CHI CI DIFENDE DALLA GIUSTIZIA? IL POLIZIOTTO INQUISITO DA WOODCOCK RISULTA INNOCENTE DOPO OTTO ANNI DI ODISSEA GIUDIZIARIA: LO STATO NON LO DIFENDE E NON AVRA’ IL RIMBORSO DI 143 MILA EURO DI SPESE LEGALI

Stefano Sergi per "la Stampa"

Otto anni di odissea giudiziaria e di fango sulla divisa da poliziotto con l'accusa di aver ricevuto una mazzetta da Vittorio Emanuele di Savoia, poi l'archiviazione e la beffa finale: nessun rimborso delle spese legali, una mazzata da 143 mila euro che gli rimarrà sulla schiena per sempre.

Questa è la storia di Vincenzo Puliafito, 61 anni, una vita nella polizia e fino a dicembre 2010 comandante a Courmayeur del Nucleo binazionale alla frontiera del traforo del Monte Bianco con il grado di ispettore superiore. Coordinava gli agenti italiani e francesi nella sorveglianza di uno dei principali snodi da e verso il Nord Europa, fino al giorno in cui si è visto recapitare un avviso di garanzia e il mondo gli è crollato addosso.

La mattina del 15 giugno 2006 si è risvegliato nel tritacarne dell'inchiesta avviata a Potenza dal pm Henry Woodcock: il magistrato, alla luce di un'intercettazione telefonica del segretario di Vittorio Emanuele di Savoia, lo accusava di aver intascato una mazzetta da mille euro per «chiudere un occhio» durante un controllo di frontiera lasciando transitare l'auto del principe che trasportava nel bagagliaio un fucile «clandestino».

L'episodio contestato dal pm Woodcock era datato 3 novembre 2005. Puliafito, nei giorni della bufera mediatica, ripeteva: «E' un errore e lo dimostrerò». La sua tranquillità era tutta in un semplice pezzo di carta con il timbro «Ministero dell'Interno», che attestava come quel 3 novembre 2005 (e pure i giorni seguenti) l'ispettore Puliafito fosse in servizio a Bardonecchia come responsabile del sito olimpico.

«Altro che "chiudere un occhio a Courmayeur" - sbotta -, ero a 200 chilometri di distanza». Ma il problema, per lui, è che la giustizia italiana ha impiegato un po' di anni prima di accorgersi dell'errore, tra raffiche di udienze preliminari (nove), rinvii e riconvocazioni. Fino all'8 febbraio 2011 con la definitiva archiviazione dell'inchiesta, ad Aosta perché nel frattempo i giudici di Potenza avevano sancito pure l'«incompetenza territoriale». Tutto finito? Macché.

A quel punto Puliafito trasmette al ministero dell'Interno l'istanza per ottenere il rimborso delle spese legali: nasce un rimpallo di carte bollate, fino al definitivo «no» motivato da un parere dell'Avvocatura dello Stato: si sostiene che «la mansione di Puliafito non ha alcuna connessione con la condotta contestata in sede penale». E cioè: siccome non ti occupavi di controlli stradali, non puoi pretendere il rimborso delle spese legali per un'inchiesta in cui sei accusato proprio di aver «chiuso un occhio» in un controllo.

«Sono stato rovinato economicamente e umanamente dalla giustizia e da Woodcock che non volle mai ascoltarmi, ma anche da uno Stato che ripaga così chi ha passato la vita a cercare di rendere onore a una divisa. Vi rendete conto dell'assurdità? Se io non fossi stato un poliziotto non sarei mai finito per errore in quell'inchiesta? Ora sono in pensione, ma ho una partita Iva, sono costretto a continuare a lavorare per pagare, anche se non è tanto l'aspetto economico che mi fa male, io sono nato povero e me ne vanto. Mi fa stare molto peggio l'umiliazione».

L'ispettore (che ha un figlio in polizia) ha rinunciato a proseguire la battaglia legale davanti al Tar: «Costerebbe altre migliaia di euro, chi me li dà?».

 

 

GIUSTIZIA giustizia GIUSTIZIAWOODCOCK

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?