bagnasco tipo-wireless

“I FIGLI NON SONO NECESSARIAMENTE UN DIRITTO” - IL PRESIDENTE DELLA CEI BAGNASCO CRITICA LA SENTENZA DELLA CORTE D’APPELLO DI TRENTO CHE HA RICONOSCIUTO UNA COPPIA DI UOMINI COME PADRI DI DUE GEMELLI NATI IN CANADA CON LA MATURITÀ SURROGATA: “IL BENE DEI BAMBINI RICHIEDE UN PADRE E UNA MADRE”

Gian Guido Vecchi per il “Corriere della Sera”

 

BAGNASCOBAGNASCO

«Qualunque desiderio, pur legittimo, che ognuno può avere, non deve mai diventare necessariamente un diritto». Il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, interviene sulla sentenza della Corte d' Appello di Trento che ha riconosciuto una coppia di uomini come padri di due gemelli nati in Canada con la maturità surrogata.

 

«Il bene dei bambini, secondo il buon senso universale, richiede il papà e la mamma, quindi una famiglia nella quale il papà e la mamma si integrano con armonia ed efficacia per il bene e per l' amore dei propri bambini», ha detto al Tg1 il presidente dei vescovi.

CIRINNA'CIRINNA'

 

Anche l 'Osservatore Romano , quotidiano della Santa Sede, titola nell' edizione di oggi: «A Trento una sentenza discutibile». E nell' articolo riporta le parole della storica Lucetta Scaraffia al Corriere: «I figli nascono da un uomo e da una donna. Questi due gemelli della sentenza, invece, adesso risultano figli di due donne, per via della maternità», e i bambini nati in questo modo «pagano un prezzo altissimo: non conosceranno mai la loro madre».

 

UTERO IN AFFITTOUTERO IN AFFITTO

Sulla questione della cosiddetta stepchild adoption , del resto, la posizione della Chiesa è netta. Tra intransigenti e dialoganti cambiano i toni, lo stile, ma non la sostanza. Nella messa del Mercoledì delle Ceneri, parlando in generale, papa Francesco ha detto ieri che «la Quaresima è tempo di dire no» a «quelle spiritualità che riducono la fede a cultura di ghetto ed esclusione». Al Sinodo sulla famiglia si è parlato anche di accoglienza degli omosessuali e dei figli. Ma lo stesso Papa, rivolgendosi alla Rota Romana, avvertiva l' anno scorso che «non può esserci confusione tra la famiglia voluta da Dio e ogni altro tipo di unione».

 

UTERO IN AFFITTO  UTERO IN AFFITTO

In San Pietro, aprendo il convegno ecclesiale della sua diocesi, aveva spiegato che è proprio la «reciprocità e complementarietà nella differenza» tra uomo e donna, padre e madre, a «far crescere» e «maturare» i figli. Più volte il Papa ha parlato delle «colonizzazioni ideologiche» che negano «la prima e più fondamentale differenza, costitutiva dell' essere umano» e così «avvelenano l' anima» e «distruggono una società, un Paese, una famiglia».

 

Nel pieno del dibattito parlamentare sulla Cirinnà, un cardinale dialogante come Gualtiero Bassetti aveva spiegato al Corriere che le unioni civili andavano «riconosciute in quanto tali, omosessuali compresi», ma senza equiparazioni col matrimonio e figli, «per le adozioni ci vogliono un uomo e una donna».

UTERO IN AFFITTOUTERO IN AFFITTO

 

Lo stesso cardinale Bagnasco aveva detto l' anno scorso che «i figli non sono mai un diritto, poiché non sono cose da produrre» e «i bambini hanno diritto di crescere con un papà e una mamma» perché «la famiglia è un fatto antropologico, non ideologico».

 

In ogni caso, il ministro della Famiglia Enrico Costa ha detto ieri che il tema non è in discussione: «Va di moda evocare inesistenti vuoti normativi ma le leggi ci sono. Quella del Parlamento su alcuni temi eticamente sensibili non è inerzia, ma una presa di posizione ben chiara. Il legislatore può cambiare le proprie scelte, e se non ritiene di farlo si può non essere d' accordo, ma bisogna rispettarne l' orientamento».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…