto. E nient' altro. Poi la Rianimazione».

 

piacenza – la ditta di angelo peveri 1

Vi siete più parlati, durante il processo, lei e l' imprenditore?

«Mai. Lo vidi al processo, dall' altra parte dell' aula. Mai un contatto. Non saprei cosa dirgli. Forse gli chiederei perché. Se mi ammazzava (piange, ndr), le mie bambine chi le cresceva?».

 

Le sentenze hanno detto.

ANGELO PEVERI CON LA FIGLIA MARTINA

«Ha deciso un giudice. La legge. Non io. Non è legittima difesa se metti una persona in ginocchio. Potevano chiamare i carabinieri o la polizia per prendermi. E gli spari non sono stati accidentali: non mi avrebbero picchiato prima, o sbattuto la testa sui sassi. Lo dicono i dottori».

 

Eppure, dal Viminale, Salvini, si schiera dalla parte di chi ha sparato a sangue freddo. Ha qualcosa da dirgli?

piacenza – la ditta di angelo peveri 5

«Non so. Non ci ho pensato. Nel 2019 esistono leggi e magistrati. Centinaia o migliaia di anni fa ci si faceva giustizia da soli».

 

Pare che i nostalgici siano centinaia di migliaia.

piacenza – la ditta di angelo peveri 4

«C' è libertà di pensiero. Ognuno dice quello che vuole. Sono arrivato nel 2000 in Italia, sono regolare dall' anno dopo. C' era un' altra vita, c' era lavoro. Oggi non si può dire che in Italia si stia male, o che ci sia gente cattiva. Tanti non lo sono. Però non so se oggi la consiglierei».

 

Ha ricevuto solidarietà, al di là di famiglia e amici?

piacenza – la ditta di angelo peveri 6

«Se qualcuno, forse ci sarà, è solidale con me non ha avuto ancora il coraggio di dirlo. Io sto ancora male, mi sono operato due volte, mi hanno tolto il lobo di un polmone. Tre dita addormentate. Il braccio destro lo sollevo fino a qui.

 

Ho 43 anni, sono invalido al 55% ma se mi offrono un lavoro pesante non posso rifiutare, non posso scegliere. Ora faccio il magazziniere. E penso a cosa spiegare alle mie tre figlie. La grande ha 14 anni, la piccola 4. Per ora ho detto che è successa una faccenda brutta, che ho fatto io e che non farò più per non farle star male. Per il resto, non è ancora il momento».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…