san carlo

LA PIAZZA-TRAPPOLA, LE VIE DI FUGA OSTRUITE DALLE TRANSENNE, LE BOTTIGLIE DI BIRRA IN VENDITA: TUTTI GLI INTERROGATIVI SULL’INCIDENTE DI TORINO - A MADRID LO STESSO EVENTO È STATO OSPITATO AL SANTIAGO BERNABEU: PERCHE A TORINO E’ STATO ORGANIZZATO IN UNA PIAZZA E NON ALLO STADIO?

Claudio Del Frate per www.corriere.it

 

TORINO PIAZZA SAN CARLO 6TORINO PIAZZA SAN CARLO 6

La trappola di piazza San Carlo

Fatto il bilancio dei feriti e trattenendo il fiato per i tre ricoverati che ancora versano in gravi condizioni, a Torino col passare delle ore prendono spazio la polemica e gli interrogativi sull’organizzazione del maxischermo in piazza San Carlo. In un periodo in cui la minaccia del terrorismo è dietro l’angolo e in cui anche lo scoppio di un petardo può ormai scatenare il panico era opportuno radunare 40mila persone in piazza San Carlo? E a quali condizioni avrebbe potuto essere autorizzato il maxiraduno? Prefettura, sindaco e forze dell’ordine si stano incontrando proprio in queste ore ma in attesa di risposte alcuni interrogativi possono già essere individuati.

 

 

Le misure di sicurezza sono state rispettate?

TORINO PIAZZA SAN CARLO 5TORINO PIAZZA SAN CARLO 5

Piazza San Carlo è il tradizionale luogo di festeggiamenti delle vittorie per la tifoseria juventina ma per quanto grande, il quadrilatero nel centro di Torino presenta solo cinque vie di fuga. Una, situata al vertice opposto a quello in cui si trovava il maxischermo, era aperta, altrettanto due strade lì vicino. Altre due vie invece erano ostruite da transenne: barriera necessaria a evitare il ripetersi di attentati come quello di Nizza ma che di fatto hanno impedito il deflusso della folla terrorizzata dallo scoppio. Inoltre all’interno di spazi come le piazze vengono ormai abitualmente riservati dei «cuscinetti di sicurezza»: spazi vuoti che impediscono proprio scene di panico generalizzate. Le vie di fuga e gli spazi di sicurezza potevano e dovevano dunque essere predisposte in modo diverso?

 

 

Perché tante bottiglie in vendita?

TORINO PIAZZA SAN CARLO 4TORINO PIAZZA SAN CARLO 4

La maggior parte delle oltre 1.500 persone che hanno dovuto essere medicate negli ospedali della città si erano ferite cadendo sul selciato della piazza che col passare delle ore si era andato trasformando in un «tappeto» di cocci di vetro. Per ragioni di ordine pubblico, anche in occasione di eventi di dimensioni minori, i comuni emettono provvedimenti che impediscono di portare in luoghi pubblici bibite in contenitori di vetro; a volte viene impedito tout court il commercio degli alcolici. Nel caso di Torino non è scattato nessuno di questi divieti; anzi, numerosi testimoni riferiscono che attorno a piazza San Carlo si erano radunati venditori abusivi di birra. Come mai non sono scattate misure di questo tipo?

Perché la piazza e non lo stadio?

TORINO PIAZZA SAN CARLO 2TORINO PIAZZA SAN CARLO 2

Madrid non lamenta alcun incidente legato ai festeggiamenti per la vittoria di Champions League; nella capitale spagnola i tifosi che non erano volati a Cardiff hanno potuto seguire la partita su maxischermi montati sullo stadio Santiago Bernabeu. Questo ha consentito a una folla enorme di radunarsi in un luogo abitualmente predisposto per grandi eventi e dotato di tutte le misure di sicurezza, anche se meno suggestivo di un «salotto» nel centro della città come piazza San Carlo. La Juventus è l’unica società italiana che ha uno stadio di proprietà: perché non si è pensato di far convergere lì i sostenitori rimasti a Torino?

 

PIAZZA SAN CARLOPIAZZA SAN CARLOPIAZZA SAN CARLO 3PIAZZA SAN CARLO 3PIAZZA SAN CARLO 1PIAZZA SAN CARLO 1TORINO PIAZZA SAN CARLOTORINO PIAZZA SAN CARLOTORINO PIAZZA SAN CARLO 1TORINO PIAZZA SAN CARLO 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…