pagamenti elettronici pos bancomat carta di credito

C'E' POS PER TE - POTREBBERO ESSERE ANTICIPATE A GIUGNO LE SANZIONI PER COMMERCIANTI E PROFESSIONISTI CHE RIFIUTANO I PAGAMENTI CON BANCOMAT E CARTA DI CREDITO - CHI RIFIUTERÀ UN PAGAMENTO TRAMITE POS RISCHIERÀ UNA DOPPIA STANGATA: UNA MULTA FISSA DI 30 EURO E UNA MAGGIORAZIONE DEL 4 PER CENTO DELL'OPERAZIONE NON ACCETTATA - PREVISTE ANCHE MISURE PER IL PUBBLICO IMPIEGO, IL RAFFORZAMENTO DELLE ZONE ECONOMICHE SPECIALI E…

Andrea Bassi per “il Messaggero”

 

POS PAGAMENTO CON IL BANCOMAT

Le sanzioni per commercianti e professionisti che rifiutano i pagamenti con bancomat e carta di credito potrebbero scattare da giugno. In anticipo, dunque, rispetto alla data del primo gennaio del 2023 prevista dal decreto legge 152 dello scorso anno. La norma potrebbe essere approvata già oggi all'interno del nuovo decreto sul Pnrr, il Piano di ripresa e resilienza, che il consiglio dei ministri dovrebbe approvare e che conterrà al suo interno un pacchetto fiscale che comprende anche il rafforzamento della fatturazione elettronica.

 

Già da questa estate, dunque, chi rifiuterà un pagamento tramite Pos rischierà una doppia sanzione: una multa fissa di 30 euro e una maggiorazione del 4 per cento dell'operazione non accettata. Quella sui bancomat non è comunque l'unica novità del nuovo decreto sul Pnrr. Sulla fatturazione elettronica, per esempio, potrebbe arrivare l'obbligo anche sotto i 65 mila euro. Oggi le partite Iva che rientrano nel sistema forfetario sono infatti esentate.

 

pos pagamento con carta di credito

Quello che dovrebbe essere approvato oggi è un provvedimento che arriva dopo la missione degli ispettori della Commissione europea del 31 marzo scorso per verificare i tempi di attuazione delle misure e delle riforme abilitanti. Lo scopo è quello di accelerare tutte le misure che devono essere completate entro il prossimo giugno.

 

Non ci dovrebbero essere invece norme in materia energetica, rinviate a un successivo decreto. All'interno del decreto ci sarà anche un sostanzioso pacchetto predisposto dal ministro della Funzione Pubblica Renato Brunetta e che riguarda il pubblico impiego.

 

IL PACCHETTO

inPA

Innanzitutto sarà rafforzato il portale InPa, il Linkedin per i concorsi pubblici. Tutte le amministrazioni centrali dovranno pubblicare sul portale i loro bandi di concorso. Poi toccherà alle enti e agli altri organismi pubblici, mentre per i Comuni e le altre amministrazioni locali ci sarà prima un passaggio in Conferenza unificata. Non solo. La piattaforma diventerà anche la via d'accesso alle procedure di mobilità dei dipendenti pubblici.

 

concorsi dipendenti pubblici 4

Chi vorrà passare da un'amministrazione a un'altra dovrà farlo candidandosi attraverso il portale InPa. Saranno anche delle norme per limitare i comandi e i distacchi dei dipendenti in modo da rendere i passaggi permanenti. Cambiano anche i concorsi per i funzionari. Assomiglieranno di più a quelli per i dirigenti, con una prova in più, un assessment per valutare anche le soft skills. Ci sarà anche un rafforzamento normativo.

 

TRANSIZIONE DIGITALE

Come chiesto dalla Commissione europea, alcune delle linee guida emanate nei mesi scorsi dal ministero per la Funzione pubblica in tema di concorsi saranno rafforzate recependole con delle norme di legge. Nel provvedimento ci saranno anche delle norme per il Sud presentate dal ministro Mara Carfagna. Ci dovrebbe essere, innanzitutto, un rafforzamento delle Zes, le zone economiche speciali, per renderle più attrattive per gli investimenti. Ci sarà poi un nuovo round di assunzioni per rafforzare la capacità degli enti locali alle prese con i progetti per il Pnrr. Anche il secondo bando per il concorso Sud non avrebbe dato i risultati sperati.

TRANSIZIONE DIGITALE

 

Anche il ministro per la Transizione digitale, Vittorio Colao, dovrebbe presentare un pacchetto di nome di semplificazione per accelerare gli investimenti per il 5G e la banda ultralarga. Non ci saranno invece misure sull'energia. Misure che sono state rimandate ad un altro decreto che dovrebbe essere approvato tra un paio di settimane. Così come tutte le misure che necessitano di una copertura finanziaria, rinviate a dopo l'approvazione delle risoluzioni sul Def previste per martedì 20 aprile.

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…