fontana confindustria puglia fontana

FONTANA DI POLEMICHE - A CANOSA DI PUGLIA SI E' SCATENATO UN PUTIFERIO PER IL DIPINTO DEDICATO AL PATRONO SAN SABINO NEL QUALE L'ARTISTA HA RAFFIGURATO ANCHE IL VOLTO DI SERGIO FONTANA, PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA PUGLIA - L'OPERA E' STATA PAGATA DALLA FONDAZIONE ARCHEOLOGICA CANOSINA, CON FONDI DEL COMUNE, E QUESTO HA IRRITATO MOLTO IL SINDACO - L'AUTORE DELLA TELA: "TENGO A PRECISARE CHE LA SCELTA DI TUTTI I SOGGETTI E' FRUTTO DI LIBERA INTERPRETAZIONE..."

Da corriere.it

 

Il dipinto dedicato a San Sabino

È polemica sul dipinto dedicato a San Sabino, patrono di Canosa di Puglia, donato alla cattedrale dalla Fondazione Archeologica canosina, l’ente presieduto da Sergio Fontana, che è anche presidente di Confindustria Puglia. Nel dipinto «Savinus vir Dei», realizzato dall’artista Giuseppe Antonio Lomuscio, è raffigurato anche il volto di Sergio Fontana, il presidente della Fondazione, con tanto di mascherina. Un omaggio, come avveniva nei secoli scorsi, al finanziatore dell’opera.

 

Solo che in questo caso Fontana non ha pagato di tasca propria il quadro. E questo ha scatenato una vera e propria bufera, con polemiche a tutto tondo e le dimissioni dei rappresentanti del Comune all’interno della Fondazione. Ne fanno parte, come soci di diritto, il sindaco di Canosa con altri due rappresentanti indicati da Comune, Regione Puglia e della Banca di Credito Cooperativo di Canosa.

 

Sergio Fontana

L’irritazione del sindaco

Molto irritato Roberto Morra, primo cittadino di Canosa: «Forse, non tutti sanno - spiega - che l’opera è costata alla Fondazione Archeologica Canosina 20mila euro e che la Fondazione vive grazie ai finanziamenti del Comune di Canosa di Puglia pari a 70mila euro, di cui 15mila per la partecipazione alla Fondazione e 55mila per la gestione dei siti archeologici di proprietà comunale. Inoltre, nel 2021, la Fondazione ha ottenuto contributi per 50mila euro dalla Regione Puglia e per 5.000 euro dalla Bcc di Canosa».

 

Cattedrale di San Sabino

Il sindaco rivela anche un altro particolare: «Della scelta e dei costi del quadro si è occupato il consiglio di amministrazione della Fondazione ai cui componenti, al fine di decidere se realizzarlo o meno, è stata presentata una bozza del dipinto che si discosta dall’opera realizzata. A seguito di questa discrepanza i tre rappresentanti del Comune di Canosa di Puglia si sono già dimessi, perché è venuto meno il rapporto di fiducia con il direttivo». Il sindaco si dice «molto rammaricato per l’accaduto, perché il denaro di provenienza pubblica deve essere utilizzato per il perseguimento dei fini statutari della Fondazione, evitando le autocelebrazioni».

 

Roberto Morra

L’artista si difende

Dopo la celebrazione nella cattedrale, alla presenza dello stesso presidente di Confindustria Puglia, Fontana, sui social e sulla stampa locale si è scatenata una ondata di ironia con fotomontaggi di altri volti noti inseriti sulla tela e qualche polemica sulla opportunità della scelta.

 

Ma l’autore della tela, il pittore Lomuscio non appare pentito. Anzi: «Rivendico - spiega - la piena autonomia nelle mie scelte. Tengo a precisare che la scelta di tutti i soggetti rappresentati nella composizione, è frutto di una libera interpretazione artistica dettata dall’esigenza di raccontare la storia della devozione verso i santi, Sabino e Benedetto. Alcuni soggetti, non necessariamente santi, rappresentano il mondo laico e quello religioso, del passato e del presente. Tra questi ho scelto di ritrarre due autorevoli rappresentanti della comunità canosina di oggi: il presidente della Fondazione Archeologica canosina e l’attuale parroco della Cattedrale, nonostante gli stessi, nel corso della lavorazione, mi avessero espressamente chiesto di non essere ritratti». Sulla tela il presidente Fontana, che non rilascia dichiarazioni, appare in basso mentre indossa la mascherina chirurgica.

 

Canosa, rimosso il quadro con il presidente di Confindustria

Il pittore Antonio Lomuscio

Il quadro ieri è stato rimosso e riconsegnato all’artista. Lo fanno sapere lo stesso Fontana e il parroco. «In relazione alla vicenda relativa al quadro “Savinus Vir Dei” che riproduce l’incontro tra San Sabino e San Benedetto, collocato in Cattedrale - spiegano -, in seguito al risalto mediatico di alcune polemiche, desideriamo comunicare che l’autore, superando le comprensibili resistenze legate alle sue personali esigenze artistiche, ha manifestato la disponibilità a rivedere l’opera».

 

L’artista ha spiegato nei giorni scorsi che la raffigurazione era stata una scelta autonoma. «Pertanto - aggiungono - già da venerdì 11 febbraio il quadro è stato riconsegnato all’artista Antonio Lomuscio le cui opere di fama internazionale sono esposte in Vaticano e in molteplici luoghi sacri del Paese. Ringraziamo l’artista - concludono - per la pazienza e la comprensione e tutti coloro che, attraverso messaggi privati e sui social, ci hanno espresso la loro solidarietà e condivisione rispetto ad alcune esternazioni che hanno travalicato i limiti della legittima critica».

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?