jeep cherokee polemiche

IL POLITICAMENTE COGLIONE PUNTA SEMPRE PIÙ SUV - ORA NON VA BENE NEANCHE LA JEEP "CHEROKEE", CHE SI CHIAMA COSÌ DAL 1974: I NATIVI AMERICANI HANNO CHIESTO AL GRUPPO STELLANTIS DI TOGLIERE IL NOME DELLA LORO TRIBÙ DAL FAMOSO MODELLO DI FUORISTRADA - LE SQUADRE DI FOOTBALL CHE HANNO DOVUTO RINUNCIARE AI SOPRANNOMI DI "PELLEROSSA" E "INDIANI", LE POLEMICHE PER IL CORSO DELLA COCA-COLA CHE INVITA A ESSERE "MENO BIANCHI"...

Valeria Robecco per “il Giornale

 

jeep grand cherokees

Dopo lo sport, nel mirino dei nativi americani finiscono anche le auto. Da oltre 45 anni Jeep utilizza il nome Cherokee per uno dei suoi Suv, ma presto potrebbe essere costretta a un cambio radicale. Il capo della Cherokee Nation, Chuck Hoskin Jr, ha infatti chiesto al gruppo Stellantis - frutto della fusione tra Fiat-Chrysler e la francese Psa - di non usare più il nome della loro tribù per il suo famoso modello di fuoristrada.

 

jeep cherokee

«Penso sia arrivato il momento in questo paese in cui società e squadre non utilizzino più nomi, immagini e mascotte legate ai nativi americani», ha detto Hoskin: «Sono sicuro che le intenzioni siano buone, ma non ci onora avere il nostro nome attaccato sulla targa di un'automobile».

 

indiani cherokee

Immediata la risposta di Jeep, che in una dichiarazione ha spiegato come «i nomi dei nostri veicoli sono stati scelti con cura e coltivati nel corso degli anni per onorare e celebrare i nativi americani per la loro nobiltà, abilità e orgoglio. Siamo, più che mai, impegnati in un dialogo rispettoso e aperto con Hoskin».

 

cherokee

Il capo della tribù, tuttavia, ha fatto sapere che i nativi «non sono interessati a un accordo con la casa automobilistica che consenta loro di continuare a utilizzare il nome». Nome che, ha precisato, «non dovrebbe essere uno strumento di marketing. È parte della nostra identità e nel 2021 sembra del tutto inappropriato che una società continui a trarne profitto». Jeep ha lanciato il suo primo modello di Cherokee 4X4 nel 1974, nome poi ripreso nel 2013.

 

i cherokee

Nell'ultimo anno molte aziende americane sono state spinte ad abbandonare appellativi o simboli che facevano riferimento ai nativi americani. Dopo una serie di polemiche e accuse di razzismo, ad esempio, lo scorso luglio la squadra di football americano di Washington, i Redskins, ha deciso di abbandonare il soprannome «pellerossa» (considerato un insulto) per chiamarsi solamente Washington. Da mesi era soggetta a pressioni anche da parte dei suoi più importanti sponsor, tra cui FedEx, Pepsi e Nike.

 

LA SQUADRA DI FOOTBALL DEI Redskins

Stesso destino per il team di baseball di Cleveland, gli Indians, che dopo oltre cento anni e 17mila partite, ha abbandonato l'appellativo «indiani», anche in questo caso criticato come razzista. Già nel 2018 gli Indians avevano tolto la mascotte «Chief Wahoo», un logo con la faccia rossa di un indiano, che i nativi avevano giudicato particolarmente offensivo.

 

redskins 2

Coca-Cola, intanto, è finita al centro delle polemiche per aver promosso un corso di formazione online che esorta i suoi dipendenti a «cercare di essere meno bianchi» per combattere la discriminazione e il razzismo. Essere «less white», letteralmente, secondo la multinazionale significa «essere meno arroganti, meno sicuri, più umili e, soprattutto, smetterla con la solidarietà fra bianchi». Inoltre, si afferma che i bianchi negli Stati Uniti e in altre nazioni occidentali sono «si sentono intrinsecamente superiori perché bianchi».

 

CLEVELAND INDIANS

L'iniziativa ha suscitato apprezzamento, ma anche parecchie critiche: l'avvocato e fondatore del Center for American Liberty Harmeet Dhillon, ad esempio, ha parlato di una «palese discriminazione razziale» verso i bianchi. In una lettera a Fox Business il gigante delle bevande ha tentato da parte sua di giustificarsi, affermando che le diapositive attribuite al corso «non fanno parte del programma di apprendimento dell'azienda».

cleveland indiansjeep grand cherokees chrysler jeep grand cherokee 2015Jeep Grand Cherokee Diesel grille

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…