bologna - la polizia preleva gli occupanti del centro sociale labas

BOLOGNA DEI MANGANELLI - LA POLIZIA SGOMBERA GLI ULTIMI DUE CENTRI SOCIALI IN CITTÀ - GLI ATTIVISTI LI HANNO ASPETTATI, IN PARTE SEDUTI DISARMATI FUORI E IN PARTE DENTRO CON L'ELMETTO IN TESTA. POI, IL SOLITO COPIONE: CARICHE, SCONTRI, PETARDI E BALLE DI PAGLIA INCENDIATE - FINALE: SEI CONTUSTI TRA GLI AGENTI, DIECI TRA I MANIFESTANTI

Alberto Mattioli per “la Stampa”

 

BOLOGNA - LA POLIZIA PRELEVA GLI OCCUPANTI DEL CENTRO SOCIALE LABAS BOLOGNA - LA POLIZIA PRELEVA GLI OCCUPANTI DEL CENTRO SOCIALE LABAS

Adesso c' è chi evoca il fantasma del Settantasette, con i carri armati di Kossiga che scendono per via Zamboni. Esagerati. Però ieri mattina, in via Orfeo, centro quasi pieno, è stata guerriglia. La polizia è arrivata in forze per sgomberare il Làbas, centro sociale che occupa(va) l'ex caserma Masini, adesso di proprietà della Cassa depositi e prestiti che vorrebbe venderla.

 

Gli attivisti li hanno aspettati, in parte seduti disarmati fuori e in parte dentro con l'elmetto in testa. Poi, il solito copione: cariche e manganellate dagli agenti, petardi e balle di paglia incendiate dai manifestanti. Alla fine, caserma sgombrata, sei contusi fra i poliziotti e una decina fra gli attivisti, che ovviamente non ci stanno, pubblicano su Facebook le foto dei feriti e annunciano che «ci sarà una nuova fase più esplosiva e variegata».

BOLOGNA - LA POLIZIA PRELEVA GLI OCCUPANTI DEL CENTRO SOCIALE LABASBOLOGNA - LA POLIZIA PRELEVA GLI OCCUPANTI DEL CENTRO SOCIALE LABAS

 

In contemporanea, la polizia ha sgombrato, ma senza scontri, un altro centro, il Crash.

Sul fronte politico, il sindaco Pd, Virginio Merola, ieri in Sardegna, si chiama fuori: l'operazione è stata decisa dalla magistratura e attuata dalla questura, quindi «non ho titolo per interferire». Però promette «una soluzione alternativa» per il Làbas. Dall' opposizione tuona Lucia Borgonzoni, la sfidante leghista di Merola: «Il problema è che in Comune gli occupanti sono interlocutori più considerati di chi paga le tasse».

 

Fin qui la cronaca. Resta però una curiosità. Vicende simili capitano dappertutto ma a Bologna, si direbbe, capitano di più. Rapido ripasso. Nel 2014, tentato linciaggio da parte degli autonomi di Matteo Salvini, in incauta tournée in un campo rom. Nel 2015, scontri al comizio dell' altro Matteo, Renzi, alla festa dell' Unità.

BOLOGNA - LA POLIZIA PRELEVA GLI OCCUPANTI DEL CENTRO SOCIALE LABAS BOLOGNA - LA POLIZIA PRELEVA GLI OCCUPANTI DEL CENTRO SOCIALE LABAS

 

Nel 2016, blitz dei collettivi con minacce e striscione «Fuori i baroni della guerra dall' Università» contro il professor Angelo Panebianco, colpevole di aver scritto sul «Corriere» un pezzo non gradito. Quest' anno, infine, «battaglia dei tornelli», con la polizia che sgombera a manganellate la biblioteca di Lettere okkupata per protesta dopo che, appunto, ci erano stati collocati i tornelli per impedire l' ingresso a chi non ne aveva diritto.

Insomma, pare che gli scontri di piazza siano diventati una specialità locale, come i tortellini. Qui però bisogna intendersi.

 

BOLOGNA - LA POLIZIA PRELEVA GLI OCCUPANTI DEL CENTRO SOCIALE LABAS BOLOGNA - LA POLIZIA PRELEVA GLI OCCUPANTI DEL CENTRO SOCIALE LABAS

Perché il Làbas era un centro sociale «buono», che offriva attività culturali, un laboratorio per i bambini, un mercatino biologico e un letto a qualcuno che non l' ha (a proposito: da ieri, sono a spasso una ventina di migranti in più). Ne parlava bene perfino l' ex presidente del quartiere, Ilaria Giorgetti, ed è una notizia perché la signora è di Forza Italia. Per il filosofo Stefano Bonaga, il Làbas era addirittura, «un paradigma di convivenza». Bonaga ha firmato con la politologa Nadia Urbinati un comunicato dove i due spiegano a quattro mani che «l' esperienza politico-sociale del Làbas costituisce un bene prezioso per la comunità».

BOLOGNA - LA POLIZIA PRELEVA GLI OCCUPANTI DEL CENTRO SOCIALE LABAS BOLOGNA - LA POLIZIA PRELEVA GLI OCCUPANTI DEL CENTRO SOCIALE LABAS

 

Conferma Bruno Simili, vicedirettore della rivista del «Mulino», grande patrimonio culturale bolognese: «Il Làbas non va confuso con i gruppuscoli che cercano visibilità occupando spazi nella speranza di farsene buttare fuori. È, o era, un luogo frequentato anche dalla borghesia del quartiere».

 

E allora? «E allora quel che succede a Bologna è solo, banalmente, un problema di ordine pubblico», accusa Romano Montroni, ex libraio di lunghissimo corso e intervistatissimo intellettuale cittadino. «La politica non c' entra, perché il Comune amministra bene la città e l' ideologia è tramontata. Il problema del degrado è che per troppo tempo, qui, il rispetto delle regole è stato un optional. Così capita che gli studenti si sentano liberi di fare a Bologna quel che mai farebbero a casa loro, anche perché le forze dell' ordine li bloccherebbero subito».

BOLOGNA - LA POLIZIA PRELEVA GLI OCCUPANTI DEL CENTRO SOCIALE LABAS BOLOGNA - LA POLIZIA PRELEVA GLI OCCUPANTI DEL CENTRO SOCIALE LABAS

 

Però il questore, Ignazio Coccia, ha fama di duro e i fatti dimostrano che è anche meritata. Con i due sgomberi di ieri, non ci sono più spazi occupati a Bologna. È stata liberata perfino l' aula C di Scienze Politiche che, sequestrata per 25 anni, detiene il record mondiale di occupazione di spazio pubblico («Ah, e se vuoi farti una canna vai nell' aula C», dicevano tranquilli sereni gli anziani alle matricole. Beh, anche no. Lo so perché quella matricola ero io).

 

BOLOGNA - LA POLIZIA PRELEVA GLI OCCUPANTI DEL CENTRO SOCIALE LABAS BOLOGNA - LA POLIZIA PRELEVA GLI OCCUPANTI DEL CENTRO SOCIALE LABAS

L'impressione è quella di una città con un' eredità pesante, «di una stagione che non si è mai sciolta definitivamente» (ancora Simili), quella libertaria, anarcoide e permissiva nel silenzio dell' Autorità, che solo adesso prova a uscirne imponendo il minimo indispensabile di law and order. «Del resto - chiosa Simili -, qualcosa vorrà dire se il quarantennale di quel tragico Settantasette è stato celebrato in sordina». Nessuno, pare, ha voglia di ricominciare.

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…