proteste uffizi

CRUCCO SOTTO ATTACCO - PROTESTE AGLI UFFIZI CONTRO IL DIRETTORE SCHMIDT: LA FRONDA DI 30 STORICI DELL'ARTE E RESTAURATORI DOPO L'ACCORPAMENTO CON PALAZZO PITTI - “CI SENTIAMO IMPOVERITI E MORTIFICATI”. MA IL TEDESCO REPLICA: “MA QUALE DEMANSIONAMENTO. IO RISPETTO LE REGOLE E VADO AVANTI” 

Paolo Conti per il Corriere della Sera

 

IL PASSAGGIO TRA PALAZZO VECCHIO E GLI UFFIZI 2IL PASSAGGIO TRA PALAZZO VECCHIO E GLI UFFIZI 2

È il primo scontro tra uno dei direttori non italiani di grandi musei, vincitori del concorso internazionale voluto dal ministro per i Beni culturali Dario Franceschini e la base dei suoi dipendenti. Ieri è stata resa nota una lettera della Uil Beni culturali in cui oltre trenta funzionari, storici dell' arte, restauratori degli Uffizi protestano contro il direttore Eike Schmidt, dopo l' accorpamento tra Palazzo Pitti e, appunto, gli Uffizi.

 

L' accusa è di «demansionamento rispetto al ruolo rivestito», di «insufficiente comunicazione», di aver dunque «impoverito e mortificato» il ruolo di restauratori e storici dell' arte. Nel documento si chiede di «dar conto del motivo per cui gli storici dell' arte sono stati esclusi da tutte le convenzioni conto terzi per mostre» e di «garantire ai funzionari storici dell' arte le stesse opportunità economiche di tutto il restante personale degli Uffizi». L' ufficio restauri chiede che la «collaborazione con l' Opificio delle pietre dure subentri soltanto quando ve ne sia necessità» in modo che non ci sia «subalternità» degli Uffizi rispetto a all' Opificio. La carenza di comunicazione «è avvertita da gran parte del personale come fonte di fraintendimenti e di problemi».

 

eike schmidteike schmidt

Secondo Enzo Feliciani, segretario nazionale e insieme locale della Uil Beni culturali, «occorre avviare una trattativa per restituire funzioni ai funzionari, storici dell' arte e restauratori, andate perse in questo cambiamento. Prima avevamo importanti responsabilità di settori, un patrimonio andato perduto che occorrerebbe recuperare». Schmidt, ammette Feliciani, «ha cambiato il sistema, instaurandone uno nuovo, ma ci sono delle cose che ancora non vanno». Eike Schmidt ribatte «non all' italiana», ovvero evitando scontri frontali ma replicando nel merito: «La lettera è del 22 giugno scorso e con la Uil Beni culturali, quindi anche con Enzo Feliciani, abbiamo già aperto più di un tavolo di lavoro, e alcuni problemi sono già stati affrontati».

IL PASSAGGIO TRA PALAZZO VECCHIO E GLI UFFIZI IL PASSAGGIO TRA PALAZZO VECCHIO E GLI UFFIZI

 

E poi, aggiunge Schmidt sempre con un po' di sereno distacco, «la lettera rappresenta una minoranza, io lavoro con una struttura di 420 colleghi statali più una sessantina di dipendenti di Ales, la società in house del ministero dei Beni culturali». Ed ecco le risposte. Sul demansionamento: «Non può esserci "demansionamento" perché i ruoli sono affidati con chiarezza dal mansionario nazionale e certo io non l' ho mai violato. Possono esserci casi di funzionari che, prima dell' unificazione Pitti-Uffizi, avevano il titolo di "direttore", ma soltanto per delega, e alla guida di microstrutture persino di due persone». Perché ora Pitti e Uffizi sono unificati organizzativamente e a Pitti è avvenuto il «miracolo» della creazione di un unico museo del Palazzo, laddove prima erano assurdamente due (e con orari diversi!).

UFFIZIUFFIZI

 

Entro qualche settimana Schmidt intende annunciare «il lancio del biglietto unico Uffizi-Pitti». In quanto ai restauratori: «Li ho valorizzati, tanto che con me il responsabile dell' ufficio restauri è appunto un restauratore, e non uno storico dell' arte». Invece, sugli storici dell' arte: «La gran parte sono ben felici di aver potuto mettere da parte il peso burocratico. Ora gli storici dell' arte svolgono il loro vero lavoro: ricerca scientifica, stesura dei testi destinati a mostre e cataloghi. Lo specifico lavoro amministrativo è stato affidato al personale amministrativo».

 

uffizi uffizi

E l' esclusione dalle convenzioni conto terzi per mostre? «La legge vieta la doppia retribuzione per incarichi aggiuntivi in orario di lavoro. Se si svolge al di fuori, se ne può parlare. Altrimenti sono tenuto a rispettare le regole». Non sarà che c' è anche uno scontro di culture, lei tedesco e loro sindacalisti italiani? Schmidt sorride: «Forse sì, forse no, ma il clima di lavoro è positivo. E c' è anche una bella mescolanza geografica. Forse non tutti sanno che la maggioranza del personale di Uffizi-Palazzo Pitti viene da Napoli».

uffizi firenze01uffizi firenze01

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…