beni confiscati mafia

LO STATO PRIMA CONFISCA E POI SE NE INFISCHIA – L’AGENZIA PER L'AMMINISTRAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI ALLA MAFIA HA DIFFICOLTÀ AD AFFIDARE LA GESTIONE DEI BENI AI COMUNI, CHE SI RITROVANO CON LE CASSE VUOTE – AL MOMENTO UN TERZO DELLE PROPRIETÀ (6.500) È INUTILIZZATO E IN STATO DI ABBANDONO – ORA IL GOVERNO HA PREVISTO 300 MILIONI DI EURO DEL PNRR PER LA RISTRUTTURAZIONE DEGLI IMMOBILI. SOLDI CHE ANDRANNO TUTTI AL SUD. NEANCHE UN EURO IN LOMBARDIA, DOVE LE CONFISCHE SONO IN AUMENTO…

Estratto dell’articolo di Valentina Errante per “Il Messaggero”

 

beni confiscati alla mafia

Si chiama Agenzia per l'amministrazione dei beni sequestrati e confiscati, ma di fatto gli immobili e le società che gestisce sono soltanto quelle sottratte alla criminalità che facciano già parte del patrimonio dello Stato: confische definitive, disposte da sentenze che spesso arrivano a molti anni dal sequestro.  Così gli immobili, quando vengono trasferiti agli enti locali, sono deteriorati o vandalizzati e le società in liquidazione.

 

I comuni non hanno i soldi per ristrutturarli e l'assegnazione ad associazioni o cooperative che abbiano scopi sociali o di impresa viene rinviata. Per questo 300 milioni del Pnrr, in otto regioni tutte del Sud, finanzieranno progetti presentati da comuni e associazioni per risistemare ville, palazzi o semplici appartamenti confiscati. […]

 

beni confiscati alla camorra

Al 31 dicembre dello scorso anno, rispetto ai 19.255 beni in gestione, sono ancora 6.486 quelli da assegnare (33%). Tra le 16 Regioni e 71 tra province e città metropolitane con cui l'Agenzia ha avviato interlocuzioni per l'affido di 2.664 beni, solo su 1.637 è stato esercitato favorevolmente il diritto di opzione. A livello nazionale, la destinazione è andata a buon fine nel 61,45%, in 355 comuni. […]

 

Anche la distribuzione dei beni confiscati sul territorio rappresenta una criticità. La forte concentrazione in alcune aree, spesso di ridottissima dimensione, ha portato a un livello di saturazione rispetto alle concrete possibilità di acquisizione e di riuso, con difficoltà per gli enti locali di gestire e valorizzare ulteriori acquisizioni.

 

beni confiscati alla mafia

In testa c'è la Sicilia, dove i beni trasferiti sono 7.679, al secondo posto la Calabria (3.069) seguita da Campania (3.046) e dalla Puglia (1.814). Per questo il ministero per il Sud, attraverso l'Agenzia per la Coesione, ha previsto che 300 milioni di euro di fondi del Pnrr siano destinati ai progetti di ristrutturazione degli immobili confiscati. Non sono previsti invece finanziamenti per le start up e resteranno fuori regioni come la Lombardia dove i numeri stanno crescendo: sono 1.521 i beni che l'Agenzia ha trasferito agli enti locali.

beni confiscati alla mafia 2beni confiscati alla mafia 1beni confiscatibeni confiscati alla mafia 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…