lotti marroni

“NON HO MAI PARLATO DELL’INCHIESTA CON L’AD DI CONSIP, LUIGI MARRONI” - ALLA PRIMA UDIENZA DEL PROCESSO SUL CASO CONSIP, LUCA LOTTI, ACCUSATO DI FAVOREGGIAMENTO, SI DIFENDE: “NON POTEVO RIFERIRE COSE CHE NON SAPEVO…” - E SUL CASO NOMINE AL CSM RINTUZZA: “NON METTEVO BOCCA SULLE NOMINE NELLE PROCURE…”

luca lotti

1 - BUFERA PROCURE: LOTTI, MAI MESSO BOCCA IN NOMINE

(ANSA) - "Non mettevo bocca sulle nomine nelle procure". E' quanto ha affermato dall'ex sottosegretario Luca Lotti, lasciando il tribunale di Roma, dove è stato ascoltato nell'ambito dell'udienza preliminare del caso Consip che lo vede imputato di favoreggiamento, parlando dello scandalo nomine al Csm. "Ho letto sui giornali - ha aggiunto Lotti - che c'erano relazioni con la Procura di Roma, ma queste non ci sono mai state, tanto è vero che la richiesta di rinvio a giudizio nei miei confronti è stata fatta ed abbiamo iniziato l'udienza preliminare". "Ho già smentito nei giorni scorsi le ricostruzioni lette su questa vicenda: l'ho detto e scritto nei post in maniera chiara", ha concluso Lotti.

 

2 - CONSIP: LOTTI, IGNORAVO INDAGINE, NON NE PARLAI CON MARRONI

LUIGI MARRONI

(ANSA) - "Escludo categoricamente" di aver parlato dell'inchiesta con l'allora amministratore delegato di Consip, Luigi Marroni, "nel nostro incontro del 3 agosto 2016", anche perché "non potevo riferire a Marroni ciò che non sapevo". Lo ha detto Luca Lotti, ascoltato dal gup di Roma Clementina Forleo, nel corso dell'udienza preliminare. Nella scorsa udienza, il 28 maggio, Lotti aveva chiesto di poter rilasciare dichiarazioni spontanee e di essere interrogato. Nel dicembre 2018, la procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex ministro per il reato di favoreggiamento (in favore di Marroni) e l'archiviazione per il reato di rivelazione di segreti d'ufficio.

LUCA LOTTI

 

3 - PRIMA UDIENZA CONSIP I BRANDELLI DEL RENZISMO FINISCONO ALLA SBARRA

Patricia Tagliaferri per “il Giornale”

 

È il giorno della prima udienza del processo Consip, quello che da un caso di corruzione negli appalti della centrale acquisti della pubblica amministrazione si è trasformato in un mix di depistaggi, complotti, soffiate e favori che hanno scosso la politica. Ancora di più oggi che l' inchiesta della Procura di Roma si intreccia allo scandalo delle nomine pilotate del Csm, quello che qualche giorno fa ha portato l' ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio ed ex ministro dello Sport, Luca Lotti - «incastrato» dalle intercettazioni mentre tesse le trame per piazzare i magistrati giusti negli uffici giudiziari più importanti d' Italia - ad autosospendersi dal Pd.

Palamara

 

Proprio Lotti, tra gli accusati di favoreggiamento nell' indagine Consip, questa mattina sarà in udienza preliminare con gli altri sei indagati davanti al gup di Roma che dovrà decidere sul loro eventuale rinvio a giudizio per i depistaggi e le rivelazioni del segreto istruttorio che hanno costellato l' intera vicenda facendo passare in secondo piano l' originario capitolo tangenti. L' ex ministro vuole parlare.

 

Ha intenzione di rendere dichiarazioni spontanee. Ma con lui, in aula, sarà processato quel che resta del renzismo, che questa inchiesta Consip aveva già cercato di scardinare, tanto da essere arrivata a toccare il padre dell' ex premier, Tiziano Renzi, per il quale è stata poi chiesta l' archiviazione.

LUCA LOTTI MATTEO RENZI

 

Con il nuovo Pd di Nicola Zingaretti, Franco Roberti e Luigi Zanda fuori dalla porta ad aspettare la pietra tombale su una stagione che considerano chiusa. Non è detto che a Lotti verrà consentito di parlare, ma se fosse si rischierebbe un ulteriore intreccio politico tra il dibattimento e l' indagine che sta facendo tremare il Consiglio Superiore della Magistratura. Proprio nel momento in cui si decide di imprimere una svolta nella vita del Csm, come sollecitato qualche giorno fa dallo stesso presidente della Repubblica Sergio Mattarella, vuole prendere la parola in Tribunale per difendersi dalle accuse colui che ha contribuito a sollevarlo questo scandalo che sta facendo perdere autorevolezza alla magistratura.

LUIGI MARRONI

 

Non uno qualunque, ma Lotti, che è stato braccio destro di Matteo Renzi quando era premier, ora pizzicato a macchinare con l' ex presidente dell' Anm Luca Palamara e altri togati del Csm per individuare il nuovo procuratore della capitale, il magistrato destinato a prendere il posto di Giuseppe Pignatone, recentemente andato in pensione, reo di averlo messo sotto inchiesta per Consip. Ma vediamo perché.

 

L' ex sottosegretario è accusato di favoreggiamento per aver rivelato all' ex ad di Consip Luigi Marroni che c' era un' inchiesta penale in corso sulla centrale acquisti della pa. Una soffiata che, consentendo la bonifica degli uffici dalle microspie, avrebbe compromesso le indagini. A rischiare il rinvio a giudizio in questo filone che riguarda soffiate e depistaggi sono anche l' ex comandante generale dei carabinieri, Tullio Del Sette e il generale dell' Arma Emanuele Saltalamacchia, l' ex ufficiale del Noe Gian Paolo Scafarto, il colonnello dell' Arma Alessandro Sessa, l' ex consigliere economico di Palazzo Chigi Filippo Vannoni e l' imprenditore Carlo Russo, indagato per millantato credito.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...