valsecchi casa pasolini

“SONO ARRIVATO A ROMA POCHI MESI DOPO LA MORTE DI PASOLINI, UNO CHOC INCREDIBILE" - IL PRODUTTORE CINEMATOGRAFICO PIETRO VALSECCHI ACQUISTA LA CASA DEL POETA A REBIBBIA A UN’ASTA E DECIDE DI DONARLA AL CAMPIDOGLIO: “VOLEVO RESTITUIRE ALLA CITTÀ QUELLO CHE MI HA DATO. TANTISSIMO” - "PASOLINI? CLAUDIO CALIGARI COME REGISTA PUO' CONSIDERARSI UN SUO EREDE" (AGGIORNATE IL PRODUTTORE: CALIGARI E' MORTO NEL 2015...)

Alessandra Arachi per il “Corriere della Sera”

 

valsecchi casa pasolini

Uno choc che ha accompagnato il produttore cinematografico Pietro Valsecchi fino ad oggi. Che lo ha spinto a regalare a Roma la casa dove Pier Paolo Pasolini visse agli inizi degli anni Cinquanta, quando i ragazzi di vita stavano per essere immortalati nel romanzo diventato l'identità del poeta.

«Volevo restituire a Roma quello che Roma mi ha dato. Tantissimo».

 

Una casa in periferia, nella borgata di Rebibbia, comprata all'asta, un progetto che insieme con sua moglie Camilla Nesbitt ha condiviso con il sindaco Roberto Gualtieri e l'assessore alla Cultura Miguel Gotor: l'idea è di farne un polo culturale per gli abitanti del quartiere, per coinvolgere soprattutto i più giovani.

«Roma è una città che in troppi cercano di saccheggiare invece di custodire. Ripartire dalla cultura è necessario per far ripartire il Paese». Un regalo che coincide con un anniversario importante per Pasolini, il centenario della sua nascita. «Penso che verranno fatte altre cose per ricordarlo. So per esempio che Marco Tullio Giordana sta preparando qualcosa su di lui», spiega Valsecchi.

 

pasolini

Nato a Crema, studente al Dams di Bologna, il giovane Pietro Valsecchi approda nella Capitale e conosce Dacia Maraini e Laura Betti, e finire sulle tracce di Pierpaolo Pasolini è stato quindi un percorso quasi inevitabile.

 

Racconta ora il produttore: «Laura stava preparando un libro su Pasolini e le servivano gli articoli pubblicati sul Secolo d'Italia dove si parlava della sua morte. Mi chiese aiuto. Mi improvvisai studente universitario per consultare l'archivio del giornale».

 

Il destino, però, aveva già messo Valsecchi sulla strada di Pasolini: «Facevo l'attore e avevo avuto un contatto con lui per il film Salò . Mi aveva dato un appuntamento, ma non mi presentai, per timidezza».

pietro valsecchi foto di bacco

 

Per timidezza all'epoca, per reverenza oggi. O forse qualcosa in più.

Ha prodotto fiction impegnative come quella su Falcone e Borsellino,, Valsecchi, o film come Un eroe borghese su Giorgio Ambrosoli. Ma un lavoro su Pasolini non lo farebbe mai: «Mi sento come un nano sulle spalle di un gigante e davanti a un gigante si può avere solo rispetto. Pasolini posso soltanto guardarlo o leggerlo». Poeta, regista, sceneggiatore, scrittore, attore, drammaturgo: «Difficile trovare un erede con una simile complessità. C'è però Claudio Caligari che come regista può considerarsi un suo erede, di lui ho prodotto Non essere cattivo . Ha una poetica vicina a quella di Pasolini nel racconto degli ultimi e delle borgate. Poi, certo, ci sono altri grandi registi oggi come Paolo Sorrentino e Matteo Garrone e altri, ma ognuno di questi ha sviluppato un proprio percorso personale».

camilla nesbit pietro valsecchi foto di bacco

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…