lo smog sull italia del nord foto dallo spazio dell astronauta paolo nespoli

LA POLIZIA BRANCOLA NELLO SMOG - FACCI: ''MA QUALE 'NUBE TOSSICA': L'INQUINAMENTO IN CITTÀ È DIMINUITO NEGLI ULTIMI 50 ANNI. LE POLVERI SOTTILI FANNO MALE MA CHIUDERE LE FINESTRE NON SERVE A NULLA. OLTRE A TRAFFICO E RISCALDAMENTO, LE PRODUCONO I CANTIERI EDILI, IL SALE ANTIGHIACCIO, MOLTISSIMO L'AGRICOLTURA E PERSINO I MEZZI ELETTRICI. SERVONO STRATEGIE, NON ALLARMI

 

1.ESPERTO,"SMOG È DANNOSO,MA CHIUDERE FINESTRE INUTILE"

CHIARA APPENDINO

 (ANSA) - "Le polveri sottili, in quanto tali, riescono a penetrare ovunque. Nessun protocollo prevede che, per limitare gli effetti dello smog, si debbano tenere le finestre chiuse". Lo afferma all'ANSA il professor Maurizio Prota, primario di Pneumologia all'ospedale Mauriziano di Torino, secondo il quale l'emergenza di questi giorni, che ha portato al blocco delle auto diesel fino all'Euro 5, andrebbe affrontata con "provvedimenti più strutturati e globali".

 

"Gli studi hanno ampiamente dimostrato che l'esposizione alle polveri sottili può essere dannosa - aggiunge -. E' documentato che al mondo ci siano circa 12milioni di morti premature per effetti inquinanti e che circa 1,4 milioni di queste morti sono in Europa".

 

 

2.TANTO ALLARME PER L' INQUINAMENTO CHE PERÒ È CALATO

lo smog sull italia del nord foto dallo spazio dell astronauta paolo nespoli

Filippo Facci per ''Libero Quotidiano''

 

La polizia brancola nello smog: siamo già alla "nube tossica", come scriveva ieri LaPresse (tra altri) e come se fossimo a una post-Chernobil, o più banalmente a Pechino. Ma non si tratta, ora, di scrivere il solito articolo genere "e che sarà mai" solo perché pure quest' anno è arrivato ottobre con la nebbia e lo smog, si tratta solo, ogni tanto, di guardare anche a un bicchiere che è mezzo vuoto: della nebbia e dello smog che non ci sono più. Negli ultimi anni, infatti, sono calati incredibilmente: un buon motivo per abbassare la guardia? Ma neanche per idea: un motivo, però, per non incedere in sparate e allarmismi da morte imminente o da sterile caccia al colpevole.

 

In questi giorni siamo tutti a strascico della "foto choc dallo spazio" pubblicata dall' astronauta Paolo Nespoli, dove si vede la Pianura Padana coperta da una coltre bianca che tutti hanno titolato come smog ("dal Piemonte al Friuli") anche se poi, nei resoconti più onesti, scopri essere nebbia con una percentuale di smog che resta un' incognita. Ma se queste sono cazzatelle, gli allarmi da film horror lanciati dalla giunta grillina di Torino («non aprite porte e finestre») hanno frastornato molti cittadini e sancito che tra i comuni italiani regna l' anarchia più assoluta, tanto che persino un torinese come Sergio Chiamparino, ieri, l' ha presa sul ridere: «Io apro le finestre, vado in bici e vado a correre».

smog

 

Ma il ministro dell' Ambiente Gian Luca Galletti, sempre ieri, già rideva meno: «Nel protocollo scientifico che abbiamo sottoscritto col Piemonte, la misura di chiudere porte e finestre non esiste». Che cosa esiste, dunque? I dati.

 

Tanti dati. Nella storica Lombardia, per esempio, siamo passati dai 300 ug/m3 di pm 10 degli anni Settanta ai meno di 100 attuali (dati Arpa, unico ente titolato alle rilevazioni) e in sostanza, a Milano come a Torino, cinquant' anni fa l' inquinamento dell' aria era tre o quattro volte maggiore di oggi, tempo in cui lo smog è comunque migliorato soprattutto perché è progressivamente sparita l' anidride solforosa, quella che dava una tonalità rosacea all' aria e che provocava le piogge acide.

 

Un' auto euro5, oggi, emette venti volte meno inquinanti di una vecchia euro0. I riscaldamenti a carbone sono scomparsi, quelli a gasolio sono stati perlopiù sostituiti dal metano (o gpl) e le fabbriche si sono spostate fuori dalle città o, purtroppo, all' estero.

 

ROMA SMOG

Infatti il vero problema dello smog di una volta, oggi, ce l' hanno i cinesi, che non vanno neanche più in bicicletta. Per il resto - e sono cose risapute, o meglio che dovrebbero esserlo - a produrre polveri sottili non c' è solo il traffico o il riscaldamento, ma i cantieri edili, cose come il sale antighiaccio, moltissimo l' agricoltura (le arature, i fertilizzanti azotati, i letami, i liquami) e persino i mezzi elettrici, che producono pm10 per il rotolamento delle gomme o delle ruote d' acciaio sulle rotaie.

 

E c' è soprattutto la natura, visto che certe zone di pianura - come la Padana, ma anche la Valdarno fiorentina - hanno la particolarità di concentrare e non lasciar dissipare gli inquinanti. Pioggia e vento, come scriveva l' esperto Jacopo Giliberto sul Sole24 Ore, sono toccasana che la Pianura Padana non ha. Però, ecco, la Pianura Padana ha il vento di scirocco che porta le sabbie sahariane: quando arriva quello, i livelli delle polveri salgono da paura.

 

inquinamento a milano

Ecco perché, mentre a Torino gli inesperti grillini fanno chiudere porte e finestre (forse per la micro-criminalità imperante) gli amministratori più collaudati, ormai, si sono arresi anche all' inutilità dei blocchi del traffico, che, soprattutto in un giorno o due, non influenzano in alcun modo i livelli delle polveri.

 

Insomma, moltissimo è stato fatto, moltissimo si potrebbe fare e moltissimo si deve fare: anche senza gli assurdi limiti imposti dalla Comunità Europea che continua a distribuire sanzioni a tutti. L' Italia ha comunque emissioni inferiori a molti altri paesi: la concentrazione di polveri è sì aumentata dal 2005 al 2009, ma poi ha ripreso costantemente a calare nonostante il grosso delle emissioni venga dal riscaldamento: quello che molti, al Nord, non hanno ancora acceso.

inquinamento in europa

 

Il traffico, in rapporto, inquina molto meno: ma l' uso dell' auto è in calo, e i ridicoli limiti di velocità chiesti per motivi (anche) ambientali farebbero solo inquinare di più; le rilevazioni hanno evidenziato che un limite di 30 all' ora in città - chiesto per esempio da molti ciclisti - farebbe aumentare le emissioni perché costringerebbe a usare marce più basse e a consumare più carburante. I

 

l successo del bike sharing (quello serio, non quello gratuito) e dei mezzi pubblici efficienti, tra altre cose, è ciò che a Milano ha scoraggiato l' uso dell' auto. Ogni giorno, nella "capitale morale", la sola Linea 2 della metropolitana trasporta circa 550mila persone, quando l' intero Molise ha 314mila abitanti. E Milano, di linee, ne ha quattro.

inquinamento

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…