smartphone scuola

PIÙ "SMART", MENO "PHONE" - L'UNESCO SI SCAGLIA CONTRO L'USO DEI TELEFONINI IN CLASSE: "BISOGNA IMPARARE A VIVERE SIA CON CHE SENZA LA TECNOLOGIA. LA SEMPLICE VICINANZA A UN DISPOSITIVO MOBILE HA IMPATTO NEGATIVO SULL'APPRENDIMENTO" - NONOSTANTE LA TECNOLOGIA SIA FONDAMENTALE PER SUPERARE DISABILITÀ E DIFFICOLTÀ LOGISTICHE, I RISULTATI NON SONO SEMPRE POSITIVI E IN ALCUNI CASI, IL DIVARIO NEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO SI ALLARGA, A CAUSA DI...

SMARTPHONE IN CLASSE

Estratto dell'articolo di Bruno Ruffilli per “la Stampa"

 

Nel mondo un Paese su quattro vieta l'uso di smartphone in classe. E, secondo il Global Education Monitoring dell'Unesco appena pubblicato, è giusto. Nelle 434 pagine del documento non si parla solo di smartphone: nella premessa si legge infatti che è importante «imparare a vivere sia con che senza la tecnologia digitale; prendere ciò che è necessario da un'abbondanza di informazioni, ma ignorare ciò che non è necessario».

 

SMARTPHONE IN CLASSE

VANTAGGI E SVANTAGGI

[…]  «Alcune tecnologie possono migliorare l'apprendimento in contesti come la matematica», secondo il rapporto. Che insiste sulla possibilità di utilizzare computer e altri dispositivi digitali per non lasciare nessuno indietro, superando disabilità e difficoltà logistiche. In Cina, videolezioni ben realizzate hanno migliorato del 32% i risultati nei test di 100 milioni di studenti nelle zone rurali.

 

SMARTPHONE IN CLASSE

Ma i risultati non sono sempre positivi: in Perù il governo ha distribuito oltre un milione di laptop agli studenti senza un adeguato piano didattico, e l'iniziativa One Laptop Per Child non ha portato miglioramenti significativi nell'apprendimento. E inoltre, nei contenuti disponibili online è scarsa o nulla la rappresentanza delle minoranze di ogni tipo. Quasi il 90% del materiale è stato creato in Europa e Nord America.

SMARTPHONE IN CLASSE

 

L'INGERENZA DEI COLOSSI TECH

I corsi online aperti di massa (MOOC, Massive Online Open Course) avvantaggiano gli studenti istruiti e quelli dei Paesi più ricchi. Per gli altri, mettersi al passo non è facile, e soprattutto comporta costi elevati, tra dispositivi, infrastrutture, formazione degli educatori. Senza contare la presenza sempre più invasiva di aziende private, che puntano a soppiantare università e istituzioni e spesso prevedono abbonamenti esclusivi o l'utilizzo dei dati degli utenti.

 

 

smartphone a scuola1

Oggi solo un Paese su sette garantisce legalmente la privacy dei dati personali legati all'educazione. E il 54% dei Paesi analizzati nel report (circa 200) ha stabilito degli standard di competenze digitali, ma spesso a definirli sono proprio le multinazionali del settore tech. Infine, ma non ultimo, l'impatto ambientale: estendendo di un anno la durata di tutti i laptop nell'Unione europea potrebbero essere risparmiate emissioni di CO2 pari a quelle di un milione di automobili.

smartphone a scuola7

 

[…]   

«I dati del Programma per la valutazione internazionale degli studenti (PISA) suggeriscono un legame negativo tra l'uso eccessivo delle tecnologie e il rendimento degli studenti. È stato riscontrato che la semplice vicinanza a un dispositivo mobile distrae gli studenti e ha un impatto negativo sull'apprendimento in 14 Paesi».

smartphone a scuola6smartphone a scuola4smartphone a scuola3smartphone a scuola5

[…]  

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…