bignè

PIU’ BOMBE IN UCRAINA, MENO BIGNE’ A ROMA – NELL’URBE TRA POCO DOVRANNO INIZIARE A FRIGGERE L’ARIA - SCORTE DI OLIO IN ESAURIMENTO, POSSIAMO DIRE ADDIO A SUPPLÌ, BOMBE E BIGNÈ, FILETTI DI BACCALA', CARCIOFI ALLA GIUDIA, TUTTI I SIMBOLI DELLA GASTRONOMIA CITTADINA. ROSCIOLI: "MI HANNO PROPOSTO DI FRIGGERE CON LO STRUTTO: MI RIFIUTO" (SENZA FRITTI E' L'OCCASIONE BUONA PER TORNARE IN FORMA)

Luca Monaco per la Repubblica - Roma

 

bignè

Addio ai supplì, ai filetti di baccalà, ai carciofi alla giudia, ai bigné di San Giuseppe: complice il conflitto in Ucraina le scorte di olio di semi scarseggiano e, dal dolce al salato, Roma dovrà presto rinunciare ai simboli della gastronomia cittadina. « Da giorni, la battuta che gira in azienda - racconta Martino Bellincampi, il " mago del fritto" e titolare del marchio Pastella, con due punti vendita a Roma, uno al Mercato Centrale - è che dovremo iniziare a friggere ad aria». I 400 soci dell'Associazione panificatori di Roma e provincia ogni giorno riforniscono di bombe e ciambelle i bar di quartiere, sono disperati.

 

«Veniamo dal Carnevale - premette Fabrizio Roscioli, il proprietario dello storico forno aperto da 50 anni in piazza Campo de' Fiori - ogni laboratorio ha ancora qualche scorta, tra 15 giorni però le avremo finite. Io smetto di friggere. I supplì e le olive ascolane non li troverete più sul banco». Cuocere al forno è un'opzione che nessuno sembra voler prendere in considerazione: del resto, fin dall'' 800, il fritto per i romani è una tradizione seria e irrinunciabile. «Mi confronto quotidianamente con gli altri fornai di Roma: stiamo tutti nelle stesse condizioni - aggiunge Roscioli - i fornitori mi hanno proposto di friggere con lo strutto: mi rifiuto. Se finisce l'olio smetto di vendere i supplì e basta».

 

olio di semi di girasole

L'olio di semi di arachide, importato principalmente dall'Ungheria, « è ormai introvabile - ragiona Bellincampi - quello di girasole scarseggia. I fornitori ci propongono l'olio di bifrazionato di palma, non convince ». Domani «ci faranno sapere se possiamo fare delle scorte per riuscire a coprire il mese di aprile - continua il titolare di Pastella - poi non si sa » . Il prezzo medio di un litro di olio di semi è schizzato dai due euro e 50 ai quattro euro e 50 centesimi. « Stanno aumentando tutte le materie prime - fa notare Stefano Callegari, il " papà" di Trapizzino, 20 punti vendita in tutta Italia, sei a Roma - dovremo alzare i prezzi, i clienti capiranno».

 

Callegari condivide la preoccupazione dei colleghi, perché dopo due anni di pandemia, « questa crisi non ci voleva proprio - afferma - noi abbiamo ancora qualche scorta, ma la questione sta diventando seria». Secondo alcuni la soluzione potrebbe venire dall'olio di vinacciolo, estratto dai semi dell'uva: «Mi dicono che sia molto buono - spiega Callegari - qualcosa ce la dobbiamo inventare, Roma non può rimanere senza supplì». Figurarsi il Portico d'Ottavia senza carciofo alla giudia, insieme alle altre specialità. «Il Portico è il tempio del fritto - ricorda Angelo Di Porto, il presidente dell'associazione che riunisce i 16 esercenti del Portico d'Ottavia - tra lunedì e martedì rischiamo di finire le scorte di olio di semi anche noi » . Dal carciofo al supplì Roma dice addio ai fritti

SUPPLI. SUPPLI

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?